Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Può bastare la demografia a risolvere i problemi del nostro Paese?

01 luglio 2024
La crescita demografica è una determinante essenziale della crescita economica di lungo periodo Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Fasi

01 luglio 2024
Ascoltare, Comunicare, Innovare Leggi »
Sanità

Ritenute fiscali RITA

01 luglio 2024
Presentazione del ricorso Leggi »
Notizie
Servizi agli associati

Ambiente e Salute

01 luglio 2024
Analisi di 29 tipologie diverse di malattie con approfondimenti su fattori di rischio, meccanismi d’azione che provocano l’insorgenza della malattia e i conseguenti studi epidemiologici. Infine, il rapporto medico-paziente e i comportamenti consigliati per ridurre i rischi Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Il pasto di Kronos - Antidoti a un'aporia analogica

01 luglio 2024
"Un bel percorso, pieno, pienissimo di cose, di riferimenti suggestivi, di proposte e di scorci interessanti e stimolanti. Certamente sul linguaggio si leggono sciocchezze considerevoli; il suo appaiamento alla musica genera equivoci che l’autore fa bene a denunciare. Complimenti vivissimi, un’opera molto suggestiva". Carlo Sini Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Weekend d’estate tra i piccoli borghi lombardi

01 luglio 2024
Cosa fare in luglio e agosto nei piccoli centri della Lombardia certificati con la Bandiera Arancione TCI Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Il ritorno degli investimenti del PNRR in Lombardia

22 giugno 2024
A tre anni dalla presentazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e a metà del percorso che si concluderà nel 2026, CIDA ha organizzato lo scorso 18 aprile un incontro sullo stato di avanzamento e sulle prospettive di crescita del PIL Leggi »
FM Lombardia
Commenta

In ricordo di Mario Giambone

06 giugno 2024
Oggi 6 giugno 2024 ci ha lasciato a 90 anni il collega e amico Mario Giambone Leggi »
Notizie
Eventi

Filo Diretto Dirigenti Anno 38 - n. 2

Leggi »

Green Deal, ESG e Morale

03 giugno 2024
Sin dall’inizio del Movimento dei “Fridays for Future” guidato da Greta Thunberg mi sono sorpreso della grande copertura mediatica – mondiale – che veniva concessa al fenomeno Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

GIUGNO - Anno LXXVII

Leggi »

La priorità si chiama Welfare

01 giugno 2024
Il welfare aziendale è un investimento utile, un contributo concreto nel raggiungimento degli obiettivi di business. Come Associazione di Categoria il tema si conferma centrale all’attenzione dei soci e nei tavoli di lavoro Leggi »
ALDAI
Editoriali

CIDA a Palazzo Chigi

01 giugno 2024
Focus sulle priorità del ceto medio: pressione fiscale, formazione, managerialità, sanità, premi di produzione Leggi »
Notizie
CIDA

Siamo europei

01 giugno 2024
Le elezioni europee sono l'occasione per partecipare attivamente alle prospettive di sviluppo economico e sociale dell'Europa. Leggi »
Notizie
CIDA

Riflessioni sulla realtà e le proposte per la convergenza europea

01 giugno 2024
Il rinnovo del Parlamento Europeo stimola le riflessioni sulle prospettive del welfare europeo, non solo per il ceto medio Leggi »
Notizie
CIDA

Sanità pubblica e integrativa, il Governo annuncia un riordino

01 giugno 2024
Partecipiamo al processo evolutivo ma teniamoci stretti i principi fondanti su cui si basa il FASI Leggi »
Sanità

Politiche sociali e riforme pensionistiche nel futuro dell'Europa

01 giugno 2024
Il dibattito in corso per l'elezione del nuovo Parlamento europeo rappresenta una grande opportunità per comprendere la visione delle varie formazioni politiche riguardo alla governance dell’UE per i prossimi cinque anni. I risultati emersi dalla “Conferenza sul futuro dell'Europa” indicano che i cittadini propongono modifiche ai Trattati e ad altri strumenti normativi, ponendo un'enfasi particolare sull'attribuzione di maggiori competenze all'UE nelle politiche sociali, con un focus specifico anche sui sistemi pensionistici. Si auspica che i nuovi membri eletti al Parlamento Europeo assumano l’impegno di dare corso alle richieste dei cittadini. Ma questi, a loro volta, hanno una pesante responsabilità: il futuro dell’Europa è nelle loro mani Leggi »
Pensioni

Prospettive europee di sviluppo sostenibile

01 giugno 2024
Il rinnovo del Parlamento Europeo stimola riflessioni sulle politiche di sviluppo economico Leggi »
Notizie
CIDA

In medio stat virtus

01 giugno 2024
Dalla lettura dei dati del Rapporto CIDA-Censis, “Il valore del ceto medio per l’economia e la società”, emerge l’urgenza di intervenire su stipendi, fisco e welfare sanitario e previdenziale Leggi »
Federmanager

Elezione Delegati per il Congresso Nazionale Federmanager

01 giugno 2024
In occasione dell’Assemblea Annuale ALDAI di martedì 4 giugno 2024 i soci partecipanti potranno esprimere fino a 8 preferenze per i candidati all'elezione dei Delegati al Congresso Nazionale Federmanager Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Strategie intelligenti

01 giugno 2024
Le diverse applicazioni dell’IA aprono opportunità nuove anche per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale Leggi »
Federmanager

L'evoluzione dell'assistenza sanitaria integrativa

01 giugno 2024
Intervista al Presidente Fasi Daniele Damele Leggi »
Sanità

Excursus mondiale e focus italiano sui collegamenti ferroviari passeggeri

01 giugno 2024
In lavorazione un nuovo Quaderno ALDAI dedicato ai servizi ferroviari Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

4^ Borsa di Studio Dott. Ennio Peccatori

01 giugno 2024
Termine per la presentazione delle candidature per il Bando di concorso 2024 - 20 ottobre 2024 Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Manuale vissuto per un knowledge worker

01 giugno 2024
Nove vite fra ricerca, imprese, atenei Leggi »
Notizie
Recensione libri

L’Oasi di Sant’Alessio

01 giugno 2024
Un piccolo eden a due passi da Milano Leggi »
Notizie
DI +

Gli impatti dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie digitali i temi al centro dell’Assemblea annuale di Federmanager Varese

29 maggio 2024
Si è svolta sabato 25 maggio 2024 al Palace Grand Hotel di Varese l'annuale Assemblea dei Soci di Federmanager Varese. Leggi »
FM Varese
Editoriali

La Nostra Assemblea Soci 2024

28 maggio 2024
Cosa hanno detto i relatori intervenuti in Assemblea Leggi »
FM Como

La Nostra Assemblea Soci 2024

27 maggio 2024
Relazione del Presidente Leggi »
FM Como
Editoriali

Dirigenti Nordest Anno XXV - n. 5

Leggi »

La sfida della sostenibilità nell'era digitale: verso un futuro responsabile

24 maggio 2024
Possiamo continuare nell’indifferenza, o possiamo abbracciare la sfida della sostenibilità per costruire un futuro migliore per tutti Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

CIDA NordOvest incontra i Candidati alle Elezioni Europee

24 maggio 2024
Tavola rotonda sulle prospettive dell'Europa per comprendere i benefici per i cittadini e per i manager impegnati nello sviluppo economico e sociale Leggi »
Notizie
CIDA

Energia, Sviluppo e Innovazione: Orizzonti Europei e Lombardi

23 maggio 2024
L'evento annuale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale si è tenuto a Milano lo scorso 23 maggio 2024 presso il Palazzo Lombardia - Piazza Città di Lombardia. Disponibili le slide e il video dell'incontro. Leggi »
FM Lombardia

Cerimonia di consegna dei Premi di Laurea e delle Borse di Studio al Castello di Masnago

21 maggio 2024
Sabato 18 maggio 2024, alle ore 9.30 presso la Sala Conferenze del Castello di Masnago, si è svolta la cerimonia di consegna di tre premi di laurea e tre borse di studio per istruzione secondaria superiore, istituiti da Federmanager Varese a favore di giovani studenti del territorio. Leggi »
FM Varese
Eventi

Cerimonia di consegna Premi di Laurea e Borse di Studio Federmanager Varese

13 maggio 2024
Sabato 18 Maggio 2024, a partire dalle ore 9:00, presso il Castello di Masnago (VA) Leggi »
FM Varese
Eventi

Progetto Il manager della sostenibilità nel distretto tessile pratese

09 maggio 2024
Presentazione dei risultati del progetto pilota che si pone una duplice finalità: supportare lo sviluppo sostenibile delle imprese tessili attraverso l'inserimento di competenze manageriali in azienda e realizzare politiche attive Leggi »
FM Toscana

Assemblea ordinaria dei Soci 2024

06 maggio 2024
Federmanager Varese convoca l'annuale assemblea dei Soci Sabato 25 Maggio 2024 al Palace Grand Hotel di Varese Leggi »
FM Varese
Eventi

Mentoring for Managers 2024

06 maggio 2024
Al via la nuova edizione del progetto di Federmanager Minerva Varese Leggi »
FM Varese
Vita Associativa

Traguardo raggiunto

02 maggio 2024
La petizione “Salviamo il Ceto Medio” si chiude con oltre 52mila sottoscrizioni! Leggi »
Notizie
CIDA

Attività PCTO, uno stimolo per ritrovare la motivazione allo studio e alla professione

02 maggio 2024
Una storia di successo grazie al Gruppo Volontari per il Sociale di ALDAI Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

MAGGIO - Anno LXXVII

Leggi »

Al passo con il cambiamento

01 maggio 2024
I manager sono i primi che dovranno da subito cercare di adattarsi a un mondo in continua evoluzione. E’ fondamentale investire nel cambiamento per una ripresa stabile e duratura Leggi »
ALDAI
Editoriali

Verso un'Europa più forte. Dare seguito alle proposte della Conferenza sul futuro dell'Europa

01 maggio 2024
Che seguito ha avuto la Conferenza alla quale hanno partecipato i cittadini, la società civile e le associazioni? Questi hanno espresso con migliaia di dibattiti, convegni informativi e tramite un processo selettivo di affinamento, proposte per indirizzare l’Europa verso una sua evoluzione. Che risultati sta producendo, concretamente, questo enorme sforzo? Leggi »
Cultura
Commenta

Salviamo il ceto medio, un’azione utile al Paese

01 maggio 2024
CIDA si propone di salvaguardare tutti i cittadini che pagano regolarmente tasse e tributi ma continuano a essere esclusi da agevolazioni, sostegni e bonus Leggi »
Notizie
CIDA

Relazione del Consiglio Direttivo ALDAI sulle attività 2023 e le prospettive 2024

01 maggio 2024
Assemblea ALDAI 2024 Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Ricorsi, alleanze, petizione e...

01 maggio 2024
Dalle parole ai fatti Leggi »
Pensioni

Difesa del ceto medio e dei pensionati: le iniziative del Comitato Pensionati ALDAI

01 maggio 2024
Il 2023 ha evidenziato una serie di criticità nel sistema pensionistico e fiscale italiano, generando preoccupazioni e richieste di intervento urgente da parte della classe media e dei pensionati della classe media. È indispensabile che la politica ascolti e risponda a queste esigenze, adottando riforme concrete e combattendo l'evasione fiscale per garantire un futuro dignitoso per tutti i cittadini italiani Leggi »
Sindacato

Per una crescita strutturale

01 maggio 2024
La riforma fiscale rappresenta un banco di prova importante per tutti. Per far compiere al Paese uno scatto in avanti, dovranno essere coinvolte al meglio competenze, professionalità e amministrazioni diverse Leggi »
Federmanager

Al passo con il futuro

01 maggio 2024
Per guidare il Paese nel processo di trasformazione digitale, servono certamente infrastrutture e tecnologie all’avanguardia, ma sono necessarie soprattutto competenze in grado di rispondere al cambiamento Leggi »
Federmanager

Maestri del Lavoro 2023

01 maggio 2024
Dopo diversi rinvii, ecco la consegna delle ambite Stelle al Merito 2023 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls