L’insostenibile iniquità del fisco italiano: conto da 171 miliardi che grava sulle spalle di pochi
01 novembre 2020
Presentati l'8 ottobre ore 16:30 in diretta streaming sul sito CIDA, ed altri siti, i risultati dell’Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle dichiarazioni dei redditi ai fini delle imposte dirette.
Solo metà degli italiani paga tasse dirette: il 42% paga circa il 91% di tutta l’IRPEF. L’analisi sulle dichiarazioni dei redditi fotografa un fisco iniquo, incapace di scovare chi evade ed elude le tasse, denunciando anche i limiti di fondo: l’entità delle entrate non sembra più in grado di sostenere il welfare e l’eccessiva progressività degli scaglioni finisce con il deprimere la voglia di intraprendere. Leggi »
Solo metà degli italiani paga tasse dirette: il 42% paga circa il 91% di tutta l’IRPEF. L’analisi sulle dichiarazioni dei redditi fotografa un fisco iniquo, incapace di scovare chi evade ed elude le tasse, denunciando anche i limiti di fondo: l’entità delle entrate non sembra più in grado di sostenere il welfare e l’eccessiva progressività degli scaglioni finisce con il deprimere la voglia di intraprendere. Leggi »
Commenta