Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Il miraggio della mobilità sostenibile (verso la SEN)

01 gennaio 2018
Come abbiamo più volte avuto occasione di sostenere in precedenti articoli, nel nostro Paese i problemi posti dalla mobilità non sono stati mai veramente affrontati o lo sono stati poco e male. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Jazz fusion

01 gennaio 2018
Da anni Giuliano Ceradelli ci aiuta a comprendere la musica jazz nella sua forme più svariate, a conferma di un interesse particolare per ogni movimento che si è creato e che si crea continuamente all’interno di questo genere musicale. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

3º CONCORSO LETTERARIO ALDAI - EDIZIONE 2018 UN RACCONTO

01 gennaio 2018
È ormai diventata una piacevole tradizione per il Gruppo Cultura ALDAI, nell’ambito del suo salotto letterario, organizzare un concorso letterario che ponga in luce le caratteristiche di creatività, capacità di sintesi e di organizzazione dei soci ALDAI; elementi fondamentali della professionalità di un dirigente che si rivolge al mondo del lavoro con una qualità più, ormai indispensabile: la capacità di vedere, prevedere e interpretare la società al di là dell’arida sintesi dei numeri. È con piacere che vi annunciamo quindi la terza edizione del concorso letterario. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Servizi e rinnovo della quota associativa 2018

01 gennaio 2018
Aumentano i servizi, mentre rimangono invariate le quote associative per il settimo anno consecutivo, a dimostrazione del costante impegno a favore dei colleghi manager e dello sviluppo di ALDAI. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Partecipazione associativa dei dirigenti industriali ALDAI

01 gennaio 2018
I GRUPPI DI LAVORO SONO APERTI
A TUTTI I COLLEGHI CHE POSSONO
ESSERE INTERESSATI ALLE LORO
DISCUSSIONI Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Hijra, eunuchi e femminielli

01 gennaio 2018
I paralipomeni (della prima parte) di “Il Ministero della Suprema Felicità” di Arundhati Roy, scrittrice ed attivista indiana, che ha scritto il libro dopo venti anni di silenzio letterario, ma non di saggistica sulla situazione sociale indiana. Leggi »
ALDAI
Recensione libri

Corte Costituzionale e perequazione delle pensioni

01 gennaio 2018
Le contraddizioni di una sentenza che punisce i cittadini in quiescenza. La ragion di Stato vince sullo Stato di diritto. Il pareggio di bilancio (art 81 Cost) schiaccia i diritti fondamentali dei cittadini. La Consulta, stabilendo un principio sinistro, ha consentito al Governo di disattendere una sua sentenza (70/15) che aveva abrogato la legge Fornero sul blocco della rivalutazione degli assegni Inps, Inpgi e Casse Leggi »
Pensioni

EUSALP La Macro Regione Alpina

01 gennaio 2018
L’acronimo EUSALP sta per EU Strategy for the ALPine region. Si tratta di una realtà di notevole significato ed importanza, ma che non è poi così conosciuta come dovrebbe essere. Leggi »
Notizie
Economia

Assistenza dentistica continua

Leggi »

Nostalgia milanese

01 gennaio 2018
Il libro consta di 35 brevi capitoli e ha una prefazione di Gianni Letta e una postfazione di Carlo Tognoli. La quarta di copertina è firmata da Salvatore Carrubba. Leggi »
Notizie
Recensione libri

La modella e il professore

01 gennaio 2018
Eleonora, una freelance del tessile e della moda nella centralissima Milano, incontra Alessandro, un professore di fisica che le spiega il mondo con la mente del cosmologo e che ragiona sulla base dei tempi cosmici nel cui arco di tempo di quattordici miliardi di anni hanno trovano ambientazione la vita, l'invenzione del sesso e l'avvento dell'intelligenza. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il Purgatorio

01 gennaio 2018

Lectura Dantis


È nell’ordine della Lectura Dantis che al commento dell’Inferno, fatto lo scorso anno (vedi rivista marzo 2017), segua quello del Purgatorio che svolgeremo nel 2018. Leggi »
ALDAI
Eventi

Dalla religiosità alla religione istituzionalizzata

01 gennaio 2018
Il Gruppo Cultura desidera proporre un ciclo di incontri sulla “Storia delle religioni” partendo dalle religioni monoteiste che più appartengono alla nostra sensibilità. Il ciclo sarà coordinato da Paolo Branca, docente di lingua e letteratura araba e islamistica all’Università Cattolica di Milano. Leggi »
Cultura

Outplacement verso il sociale

01 gennaio 2018

Rimettersi in gioco nella solidarietà.





Al via l’opportunità di partecipare all’Edizione 2018 Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

Non sempre e solo cattive notizie

01 gennaio 2018
Perché ho pensato a questo titolo?
Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione ci bombarda quotidianamente con notizie più disparate e purtroppo con versioni sempre più contrastanti: dal Pil alla disoccupazione, dal numero di occupati al rating e così via. In tema previdenziale poi, non ne parliamo proprio. Leggi »
Sanità

28a Borsa di studio “Ing. Giacomo Bonaiuti” BANDO DI CONCORSO 2018

Leggi »

Rinnovo quota associativa 2018

Leggi »

GENNAIO 2018 LXXI

Leggi »

Salute e informazione

28 dicembre 2017
Dall'ictus ci si può salvare, agendo consapevolmente e tempestivamente. Leggi »
Sanità
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Quale futuro per le pensioni dei Dirigenti?

22 dicembre 2017
Venerdì 15 Dicembre 2017, presso l’Hotel Michelangelo di Milano, si è svolto l’evento “Quale futuro per le pensioni dei Dirigenti?”, ecco i commenti dello staff Federmanager Como Leggi »
FM Como

Il Comitato Pensionati ALDAI elabora un Piano d’azione per riaffermare i valori del Merito e del Diritto

21 dicembre 2017
Alla volontà manifestata dall'Assemblea Seniores Federmanager del 15 dicembre 2017, il Comitato ALDAI ha condiviso le iniziative per agire concretamente. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Letterina di Natale 2017

16 dicembre 2017
Il sopraggiungere del Natale, al termine di un anno vissuto freneticamente, è l’occasione gradita per far giungere a tutti i soci e alle loro famiglie un sentito augurio di pace e serenità. È il momento di ricavarci uno spazio di riflessione, anche se le tante incombenze di fine anno e gli impegni sociali tendono a distoglierci da una pur necessaria pausa. Vogliamo allora provarci a esprimere i desideri più semplici e profondi che muovono la nostra stessa azione in Associazione. Leggi »
Editoriali

Registrazione dell'Assemblea Pensionati Federmanager 15 12 2017

15 dicembre 2017
Gli associati ALDAI-Federmanager e i lettori, abilitati all'accesso agli articoli riservati, possono vedere la registrazione integrale dell'assemblea cliccando l'immagine seguente. Leggi »
Pensioni

Il diritto asservito alla politica

15 dicembre 2017
Una corte costituzionale al servizio della politica sottomette il diritto alle scelte gestionali di bilancio e autorizza il prelievo di risorse dalle pensioni “resistenti”, frutto di contributi, dimenticando quelle frutto di evasione contributiva e vita lavorativa molto corta, come le baby pensioni, scandali che invece di essere censurati vengono in tal modo premiati. Un pessimo segnale per il Paese perché indica ai giovani che la strada da perseguire nella nostra società è quella del minimo sforzo; impegnarsi non è più un merito riconosciuto, ma anzi per la Corte Costituzionale un fattore discriminante negativo, da punire. Leggi »
Pensioni

Esproprio proletario

15 dicembre 2017
La gaffe di Di Maio sulle pensioni d'oro. Per risparmiare 12 miliardi bisognerebbe tagliare gli assegni da 2.500 euro netti. Leggi »
Notizie
Opinioni

L’affidabilità

15 dicembre 2017
L’ennesimo scivolone del candidato del Movimento 5 Stelle Luigi di Maio, fa riflettere sul concetto di affidabilità. Come può essere affidabile un Paese con rappresentanti di dubbia affidabilità ? Leggi »
Notizie
Opinioni

Perequazione delle pensioni - Comunicato della Corte Costituzionale

02 dicembre 2017
Leggi »
Pensioni
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Giovani & Impresa - Alternanza Scuola Lavoro

01 dicembre 2017
il Manager può dare il proprio contributo, Federmanager Como vuole costituire un team
di volontari per aiutare ed orientare i giovani al mondo delle Imprese, sopratutto ora che con l'introduzione anche nelle Nostre Scuole
del tema "Alternanza Scuola Lavoro" c'è richiesta di aiuto da parte degli Isituti Scolastici. Leggi »
FM Como

Libertà (e portafoglio sano) è “Partecipazione”

01 dicembre 2017
Tanti anni fa la cantava Giorgio Gaber. Anzi più che una canzone, a tratti dal tono della voce, sembrava una esortazione. Leggi »
Notizie
Opinioni

Federmanager impegnata su quattro fronti

01 dicembre 2017
In un contesto complesso, gli obiettivi della Federazione per i prossimi mesi sono decisamente ambiziosi: lavoro, rinnovo del contratto, pensioni, consolidamento e sviluppo associativo. Leggi »
Federmanager

Sulle pensioni acrobazie ad alta quota

01 dicembre 2017
Con la Sentenza n. 250 del 25/10/2017 la Corte Costituzionale ha respinto tutti i ricorsi contro il decreto-legge n.65/2015 che, in attuazione della sentenza n.70/2015, ha introdotto un nuovo meccanismo perequativo delle pensioni. Così i conti pubblici hanno risparmiato oltre 21 miliardi di euro. Ci hanno rimesso «sei milioni di pensionati” che valuteranno come difendersi dalla cancellazione della certezza del diritto. Leggi »
Pensioni

Ci risiamo … corsa interrotta!

01 dicembre 2017
Un pensiero a Strasburgo ?
È ancora fresco di stampa l’articolo dello scorso novembre “traguardo in salita…” a proposito della sospirata pronuncia che avrebbe potuto dare un senso alla lunga corsa - da noi intrapresa - ed ecco che la “gara” registra lo STOP! Leggi »
Pensioni

I pensionati hanno perso il conto

01 dicembre 2017
Delusi. Perché non sono state riconosciute le perdite economiche importanti e pesanti che abbiamo subito. Ma delusi, in primo luogo, perché appare sconfessato un principio che ci è stato insegnato come immutabile. Quello che dice: le sentenze vanno rispettate, chiunque sia il soggetto giuridico nei cui confronti sono emesse. Anche lo Stato. Leggi »
Pensioni

La responsabilità manageriale “passa” dal Piano di Sviluppo Associativo

01 dicembre 2017
Un altro anno è passato... denso di impegni ed attività. Sperando di farvi cosa gradita, proviamo a riassumere sinteticamente le cose più importanti. Leggi »
Sindacato

“Bad Rabbit" minaccia l'Europa

01 dicembre 2017

Cybersecurity


Oltre 250 organizzazioni in Russia, Germania, Ucraina e molti Paesi dell'Est sono sotto attacco da questo ransomware; si hanno forti sospetti sul virus che sia collegato con il famigerato Petya. Leggi »
Società

Ferrovie locali verso la rinascita?

01 dicembre 2017

Intervista a Massimo Ferrari,
Presidente di Assoutenti-UTP

Leggi »
Notizie
Economia

Sostegno del Comitato Pensionati ALDAI alla riunione Seniores del 15 dicembre

01 dicembre 2017
Partecipiamo numerosi all'assemblea Seniores Federmanager per condividere la strategia per garantire la certezza del diritto. Leggi »
ALDAI
Eventi

L’altra faccia dei PIR!

01 dicembre 2017
Con la legge di bilancio 2017 approvata il 7 dicembre 2016 il Governo italiano istituisce i PIR (Piani Individuali di Risparmio a lungo termine). Leggi »
Notizie
Eventi

Rimettersi in gioco nella solidarietà

01 dicembre 2017

Outplacement verso il sociale


Edizione 2017 del corso

Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Il salotto letterario. Teatro 2018

01 dicembre 2017
Il programma del ciclo d'incontri 2018 dei soci ALDAI -Federmanager dedicato al teatro. Leggi »
ALDAI
Eventi

Articoli e copertine 2017

01 dicembre 2017
Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Ricostituzione della pensione

01 dicembre 2017
Sono un dirigente in pensione dal 2003. In questi anni ho continuato a lavorare, come consulente, prima con situazione co.co.co. e da due anni con partita Iva. Desidererei ottenere la ricostituzione della pensione. Vorrei capire se e come si possa fare. Leggi »
Notizie
HotMail

Orientamento al mercato del lavoro

01 dicembre 2017

Grande successo per le iniziative ALDAI
dedicate ai figli e nipoti dei soci


L'aggiornamento costante delle proprie competenze, si sa, è una delle chiavi per rimanere competitivi sul mercato del lavoro. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Welfare 24 Il valore delle persone per Assidai

01 dicembre 2017
Leggi »
Sanità

Allarme pensioni strumentale e ingiustificato

27 novembre 2017
Facciamo chiarezza e separiamo l’assistenza dalla previdenza, per analizzare dove si verificano gli squilibri. Diciamolo chiaramente: vogliamo un Paese con o senza certezza del diritto ? Leggi »
Pensioni

Leggi »

Pensioni e spesa pubblica, perché l’articolo del Corriere sbaglia i calcoli

27 novembre 2017
Non è da primo quotidiano nazionale diffondere notizie allarmanti con errori di calcolo macroscopici che alimentano il conflitto intergenerazionale. Leggi »
Notizie
Opinioni

DICEMBRE 2017 ANNO LXX

Leggi »

Contro Venti e Maree

22 novembre 2017
L’Europa è stata vincente quando era incarnata in progetti e persone che si misuravano sull’aspirazione al meglio.
È tempo che il pensiero critico si unisca alle passioni in una grande battaglia di idee e di valori. Perché non sosterremo l’Europa per una scelta obbligata, ma pensando ai nostri figli e al loro futuro. Leggi »
ALDAI
Recensione libri

Certezza del diritto per ricostruire la fiducia

01 novembre 2017
Sulla sentenza della Consulta pesa la politica; ed è alla politica, che penalizza le pensioni di chi ha sempre pagato le tasse e i contributi piuttosto che creare efficienza e intensificare la lotta all'evasione fiscale, che è necessario dare una risposta. Leggi »
Federmanager
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls