Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

La Prevenzione

01 aprile 2022
Un diritto-dovere per migliorare la qualità della vita, nostra e di chi ci sta accanto Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Storia economica della felicità

01 aprile 2022
Fin dall’inizio l’autore si chiede se il progresso economico, scientifico e tecnologico, abbia portato a un aumento della felicità. Mentre è facile immedesimarsi nell’uomo degli ultimi secoli, conoscere il suo sviluppo, per i tempi antichissimi è necessario fare ipotesi. Come ipotesi possono esser fatte sul cambiamento che tutto ciò ha determinato per il concetto di felicità Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Etica e Ricerca della felicità

01 aprile 2022
Gli appuntamenti Leggi »
Cultura

Il ciclo dei musical: CATS

01 aprile 2022
Ed eccoci giunti al nostro terzo appuntamento alla scoperta dei musical più famosi Leggi »
Cultura
Commenta

Beni confiscati in Lombardia

01 aprile 2022
La strategia e le iniziative di Regione Lombardia nell’ambito dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità Leggi »
FM Lombardia

Assistenza fiscale

01 aprile 2022
Convenzione Assocaaf 2022 Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

“La Fabrica del Domm"

01 aprile 2022
“Una volta aveva lavorato in una cattedrale e all’inizio lo aveva considerato un lavoro come gli altri.
Ma poi aveva capito che i muri di una cattedrale dovevano essere perfetti perché essa era la casa di Dio.
Da quando aveva assaggiato quel vino inebriante non poteva accontentarsi di qualcosa di più modesto” Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Assemblea Federmanager Cuneo

31 marzo 2022
Sabato 9 aprile 2022, alle ore 09.30 presso la Casa Regina Montis Regalis, in Piazza Carlo Emanuele I, 4 al Santuario di Vicoforte (CN) Leggi »
FM Cuneo
Editoriali

Riforma del catasto: trappole sul percorso parlamentare

11 marzo 2022
Bocciato per un solo voto l’emendamento soppressivo presentato dal centrodestra in commissione Finanze alla Camera Leggi »
Notizie
Fisco

MARZO - Anno LXXV

Leggi »

La transizione energetica nel PNRR

01 marzo 2022
La “Rivoluzione verde e transizione ecologica” è la seconda delle 6 missioni del PNRR. Il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi sono diventati dei diritti costituzionali con cui si garantisce il benessere per i cittadini di oggi e per le future generazioni Leggi »
ALDAI
Editoriali

Filo Diretto Dirigenti Marzo 2022

01 marzo 2022
Forza si r i c o m i n c i a , ora, senza se e senza ma, è il momento di gettarsi alle spalle tutto lo sconforto e le difficoltà dentro e fuori l’Italia e cominciare a mettersi gli occhiali della positività, che non vuol dire solo vedere e chiamare i problemi con il loro nome, ma traguardare le soluzioni, passo dopo passo Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Energia, una crisi annunciata

01 marzo 2022
L’aumento dei prezzi energetici e delle materie prime ci ha colto impreparati, ma potrà diventare un’occasione per dimostrare ancora una volta, la capacità di resilienza del sistema industriale e produttivo italiano Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

Italia a rischio povertà energetica

01 marzo 2022
Articolo scritto a gennaio e diventato d'attualità con il conflitto in Ucraina, per il quale esprimo solidarietà nei confronti delle vittime e di sostegno nei principi di libertà e fratellanza fra tutti i popoli. L’importazione di petrolio, gas e di elettricità espone il Paese alla crescita dei prezzi e al rischio sostenibilità, in particolare per le imprese industriali.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dovrebbe investire in energie rinnovabili nazionali - fotovoltaico, eolico, dal mare e dal nucleare sicuro di nuova generazione - per ridurre quanto possibile la dipendenza dall’estero; senza se e senza ma. Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

Il percorso di decarbonizzazione in Europa: il programma FIT for 55

01 marzo 2022
Questo articolo vuole essere il primo di una serie nell’ambito di una rubrica mensile alimentata con costanza e attenzione dal Gruppo Energia ed Ecologia sui programmi concreti che la Comunità Europea (e in particolare il Governo Italiano) realizzerà nell’ambito del Green New Deal Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia
Commenta

Una serata per i giovani. Premiazione Borsa di studio Giacomo Bonaiuti 2021

01 marzo 2022
Una cerimonia ricca di emozioni. Una serata che ha premiato talento e meriti Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Tutoring Next Generation

01 marzo 2022
Ai blocchi di partenza il nuovo servizio dedicato ai nostri giovani Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

I corsi BLSD di VISES

01 marzo 2022
VISES Gruppo Milano organizza per i Soci ALDAI-Federmanager un corso “BLSD” abilitante all’uso del DAE e un corso “BLSD” di “retraining“ Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

32^ Borsa di Studio "Ing. Giacomo Bonaiuti"

01 marzo 2022
Bando di concorso 2022 - Candidature entro il 20 maggio 2022 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Incredibile cosa si possa fare con una rivista digitale

01 marzo 2022
Dirigenti Industria digitale ha sviluppato le potenzialità della comunicazione superando le barriere fisiche per raggiungere centinaia di migliaia di lettori in Italia e nel mondo. Un progetto di comunicazione innovativo articolato in 20 edizioni territoriali con oltre 1.500 articoli letti al giorno.
Leggi »
Cultura

Prospettive per lo storage idroelettrico

01 marzo 2022
Estratto dell’intervento di Livio Magri nella riunione del Gruppo di Lavoro Energia ed Ecologia svoltasi il 19 ottobre 2021 Leggi »
ALDAI
Energia ed Ecologia

Ucraina: CIDA, l’avvio del dialogo sancisca una tregua delle armi

01 marzo 2022
Occorre agire con determinazione e con la convinzione che debba essere rigettata l’idea che la guerra possa essere strumento di risoluzione dei conflitti e delle contrapposizioni fra Stati. La risposta dell’Europa non può che essere univoca, forte e poggiarsi sugli architravi delle democrazie occidentali, sull’autodeterminazione dei popoli, sul rispetto delle sovranità nazionali Leggi »
Notizie
CIDA

La spesa sanitaria e di assistenza agli anziani nella famiglia che cambia

01 marzo 2022
Dal “Bilancio di welfare delle famiglie italiane 2022” -presentato a Roma il 12 gennaio 2022 da CERVED - emerge che le famiglie italiane spendono molto in welfare (136 miliardi e 600 milioni, un importo che corrisponde al 7-8% del PIL) ma oltre la metà (il 50,2%) ha rinunciato a curarsi nel 2021. La salute (38,8 miliardi) e l’assistenza agli anziani e ad altri familiari bisognosi di aiuto (29,4 miliardi) assorbono nell’insieme il 50% della spesa di welfare familiare Leggi »
Sanità
Commenta

Costruire Scuole. Un impegno dai manager per le nuove generazioni

01 marzo 2022
Convegno organizzato da ALDAI-Federmanager in collaborazione con CIDA Leggi »
Notizie
CIDA

Meglio prevenire che curare i conflitti

01 marzo 2022
La pace si conquista spegnendo i focolai e le tensioni. Cosa abbiamo fatto per evitare questa guerra? Leggi »
Notizie
Opinioni

Il coraggio della fiducia

01 marzo 2022
Confortano le stime sul Pil 2021, che indicano un +6,5%, e l’autorevole azione del governo tesa a realizzare gli obiettivi del PNRR. Nonostante i segnali di ripresa, la salute rimane la priorità Leggi »
Federmanager
Commenta

La bilateralità crea valore

01 marzo 2022
Alle istituzioni, impegnate con gli obiettivi del Pnrr, chiediamo interventi legislativi per disciplinare meglio il settore della sanità integrativa Leggi »
Federmanager
Commenta

Il danno scolastico

01 marzo 2022
Un saggio appassionato, controverso, dolente sullo stato della scuola italiana, scritto a quattro mani da una ben assortita coppia (anche nella vita), comprendente un sociologo e una scrittrice, accomunati dall’essere stati professori (rispettivamente universitario e liceale) della Pubblica Istruzione italiana Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il vangelo secondo Gesù Cristo

01 marzo 2022
Il portoghese Josè Saramago, premio Nobel per la Letteratura nel 1998, scrisse “Il vangelo secondo Gesù” nel 1991 soffermandosi sulla vita di Gesù Cristo in una maniera diversa da come l’abbiamo acquisita ascoltando e leggendo i vangeli canonici della religione cattolica Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il contrasto alla criminalità organizzata nel contesto milanese

01 marzo 2022
Contrastare il riciclaggio vuol dire anche contrastare la grande evasione fiscale.
La corruzione. Non solo la mafia. Leggi »
Notizie

E quindi uscimmo a riveder le stelle ...

01 marzo 2022
Si è tenuta l'11 dicembre 2021 al Conservatorio Giuseppe Verdi la cerimonia di conferimento delle 'Stelle al Merito del Lavoro' assegnate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per gli anni 2020 e 2021, a 77 lavoratori della città Metropolitana di Milano Leggi »
Società

Pianificazione Finanziaria e Risparmio

01 marzo 2022
Secondo George Kinder, padre del “Life Planning”, le persone hanno semplicemente bisogno di indirizzare in maniera soddisfacente le proprie esigenze di vita. Leggi »
Cultura

Calcio di rigore

01 marzo 2022
Come annunciato nell’articolo Premiazione del 4° Concorso Letterario ALDAI pubblicato sul numero di gennaio della rivista Dirigenti Industria, proseguiamo con la presentazione dell’ultimo dei primi tre racconti classificati.
Di seguito “Calcio di rigore” di Fulvio Conenna, vincitore del 3º premio Leggi »
Cultura

Welfare 24

01 marzo 2022
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Sanità

La meraviglia del tempo a Villa Litta di Lainate

01 marzo 2022
Una piccola Versailles tutta italiana Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Dirigenti Nordest Anno XXIII - n. 1-2

Leggi »

Rieccoci nella mischia!

28 febbraio 2022
Editoriale e sommario della rivista "Dirigenti nordest" gennaio-febbraio 2022 sulla figura e sul ruolo del manager Leggi »
FM Triveneto
Editoriali
Commenta

Perequazione 2022: le novità

28 febbraio 2022
Aumenti, decadenze e conguagli Leggi »
FM Triveneto
Commenta

Fondirigenti. Premi di laurea “Giuseppe Taliercio” a 40 anni dal suo assassinio

28 febbraio 2022
L'assegnazione dei tre premi per il 2021
Il seminario commemorativo ed il convegno Leggi »
FM Triveneto

La pandemia come fenomeno complesso e le scelte politiche

28 febbraio 2022
Segnaliamo un interessante articolo del prof. Alberto Felice De Toni, direttore scientifico di CUOA Business School, ordinario dell’Università di Udine e Past President della Fondazione Crui, ringraziandolo per la gentile autorizzazione alla pubblicazione nella rivista Dirigenti Nordest Leggi »
FM Triveneto
Commenta

Come evitare "buchi assicurativi" attraverso la conoscenza dei rischi: Praesidium S. P. A. fornisce le linee guida

28 febbraio 2022
Il contratto di lavoro del dirigente stabilisce precise coperture per il welfare del dirigente e Federmanager offre agli associati il servizio informativo per scegliere le polizze per la gestione dei rischi Leggi »
FM Triveneto

Start up ed etica: un binomio non solo possibile, ma necessario

28 febbraio 2022
Banche, finanza, advisors e consulenti si schierino a fianco e sostegno
delle nuove imprese Leggi »
FM Triveneto
Commenta

PNRR e dintorni

28 febbraio 2022
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi alla Camera dei Deputati, aprile 2021: “Sono certo che riusciremo ad attuare questo Piano. Sono certo che l’onestà, l’intelligenza, il gusto del futuro prevarranno sulla corruzione, la stupidità, gli interessi costituiti” Leggi »
FM Triveneto
Opinioni
Commenta

Il burro di Amburgo inquina?

28 febbraio 2022
Al settimo Vertice dei Presidenti dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo, svoltasi a inizio dicembre 2021, il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha tenuto un discorso titolato “Necessarie misure immediate ed efficaci per mitigare il cambiamento climatico, adeguando le risorse finanziarie per questa sfida colossale”. Se provassimo a ridurre i trasporti di merci, eliminando quelli non necessari, oltre al beneficio climatico ridurremmo la spesa valorizzando i prodotti a chilometro zero Leggi »
FM Triveneto
Opinioni

60mila morti/anno, ma con alta qualità di vita

28 febbraio 2022
La qualità di vita è un’opinione e dipende dai punti di vista, ovvero dal peso degli indicatori utilizzati. L’articolo mette a confronto le diverse classifiche stimolando utili riflessioni. Leggi »
FM Triveneto
Opinioni

Cerchi un arretrato di Dirigenti nordest?

28 febbraio 2022
Può essere utile ritrovare un articolo pubblicato mesi e anni fa. Leggendo queste note saprete come scaricare i numeri arretrati con un paio di click. Leggi »
FM Triveneto
Vita Associativa

Il presidente nazionale Stefano Cuzzilla incontra il presidente FVG Daniele Damele e il tesoriere Maurizio Decli

28 febbraio 2022
Il 31 marzo si terrà il seminario sul delicato tema del passaggio generazionale organizzato da Federmanager Friuli V.G. Leggi »
FM Triveneto

Stampa a casa tua la tessera Federmanager

28 febbraio 2022
Nell'articolo le informazioni per stampare la tessera. Leggi »
FM Triveneto

Gruppo seniores in assemblea

28 febbraio 2022
Presso la sede di Confindustria a Marghera si è svolta il 6 dicembre 2021 l’assemblea annuale del Gruppo Imprenditori e Dirigenti Seniores dell’Industria Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

La readiness d'impresa e l'open innovation nel FVG

28 febbraio 2022
Si è conclusa a fine 2021 al MIB di Trieste, l’iniziativa strategica “Analisi della readiness territoriale per l’Open Innovation” il progetto di Federmanager Friuli Venezia Giulia e Confindustria Alto Adriatico, che Fondirigenti ha finanziato affidandone, a gara, lo sviluppo e l’organizzazione al MIB - School of Management di Trieste. Leggi »
FM Triveneto
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls