Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Una riforma fiscale equa ed efficace

02 settembre 2021
Sull’equità fiscale ci sono opinioni diverse, ma l’equità non è solo argomento d’opinione, bensì principio fondamentale di uno Stato civile, partecipativo e solidale. La riforma fiscale in elaborazione è l’opportunità per una fiscalità nel rispetto di tutti i cittadini. Realtà o chimera? Leggi »
Pensioni

Cara acqua

01 settembre 2021
Si sa che le acque chete rovinano i ponti, il vecchio proverbio dice cose vere: molti sono i casi di contenzioso con i gestori del Servizio Idrico, alcuni dei quali purtroppo anche molto onerosi Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Assemblea Soci 2021 con votazione per referendum

01 settembre 2021
Il perdurare dell’emergenza Covid-19 e le misure restrittive in essere non hanno reso possibile, anche per l’anno 2021 l’organizzazione della tradizionale Assemblea Annuale in presenza, e come avvenuto l’anno precedente il Consiglio Direttivo ha deciso di privilegiare la modalità referendaria prevista dallo Statuto Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Tutoring Next Generation: insieme per le sfide del futuro

01 settembre 2021
È dal 2013 che noi Executive Tutor ALDAI offriamo il nostro tempo e le nostre competenze attraverso il Servizio Tutoring per accompagnare i Soci che lo richiedono nel fare il punto sul loro percorso di carriera. I temi sono solitamente legati a sfide professionali, crescita, cambiamenti improvvisi Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Rinnovo della governance ALDAI

01 settembre 2021
Nella riunione del 15 luglio 2021 il Consiglio Direttivo ha eletto i Vicepresidenti e i componenti della Giunta per il triennio 2021 - 2024. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Intervista al neoeletto Presidente di ALDAI-Federmanager Manuela Biti

01 settembre 2021
Il 30 giugno 2021 il Consiglio dell'associazione Dirigenti Industria di Milano, Lodi, Sondrio, Monza e Brianza ha eletto la prima donna Presidente; un riconoscimento al crescente ruolo delle donne ai vertici della dirigenza Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Commento ai Mercati Finanziari

02 agosto 2021
Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci, questo mese affronta il tema: “Ripresa Post Pandemia” Leggi »
FM Como

I Nuovi temi di Investimento

02 agosto 2021
Approfondimenti a cura di Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci. Leggi »
FM Como

AGOSTO-SETTEMBRE 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

È tempo di scelte. E di opportunità.

01 agosto 2021
È uno scenario importante e anche particolarmente complesso quello in cui oggi siamo chiamati a svolgere il nostro ruolo di manager Leggi »
ALDAI
Editoriali

Cosa non abbiamo capito della pandemia

01 agosto 2021
La pandemia ci ha messo a nudo. Da quanti decenni ragioniamo attorno alla crescente complessità e dilagante incertezza, come parole chiave del nostro presente, senza averne davvero compreso il significato e le implicazioni? E da quanto ci interroghiamo sulla sostenibilità del sistema di sviluppo socio-economico globale e sulle drammatiche esternalità negative che ha prodotto sia in termini ambientali sia in termini umani, senza averne corretto le storture? Leggi »
Società
Commenta

Welfare 24

01 agosto 2021
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Sanità
Commenta

Funzione sociale delle innovazioni

01 agosto 2021
Nel realizzare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),
non si tratta di innovare per innovare, ma per contribuire alla soluzione
dei grandi problemi del nostro tempo: problemi sociali, ambientali, economici Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Riflessioni sulle proposte della VI Commissione Finanze per la riforma dell’IRPEF

01 agosto 2021
L’articolo sintetizza i commenti dei componenti milanesi del Gruppo di Lavoro Fiscalità sull’indagine conoscitiva della VI Commissione Permanente Finanze sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ed altri aspetti del sistema tributario, pubblicata il 30 giugno 2021 Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Superbonus 110%: informazioni in pillole

01 agosto 2021
In questo numero iniziamo ad affrontare il tema “SUPERBONUS 110%” con l’ausilio degli specialisti Dr. Marco Valenti (commercialista, pubblicista in Brescia) e Avv. Francesco Villante (Foro di Brescia) dello Studio legale & tributario Valenti Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Simplicity

01 agosto 2021
Il nuovo metodo per realizzare il cambiamento e rendere continua l’innovazione in azienda Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Vi racconto la nuova Linate

01 agosto 2021
Milano Linate riparte e lo fa con stile. Leggi »
Notizie
Lombardia
Commenta

Pensioni: CIDA, bene appello INPS per separare Previdenza e Assistenza

01 agosto 2021
La separazione fra spesa pensionistica e quella assistenziale è stata sempre considerata fondamentale da CIDA Leggi »
Notizie
CIDA

Valle Camonica. Lo scrigno segreto di Lombardia

01 agosto 2021
Osservando la bandiera della Regione Lombardia si nota un disegno bianco curvilineo su uno sfondo verde: quello che a una prima impressione potrebbe risultare un curioso logo moderno è, a dire il vero, niente altro che la stilizzazione di un simbolo molto antico, proveniente da uno dei luoghi più suggestivi della regione: la Valle Camonica. Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Alla scoperta del sistema solare e delle comete

01 agosto 2021
Anche quest’autunno il Gruppo Cultura ha proposto tre conferenze astronomiche in collaborazione con il Gruppo Amici del Cielo (GAC) Leggi »
Cultura
Commenta

Massimo Rusconi Presidente Federmanager Torino

21 luglio 2021
È Massimo Rusconi il nuovo presidente Federmanager Torino: un compito impegnativo, traghettare verso una Torino diversa la terza associazione più grande del Paese Leggi »
FM Torino

Vacanze senza fregature: un decalogo

19 luglio 2021
Come prenotare evitando costi nascosti e magari risparmiando Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Dobbiamo ripartire, e la sfida è reinventarsi

01 luglio 2021
Editoriale "Dirigenti nordest" dedicato all'etica, innovazione, green, digitale e passione per un rilancio del Nordest italiano. Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

LUGLIO 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

(Ri) Partiamo

01 luglio 2021
Per usare le parole del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, la partita che tutti noi stiamo giocando rappresenta, non solo per l’Italia ma anche per l’intera Europa di cui siamo uno dei Paesi fondatori e un ingrediente fondamentale, una “formidabile sfida”. Leggi »
ALDAI
Editoriali

(Ri) Partiamo

01 luglio 2021
Per usare le parole del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, la partita che tutti noi stiamo giocando rappresenta, non solo per l’Italia ma anche per l’intera Europa di cui siamo uno dei Paesi fondatori e un ingrediente fondamentale, una “formidabile sfida”. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali
Commenta

Pensioni: CIDA, Governo metta in agenda separazione fra previdenza e assistenza

01 luglio 2021
Le cifre contenute nel rapporto dimostrano l’esigenza di una ‘adeguata separazione tra previdenza e assistenza’, per dimostrare una volta per tutte, che la spesa previdenziale in Italia è sostenibile e in linea con la media europea. Leggi »
Notizie
CIDA

Fisco: CIDA, riforma vero banco di prova per un Paese equo ed efficiente

01 luglio 2021
Le proposte che CIDA ha presentato al Parlamento vanno proprio nella direzione di impostare una riforma del fisco organica e strutturale superando la nociva prassi dei provvedimenti-tampone Leggi »
Notizie
CIDA
1 commenti

Regioni: CIDA, la vera autonomia deve essere un modello di eccellenza applicato ai territori

01 luglio 2021
La pandemia ha avuto l’effetto di uno ‘stress test’ sui rapporti Stato-Regioni evidenziandone le criticità: per superarle occorre puntare sui modelli risultati efficienti e replicarli sui territori, tenendo conto delle peculiarità locali Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Autonomia Armonizzata - Indirizzo di saluto

01 luglio 2021
Convegno sulla ripresa per puntare all’eccellenza - 9 giugno 2021 Leggi »
Notizie
CIDA

Competenze per l'eccellenza

01 luglio 2021
Non ci sono dubbi, le "competenze" rappresentano la chiave per lo sviluppo dell’economia della conoscenza e le dinamiche collaborative di una società moderna. Ma il termine “competenze” si presta a diverse interpretazioni che possono generare equivoci e congelare il dialogo Leggi »
Notizie
CIDA

Rinnovo Cariche Sociali ALDAI Triennio 2021-2023

01 luglio 2021
Si sono concluse le operazioni elettorali per il rinnovo delle Cariche Sociali ALDAI per il triennio 2021-2023 Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Manuela Biti Presidente ALDAI-Federmanager

01 luglio 2021
Tutti i 40 consiglieri eletti del rinnovato Consiglio Direttivo ALDAI hanno partecipato il 30 giugno 2021 all'elezione del Presidente e del Tesoriere. Per la prima volta la riunione si è svolta in presenza con partecipazione di 14 consiglieri da remoto, dopo oltre un anno di riunioni esclusivamente in videoconfernenza. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Filo Diretto Dirigenti Giugno 2021

01 luglio 2021
Editoriale di Giugno 2021 del Presidente Federmanager di Bologna, Ferrara e Ravenna Andrea Molza.
In Copertina “Uno scorcio fotografico di Via Malcontenti a Bologna”.
La mescolanza tra la forte luce ed il colore della facciata, così piena di finestre alte e basse, ornate di scuri aperti e chiusi, conferiscono maggiore risalto e vitalità alla visione prospettica di questo magnifico esempio di architettura. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

All'inferno e ritorno

01 luglio 2021
Il nuovo saggio di Carlo Cottarelli si segnala per trattare temi estremamente “deprimenti” – quali il ritardo italiano e il gravoso lascito che rischiamo di trasmettere in eredità ai nostri figli – in maniera strutturata e competente, ma altresì scorrevole e condita di un pizzico di ironia, di britannico “understatement” e, perché no, di ottimismo circa la possibilità che, dopo la crisi Covid, il nostro Paese ce la faccia a risollevarsi Leggi »
Notizie
Recensione libri

Conferenza sul futuro dell'Europa - Perché è importante partecipare

01 luglio 2021
Come sarà l'Europa nel 2050 ? Come la vorremmo ? Perché aspettare 30 anni ? Leggi »
Notizie
Opinioni

Quella matassa da districare

01 luglio 2021
La burocrazia costa circa 30 miliardi di euro all’anno alle Pmi italiane. Ora che il Pnrr traccia la strada delle riforme, l’imperativo è: ammodernare il Paese, semplificare tutto! Leggi »
Federmanager

Investire non è spendere

01 luglio 2021
Più managerialità per compiere le scelte giuste e per far crescere le competenze di un Paese agile, pronto di nuovo a correre Leggi »
Federmanager

I generalissimi

01 luglio 2021
Generalissimi o Leader 4.0? Leggi »
Notizie
Recensione libri

La pensione che verrà

01 luglio 2021
Cantiere previdenza: silenzi, scomode verità e proposte.
L’Europa auspica riforme strutturali, in particolar modo quelle previdenziali. Il Next Generation EU potrebbe innescare la riforma delle pensioni. Perché non iniziare dalla separazione della previdenza dall'assistenza? Leggi »
Pensioni

A cena parlando di Tutoring

01 luglio 2021
La pandemia si sta esaurendo e stiamo ritornando alle belle abitudini del passato e così, una sera, un Tutor ha invitato a cena alcuni manager che hanno seguito il percorso di MyExecutive Tutoring in ALDAI Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Pensioni: e se parlassimo della riforma dell’IRPEF?

01 luglio 2021
Articolo 53 della Costituzione: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”. I redditi di capitali, di lavoro, di pensioni ed ogni altro reddito dovrebbero essere equamente considerati e correlati ai consumi per il calcolo della capacità contributiva. Leggi »
Notizie
Opinioni

ALDAI-Federmanager attraversa lo Stretto

01 luglio 2021
Un webinar molto partecipato dà voce alla volontà di esprimere posizioni ragionate sul tema dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

La persona al centro del Sistema Salute

01 luglio 2021
L’importanza dell’informazione Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Viaggio nelle Character Skills

01 luglio 2021
Le capacità non cognitive motore per la formazione e il lavoro Leggi »
Notizie
Recensione libri

Welfare 24

01 luglio 2021
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Sanità

Summer School - seconda edizione

01 luglio 2021
Seconda edizione della Scuola estiva di alta formazione “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale” Leggi »
Notizie
CIDA

Estate in montagna

01 luglio 2021
Un rifugio naturale nella Lombardia che non ti aspetti Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

L’Assemblea dei Soci torna in presenza per lanciare un messaggio positivo di recupero della dimensione sociale

21 giugno 2021
Assemblea annuale dei Soci Federmanager Varese. Giovedì 17 giugno 2021 a Villa Esengrini Montalbano in Varese. Leggi »
FM Varese
Vita Associativa

Assemblea dei Soci Ordinaria e Straordinaria 2021

09 giugno 2021
Federmanager Varese convoca l'Assemblea annuale alle ore 17.30 di Giovedì 17 giugno 2021. Leggi »
FM Varese
Editoriali
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls