Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

L’insostenibile iniquità del fisco italiano: conto da 171 miliardi che grava sulle spalle di pochi

01 novembre 2020
Presentati l'8 ottobre ore 16:30 in diretta streaming sul sito CIDA, ed altri siti, i risultati dell’Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle dichiarazioni dei redditi ai fini delle imposte dirette.
Solo metà degli italiani paga tasse dirette: il 42% paga circa il 91% di tutta l’IRPEF. L’analisi sulle dichiarazioni dei redditi fotografa un fisco iniquo, incapace di scovare chi evade ed elude le tasse, denunciando anche i limiti di fondo: l’entità delle entrate non sembra più in grado di sostenere il welfare e l’eccessiva progressività degli scaglioni finisce con il deprimere la voglia di intraprendere. Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Il vaccino contro l’altro virus

01 novembre 2020
Mentre combattiamo la pandemia in atto, condividendo provvedimenti che limitano taluni nostri diritti e libertà o che ci impongono precisi comportamenti, per il tempo strettamente necessario, è tempo di renderci più attivi nell’impedire l’espandersi degli effetti politici collaterali del contagio. Leggi »
Notizie
Opinioni

La Corte Costituzionale non accoglie i ricorsi sulle pensioni, ma corregge la norma sul contributo di solidarietà

01 novembre 2020
La riduzione delle pensioni durerà 3 anni e non 5 Leggi »
Pensioni

L’organizzazione del lavoro dopo la pandemia

01 novembre 2020
L’eredità del Covid-19 rischia di essere pesante. I mercati cambieranno pelle, i modelli organizzativi volto e il mondo del lavoro deve attrezzarsi subito. Come? Leggi »
Società

Impatto organizzativo della trasformazione digitale

01 novembre 2020
Il miglior modo per capire l'organizzazione del lavoro in futuro è osservare l'effetto delle tecnologie nel passato ed immaginare le implicazioni generate dai nuovi bisogni e modalità operative alle quali non sapremo più rinunciare. Leggi »
Società

C’é un “next normal” che ci aspetta, ma sarà diverso per ciascuno di noi

01 novembre 2020
Quando si discute del dopo Covid si sente parlare (anche troppo) spesso di nuova normalità o "next normal",
termini che si riferiscono ad alcune macrotendenze future che avranno importanti conseguenze sia sui
processi lavorativi che sulle persone. Come per la pandemia è meglio prepararsi. Leggi »
Società

L'intelligenza artificiale per l'impiantistica industriale

01 novembre 2020
Martedì 10 novembre ore 16-18 Webinar Zoom organizzato da ANIMP e moderato da Giuseppe Pugliese.

A cura della segreteria di redazione  Leggi »
Notizie
Eventi

Paola Boromei di Snam Miglior Giovane Manager di'Italia

01 novembre 2020
Il titolo di Miglior Giovane Manager d’Italia va a Paola Boromei, executive vice president human resources & organization di Snam. Leggi »
Federmanager

Quale futuro di sviluppo per l’Italia?

01 novembre 2020
L’Italia si trova a un bivio del suo futuro economico, industriale e sociale. È necessario guardare oltre il contingente ed immaginare che Paese vogliamo consegnare ai nostri figli facendo ora quelle scelte strategiche di sviluppo sostenibile che ci garantirà successo e benessere diffuso Leggi »
Notizie
Opinioni

Parliamo di pensioni

01 novembre 2020
Nel mese di settembre si sono tenuti diversi incontri della Ministra del Lavoro, on. Nunzia Catalfo, con le Parti Sociali in vista della stesura della prossima Legge di Bilancio 2021. L'argomento interessa sia i senior pensionati sia chi progetta il proprio futuro. Leggi »
Pensioni
2 commenti

Obiettivo centrato

01 novembre 2020
Sabato 3 e domenica 4 ottobre, in condizioni meteo avverse durante il primo giorno e di forte vento in entrambe le giornate, si è svolto a Lugnano, in Umbria, il campionato italiano 2020 di Field Target, specialità sportiva di tiro con carabina ad aria compressa. Leggi »
Notizie

Il fine oggettivo dell’impresa. Una mistificazione?

01 novembre 2020
Occorre liberare l’impresa dalle mistificazioni e adottare un concetto umanistico per responsabilizzare tutti, soprattutto chi ha più potere, prendendosi in prima persona la responsabilità delle proprie azioni nei singoli casi concreti e di fronte a tutti. Leggi »
Notizie
Opinioni

Bollette pazze e non solo…

01 novembre 2020
In ALDAI-Federmanager offriamo gratuitamente per il 2021 un supporto ai soci nella gestione quotidiana delle utenze e dei servizi Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

NOVEMBRE 2020 - Anno LXXIII

Leggi »

SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale

01 novembre 2020
Con un'unica Identità Digitale (username e password) si accede a più servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti.

A cura della redazione  Leggi »
Notizie
Commenta

Alla scoperta dei laghi della Lombardia coi treni a vapore della Fondazione FS

01 novembre 2020
Esperienze di viaggio a bordo di treni d’epoca per raggiungere i laghi lombardi Leggi »
Notizie
DI +

Manager per la ripresa e lo “Sviluppo PMI” lombarde

01 novembre 2020
Un primo concreto piano di Politiche Attive per aiutare le Piccole e Medie Imprese lombarde a superare la crisi e trarre vantaggio dai cambiamenti tecnologici e di mercato con l’aiuto di manager competenti.
Il progetto “Sviluppo PMI”, organizzato e promosso da Confindustria Lombardia, Digital Innovation Hub Lombardia e Federmanager, con il supporto di 4.Manager, costituisce un contributo a favore delle PMI della regione maggiormente colpita dalla pandemia. Leggi »
FM Lombardia

Le scomode verità

31 ottobre 2020
Recensione del recente libro di Alberto Brambilla sulle "Scomode verità su tasse, pensioni e sanità", tutti temi di grande attualità. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Le misure d’autunno per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19

16 ottobre 2020
L'aumento dei contagi richiede maggiore responsabilità e rispetto delle nuove misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica nell’Ordinanza 620 del 16/10 di Regione Lombardia in vigore fino al 6 novembre.

A cura della redazione  Leggi »
FM Lombardia

Progetto PMI Como

03 ottobre 2020
I Manager associati a Federmanager Como, sono pronti a supportare le piccole imprese industriali e artigianali del territorio. Leggi »
FM Como
Editoriali

OTTOBRE 2020 - Anno LXXIII

Leggi »

La ripartenza è alla nostra portata, ma servono visione strategica orientata al futuro e concretezza

01 ottobre 2020
Il Fondo Monetario Internazionale stima per il 2020 una recessione del 4,9%: mai, negli ultimi 60 anni, il mondo aveva subito una contrazione di tale portata (nel 2008 era –0,1, oggi –4,9 vale a dire 50 volte superiore a quella seguita la Grande Crisi del 2008). Leggi »
ALDAI
Editoriali

Fiscalità ed Evasione Fiscale

01 ottobre 2020
Tavola Rotonda Webinar 4 Novembre ore 17:30 -19:30

La recessione, aggravata dalla pandemia è confermata dalla riduzione del 12,8% del PIL italiano nei primi due trimestri dell’anno; una riduzione prossima alla media del 12% dei 27 Paesi dell’Unione Europea, ma tre punti percentuali peggiore della Germania, che continua con i Paesi nordici a tenere meglio di altri: Francia 1% peggio dell’Italia, Spagna -18,5%, UK addirittura -20,4%.

A cura della segreteria CIDA  Leggi »
Notizie
Fisco

Giornata Nazionale del Merito 2020

01 ottobre 2020
IV edizione della Giornata Nazionale del Merito organizzata dal Forum della Meritocrazia. Leggi »
Notizie
Eventi

Per un diritto soggettivo alla formazione

01 ottobre 2020
Si inizia dai banchi di scuola e si continua per tutta la vita. Ecco perché proponiamo che la formazione, al pari di altri strumenti di welfare, entri a pieno titolo nella contrattazione collettiva di lavoro. Leggi »
Federmanager

Politiche Attive per il rilancio delle PMI

01 ottobre 2020
Le associazioni lombarde di Confindustria e Federmanager uniscono le forze per supportare le Piccole e Medie Imprese nella trasformazione digitale. Leggi »
Industria

Una vita per l'industria elettromeccanica

01 ottobre 2020
In ricordo dell’Ing. Roberto Lauro Leggi »
Industria

Trovare i manager per i grandi progetti del Paese

01 ottobre 2020
I manager da più parti invocati potrebbero essere attinti con profitto
dal bacino delle grandi professionalità che, uscite dal mondo del lavoro, operano ora come consulenti o temporary manager o imprenditori o mentor di startup Leggi »
Industria

Le stelle… non brillano oltre le nubi… ma ci sono

01 ottobre 2020
La metafora vuole rispecchiare quanto si è dovuto osservare a causa delle situazioni che hanno imposto cambiamenti e provvedimenti non prevedibili. Il proposito vuole rincuorare quanti si sarebbero attesi di essere coinvolti nella cerimonia di conferimento delle Stelle al Merito che, come ogni anno, avviene nella ricorrenza della Festa del Lavoro tradizionalmente celebrata il 1° maggio, ma che, a causa delle terribili difficoltà sofferte, si è reso necessario sospendere. Leggi »
Società
Commenta

Il Paese di Ghino di Tacco

01 ottobre 2020
Pubbliche o private che siano, le rendite di posizione ci complicano la vita, inutilmente Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

4° CONCORSO LETTERARIO ALDAI “UN RACCONTO”

01 ottobre 2020
Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Sirene by night

01 ottobre 2020
Chi sono gli uomini e le donne a bordo delle ambulanze?
In quali situazioni sono impegnati, quali motivazioni li guidano?
Di loro non si sente parlare spesso, anzi quasi mai. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Monet e Banksy - Al Teatro Arcimboldi va in scena la grande arte

01 ottobre 2020
Il Teatro degli Arcimboldi riapre i propri spazi al pubblico e lo fa ospitando due mostre d’arte che saranno in programma fino al 13 dicembre 2020: “Claude Monet – The Immersive Experience” e “Unknown, Street Art Exhibition” . Leggi »
Notizie
DI +

#MarketingTechnologist

01 ottobre 2020
Il marketing sta vivendo un periodo di grande evoluzione e di grande fermento, stretto tra la necessità delle aziende di focalizzarsi sempre più sul cliente e l’impatto crescente delle tecnologie. Web e social sono oggi solo una parte degli strumenti che devono saper usare i marketer. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Relazione del Consiglio Direttivo, Bilanci ALDAI E ARUM

01 ottobre 2020
In preparazione dell'Assemblea Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Rinnovati gli Organi Sociali di Federmanager Varese

24 settembre 2020
Confermato alla presidenza Eligio Trombetta, alla vice presidenza Gaetano Bartolone e Roberto Gallo nella carica di tesoriere. Eletti in Consiglio Direttivo: Laura Aspesi, Francesco Barontini, Sergio Biganzoli, Giovanni Cassataro, Fabio Gatti, Antonio Ieraci, Vittorio Maestro, Silvia Montalbetti e Italo Pinzan. Leggi »
FM Varese
Editoriali

Ad Antonio Pierluigi Chiesa

21 settembre 2020
I colleghi dell’associazione ALDAI-Federmanager esprimono il cordoglio per il decesso, lo scorso 21/9, del collega 78enne impegnato dal 2004 nel Gruppo Progetto Innovazione. Leggi »
Notizie
Valorizzazione dei Senior
Commenta

Perché è necessario ricorrere al Mes

21 settembre 2020
L’Europa ci mette a disposizione 36 miliardi di euro da investire nella sanità pubblica, e anche nella sanità integrativa, per realizzare nuovi ospedali, nuove case della salute, medicina domiciliare, assunzioni e apparecchiature all’avanguardia. Dovremmo prenderli e, soprattutto, dimostrare di saperli spendere bene. Leggi »
Sanità

Pensioni: CIDA, sterilizzare “effetto Covid” sul PIL; più flessibilità in uscita

18 settembre 2020
Bene l’estensione di Opzione Donna e Ape Sociale, sì a valutare il recupero di Ape Volontaria e Aziendale, condivisibili staffetta generazionale e allargamento del contratto di espansione, incentivare la previdenza complementare anche in funzione di ammortizzatore sociale, sterilizzare le conseguenze del calo del PIL indotto dal Covid 19, sui futuri assegni pensionistici Leggi »
Notizie
CIDA

Cerimonia di consegna dei Premi di Laurea e Borse di Studio

16 settembre 2020
L'evento si è tenuto nella serata di Martedì 15 settembre a Villa Panza (Varese). Leggi »
FM Varese
Eventi

Manager, Politiche Attive e “Sviluppo PMI” lombarde per la ripresa

01 settembre 2020
L’esplosione del Covid-19 e le pesanti ricadute economiche provocate dal lockdown hanno accelerato un processo già in atto facendo emergere criticità latenti. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Manager, Politiche Attive e “Sviluppo PMI” lombarde per la ripresa

01 settembre 2020
L’esplosione del Covid-19 e le pesanti ricadute economiche provocate dal lockdown hanno accelerato un processo già in atto facendo emergere criticità latenti. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Il merito si paga sette volte

01 settembre 2020
Il riconoscimento del merito in Italia è il peggiore d’Europa e considerando anche l’enorme debito pubblico aumenta il rischio di fuga dei giovani di buona volontà in cerca di contesti fertili e stabili nei quali potersi realizzare. Leggi »
Notizie
Opinioni

Dopo l'estate riparte E-Lab

01 settembre 2020
Grazie a Fondirigenti imprese, mondo accademico e Università a confronto Leggi »
ALDAI

Trasformarsi per affrontare la nuova normalità

25 agosto 2020
L’azienda di consulenza statunitense Mc Kinsey ha redatto un'indagine nel marzo di quest'annodal titolo «Beyond the coronavirus: the path to the Next Normal» (Oltre il coronavirus: il percorso verso la prossima normalità) all'interno della quale disegna un percorso caratterizzato da cinque “R”: risposta, resilienza, ritorno, reinvenzione, riforma. Leggi »
FM Torino
Editoriali

Pensioni: CIDA, le proposte dei manager per riequilibrare la previdenza

04 agosto 2020
Le conseguenze economiche del Covid 19 colpiscono anche la previdenza, imponendo interventi di breve termine: utilizzare ‘quota 100’ anche come ammortizzatore sociale, evitare le ripercussioni negative del calo del pil sulle pensioni, intervenire sul rapporto tra coefficiente di trasformazione e speranza di vita Leggi »
Notizie
CIDA

Di pensioni ne riparliamo a settembre

01 agosto 2020
L’argomento tornerà sul tavolo quando bisognerà far i conti con la recessione e il debito pubblico. Confidiamo prevalga la visione sitemica in grado di ricostruire fiducia nel futuro, evitando di pregiudicare chi maggiormente si impegna e si è impegnato per il Paese. Leggi »
Pensioni

Nonostante il Covid-19 VISES Gruppo di Milano non si è fermato!

01 agosto 2020
Sono passati solo quattro mesi da quei giorni di inizio marzo 2020 che lasceranno un ricordo indelebile nelle nostre menti. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Non tutto sarà come prima

01 agosto 2020
Ce ne accorgeremo quando il numero delle vittime non sarà più soltanto oggetto di statistiche e sarà studiato, invece, in rapporto all’ammontare di ricchezze fisiche e intellettuali che la pandemia ci ha strappato; sapremo allora quanto veramente abbiamo perduto. Leggi »
Notizie
Opinioni

Gli effetti della SARS-COV-2 e il ruolo del gas naturale nella transizione energetica

01 agosto 2020
La pandemia da SARS COV 2 che si è abbattuta sull’intero Pianeta, oltre a falcidiarne la popolazione, sta mettendo in seria difficoltà l’economia con un drastico calo della domanda e dei consumi che solo un atteggiamento miope può ritenere provvisorio in quanto legato all’attuale stato di lockdown mondiale. Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls