Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Perequazione 2023 - un salasso

21 febbraio 2023
Tanto tuonò che piovve Leggi »
FM Triveneto

Investire in cultura e comunicazione significa puntare eticamente al futuro

21 febbraio 2023
La mostra recentemente inaugurata a Udine, a cura di don Alessio Geretti, dal titolo “Insieme”, che rimarrà aperta sino al 16 luglio, è un passaggio del tutto rilevante per cultura, comunicazione e turismo per Udine e l’intero Friuli Venezia Giulia Leggi »
FM Trieste

Io navigo sicuro: il web è mio amico

20 febbraio 2023
Esperienze dal lockdown e suggerimenti e tutele per adolescenti e famiglie Leggi »
FM Trieste
Recensione libri

Il bilancio del sistema previdenziale italiano

20 febbraio 2023
Presentazione del decimo rapporto del Centro Studi Itinerari Previdenziali Leggi »
FM Triveneto

Spezzatino di dirigente pensionato

20 febbraio 2023
La nuova legge di bilancio Leggi »
FM Triveneto

Welfare 24

20 febbraio 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai Leggi »
Sanità

Elezioni del Consiglio regionale e del Presidente della Regione Lombardia

13 febbraio 2023
Confermato il secondo mandato al Presidente Attilio Fontana. Nell'articolo i risultati elettorali e la lista degli 80 Consiglieri eletti. Leggi »
FM Lombardia
Commenta

Genova in Opera

09 febbraio 2023
Federmanager Toscana ha organizzato il 3, 4, 5 marzo 2023 il tour guidato di Genova, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Camogli e la partecipazione all'Opera "Tosca".
La partecipazione è estesa a tutti gli associati Federmanager. Leggi »
Notizie
Eventi

Finanza: Un inizio 2023 promettente

06 febbraio 2023
Commento del referente finanziario Dario Viganò Leggi »
FM Como

Visita guidata della mostra d'arte "Bosch e un altro Rinascimento"

06 febbraio 2023
Attività organizzata in esclusiva per gli iscritti a Federmanager Varese Leggi »
FM Varese
Tempo Libero

Premi di laurea e borse di studio: bandi anno accademico 2021/2022

01 febbraio 2023
Federmanager Varese istituisce due bandi di concorso per l’assegnazione di tre premi di laurea e tre borse di studio per istruzione secondaria superiore destinati ai giovani studenti residenti in provincia di Varese. Leggi »
FM Varese
Altre info dal territorio

Depauperati i pensionati che hanno versato i contributi

01 febbraio 2023
Pubblicato l’Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 "La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo" realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Leggi »
Pensioni
Commenta

Attilio Fontana incontra la dirigenza lombarda

01 febbraio 2023
Il 24 gennaio è stato trasmesso sul sito www.cida.it e su questa rivista digitale la diretta streaming dell'incontro con il candidato Attilio Fontana per il secondo mandato alla Presidenza di Regione Lombardia Leggi »
Notizie
Lombardia

Letizia Moratti e Pierfrancesco Majorino hanno incontrato la dirigenza lombarda

01 febbraio 2023
Gli incontri con i candidati alla Presidenza di Regione Lombardia: Letizia Moratti e Pierfrancesco Majorino del 6 febbraio 2023 sono stati trasmessi sul sito www.cida.it e su questa rivista digitale. Nell'articolo sono disponibili le registrazioni video. Leggi »
Notizie
Lombardia
Commenta

Sviluppo PMI: concluso con successo il progetto supportato da 4.Manager

01 febbraio 2023
Due anni, 107 manager coinvolti, 119 assessment realizzati e 15 progetti avviati completano la sperimentazione di Politiche Attive del lavoro apprezzate dai manager e dalle imprese lombarde Leggi »
Federmanager
Commenta

Pensioni: solo 5 milioni di contribuenti pagano il welfare di tutti

18 gennaio 2023
Occorre tutelare chi è onesto e scovare chi evade. Necessario separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza Leggi »
Notizie
CIDA

La semifinale Lombardia del Premio Giovane Manager 2022 fa tappa a Varese

16 gennaio 2023
Varese ospiterà per la seconda volta la semifinale per la Lombardia del Premio Giovane Manager. L’appuntamento è per venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.00, presso lo stabilimento di Vergiate di Leonardo Elicotteri. Leggi »
FM Varese

Quale 2023 ci attende?

13 gennaio 2023
Proviamo a immaginare un futuro positivo per chi opera in Friuli Venezia Giulia, un futuro basato su un operoso benessere generale raggiungibile attraverso una decisa modernizzazione del territorio Leggi »
FM Triveneto

Relazione del Presidente fine 2022 e nuovo Anno

01 gennaio 2023
Un esame degli ultimi avvenimenti, cosa è stato fatto, cosa vogliamo fare nel nuovo anno, cosa speriamo e il supporto richiesto Leggi »
FM Como
Editoriali
Commenta

Se a pagare sono sempre i soliti noti

01 gennaio 2023
Uno strano vizio tutto italiano: vessare chi lavora e paga le tasse, anche al momento della pensione. Siamo in campo per difendere la nostra categoria Leggi »
Federmanager

GENNAIO FEBBRAIO - Anno LXXVI

Leggi »

Ripresa al via con competenze, digitalizzazione e sostenibilità

01 gennaio 2023
2023: anno europeo delle competenze. Incoraggiare la trasformazione - digitale e sostenibile - per crescere e affrontare le crisi all'orizzonte Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

La nuova perequazione delle pensioni: pensata male e applicata peggio

01 gennaio 2023
Con la legge di bilancio 2023 si mette in atto un’azione redistributiva che anziché colpire tutti i redditi globalmente elevati per intervenire a favore delle pensioni integrate al minimo, colpisce solo i redditi pensionistici individuali, ignorando ogni altro reddito e dunque anche quelli globali personali Leggi »
Pensioni

Far tesoro del merito

01 gennaio 2023
Il dibattito sul merito in Italia è divisivo per mancanza di cultura della meritocrazia Leggi »
Cultura
Commenta

Chiudiamo anche il 2022 in fondo alla classifica del merito

01 gennaio 2023
L'ottava edizione deI Meritometro, nell'anno di incertezza e ripresa post pandemica, conferma l’Italia ultima in Europa: pesano i gap sulla qualità del sistema educativo e le pari opportunità. Serve una governance competente e “di sistema” per il merito. Leggi »
Cultura
Commenta

L’importanza del riconoscimento del merito

01 gennaio 2023
Il Dizionario Devoto Oli alla parola merito recita: “il conseguimento di quanto consente una attribuzione secondo equità sia di premio che di castigo” Leggi »
Cultura
Commenta

La Finanziaria 2023 contribuirà alla produttività?

01 gennaio 2023
L’Italia è in fondo alla classifica europea della produttività, che non cresce dagli anni ’90. Analizziamo allora la legge di bilancio dal punto di vista dell'impatto sulla produttività Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Mini-rivalutazione della pensione a marzo

01 gennaio 2023
Dal 3 gennaio verranno aggiornate solamente le pensioni fino a 4 volte il minimo. Per le rimanenti, comprese le pensioni dei dirigenti, l'INPS aggiornerà le pensioni a partire dalla corresponsione della rata di marzo 2023 che comprenderà anche gli arretrati. Leggi »
Pensioni

La manovra brutale sulle pensioni

01 gennaio 2023
La previdenza può divenire strumento di discriminazione Leggi »
Pensioni
Commenta

Riduzioni delle pensioni: cronaca breve delle fonti normative

01 gennaio 2023
Una pubblicazione dell’INPS: molte informazioni e una lunga lista di disposizioni, espressioni delle politiche pensionistiche e assistenziali che si sono succedute in Italia negli ultimi 30 anni Leggi »
Pensioni
Commenta

Alla scoperta della Turchia

01 gennaio 2023
ATTENZIONE: si informano gli interessati che il viaggio in Turchia è stato annullato in considerazione dei recenti eventi sismici



Un viaggio tra Istanbul e Antalia Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Borsa di Studio Bonaiuti: passaggio di testimone

01 gennaio 2023
Il 14 novembre 2022 - per il 32º anno - si è tenuta, nella Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI, la cerimonia di assegnazione della Borsa di Studio “Giacomo Bonaiuti”, che ha visto la consegna di 3 premi, ciascuno del valore di 4.000 euro Leggi »
ALDAI
Eventi

Tutoring Next Generation
Una relazione speciale

01 gennaio 2023
Offrire un luogo di ascolto e di confronto "protetto" con esperti che mettono a disposizione tempo e competenze di coaching Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Il Governo penalizza il merito

01 gennaio 2023
Fra gli interventi all'incontro della Confederazione CIDA: Il Prof. Alberto Brambilla, il Presidente della Confederazione CIDA Stefano Cuzzilla, Il presidente Manageritalia Mario Mantovani, Coordinatore Nazionale Medici Pensionati Massimiliano Bucari e Mino Schianchi, Coordinatore Area Previdenza CIDA.
Un inaccettabile taglio al potere d'acquisto dei pensionati che hanno versato cospicui contributi previdenziali obbligatori, umiliati poi dal taglio della perequazione. Una decisione del Governo che riduce la fiducia dei lavoratori sulle capacità dello Stato di offrire certezza del diritto e servizi di welfare promessi al versamento dei contributi Leggi »
Pensioni

Il Premio Nobel all’Economia (anno 2022) assegnato a esperti di “crisi bancarie”

01 gennaio 2023
Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philips Dybvig insigniti dell'onorificenza per i loro studi sulle crisi bancarie che iniziarono negli anni ’80 del secolo scorso per poi perfezionarsi fino ai nostri giorni Leggi »
Cultura

Il romanzo storico

01 gennaio 2023
Il Gruppo Cultura presenta il programma di Letteratura 2023 Leggi »
Cultura

Una montagna di bianche emozioni

01 gennaio 2023
Piste innevate, paesaggi da sogno e buona tavola: gli ingredienti per la felicità Leggi »
Notizie
DI +

Ad Angelo Sozzani

01 gennaio 2023
Deceduto, lo scorso 20 dicembre 2022, il collega del Gruppo Cultura ALDAI Federmanager Leggi »
ALDAI

La sfida inevitabile. La sostenibilità e il futuro dell’impresa

01 gennaio 2023
L’impresa sostenibile è più competitiva e la sostenibilità può anche essere un’occasione di business Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Nuovo sistema di perequazione delle pensioni 2023-2024

01 gennaio 2023
Lunedì 16 gennaio alle ore 10.30 si terrà una riunione del Comitato Pensionati estesa a tutti gli associati ALDAI Federmanager in pensione sul nuovo sistema di perequazione delle pensioni. Leggi »
ALDAI
Eventi

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Vicenza

01 gennaio 2023
Invitiamo a rinnovare la quota associativa entro febbraio Leggi »
FM Vicenza

Pensioni, CIDA: al peggio non c’è mai fine

20 dicembre 2022
Depauperati i pensionati che hanno versato i contributi. Quasi la metà di tutte le prestazioni sono assistenziali
per una spesa oltre 90 miliardi di euro l’anno.

Pubblicato oggi Osservatorio completo sulla spesa pubblica e sulle entrate 2022 "La svalutazione delle pensioni oltre 4 volte il minimo" realizzato da Itinerari Previdenziali con il sostegno di CIDA Leggi »
Notizie
CIDA

CIDA: i pensionati si mobilitano. No a una manovra che si abbatte solo sulle pensioni del ceto medio

19 dicembre 2022
Il nuovo Osservatorio di Itinerari Previdenziali e CIDA: senza rivalutazione, 1,8 milioni di pensionati rischia di perdere fino a 115 mila euro in 10 anni. Il nuovo schema di rivalutazione premia i beneficiari di trattamenti al minimo, mentre colpisce ancora una volta il ceto medio e i percettori di pensioni di importo più elevato: circa 1,8 milioni di pensionati che, dopo aver versato tasse e contributi, rischiano di perdere dai 13mila ai 115mila euro in 10 anni per effetto della mancata indicizzazione. Lungi dal valorizzare il merito, anche il nuovo esecutivo sceglie di trovare risorse attingendo, in modo iniquo, alle rendite previdenziali di importo medio e medio-alto Leggi »
Notizie
CIDA

Sostenibilità Energetica

06 dicembre 2022
I Gruppi di Lavoro Innovazione, Energia ed Ecologia di ALDAI Federmanager hanno elaborato una proposta per la sostenibilità energetica, condivisa unanimemente dal Consiglio CIDA Lombardia e presentata a Regione Lombardia per contribuire al Manifesto sulla sicurezza energetica presentato a Rome il 30 novembre 2022 Leggi »
FM Lombardia
Commenta

Assalto alla dirigenza

06 dicembre 2022
È giunto il momento di fare una profonda riflessione sul meccanismo di perequazione come strumento di rivalutazione delle pensioni. Una riflessione che deve impegnare innanzitutto quelli che sono ancora in attività di lavoro Leggi »
Notizie
Opinioni

Lo stralcio delle cartelle esattoriali non è solo uno “schiaffo” agli onesti

06 dicembre 2022
La pace fiscale proposta del Governo con il condono totale per quelle fino a 1.000 euro sconcerta chi paga fino all’ultimo euro e fa riflettere sul significato di equità e sulle finanze del Paese Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Welfare 24

05 dicembre 2022
L'inserto Welfare24 di Assidai Leggi »
Sanità

Filo Diretto Dirigenti Anno 36 - n. 4

Leggi »

Dirigenti Nordest Anno XXIII - n. 10-11-12

Leggi »

Filo Diretto Dirigenti Dicembre 2022

02 dicembre 2022
Come sempre accade in seguito a devastazioni climatiche o gravi situazioni di crisi legate al comportamento dell’uomo, dopo un periodo di “stordimento” più o meno prolungato, inizia la fase di consapevolezza e analisi delle cause che hanno portato alla situazione di crisi, elementi che diventano utili alla ripartenza. Oggi ci troviamo in questa fase. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls