Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Ripartire insieme: è possibile un nuovo Rinascimento Italiano?

01 dicembre 2019
Nonostante l’autunno della politica e della stagnazione economica sia in pieno corso, sono numerosi anche i segnali di cambiamento e di relativo ottimismo che emergono in eventi pubblici, convegni, interventi di manager e guru acclamati. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Finalmente una buona notizia sulle pensioni!

01 dicembre 2019
La sequenza ininterrotta di provvedimenti che hanno sistematicamente compresso e talora del tutto escluso la perequazione dei trattamenti pensionistici di maggior importo è posta in discussione dall'ordinanza della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia n. 6 del 17 ottobre 2019. Leggi »
Pensioni

La Corte dei Conti dà ragione ai pensionati

01 dicembre 2019
Ci auguriamo che la Corte Costituzionale, recependo le motivazione delle Ordinanze di rimessione, voglia cogliere l’occasione per porre fine, una volta per tutte, a provvedimenti continuativi e vessatori contro i pensionati. Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Le opportunità della Silver Economy

01 dicembre 2019
Se il trend (mondiale) di invecchiamento della popolazione non è invertibile, quello su cui il nostro modello di welfare può intervenire per trasformare il fenomeno da "rischio" a "opportunità" è il proprio approccio: prospettive e ruolo della Silver Economy. Leggi »
Notizie
Economia

Invecchiamento della popolazione e assistenza agli anziani sempre più ultra centenari

01 dicembre 2019
L'Italia detiene insieme alla Francia il record europeo per anziani over 100: la conferma di un Paese che sta invecchiando e destinato dunque a fare i conti con la pressione esercitata dalla demografia sul welfare familiare e statale Leggi »
Società

In cerca di merito (altrove)

01 dicembre 2019
I risultati del Meritometro 2019 confermano l’Italia in ultima posizione. Prioritario investire sulle giovani generazioni per migliorare l’attrattività per i talenti. Leggi »
Società

Anche tu puoi salvare una vita

01 dicembre 2019
In Italia ogni anno circa 70.000 persone vengono colpite da arresto cardiaco, e solo il 15% di queste sopravvive. La presenza e l’intervento tempestivo di personale non sanitario, che abbia seguito il corso BLSD – Basic Life Support & Defibrillation, aumenta tuttavia notevolmente le probabilità di sopravvivenza. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Valorizzare le competenze

01 dicembre 2019
Andrea Pontremoli, CEO e direttore generale della nota casa automobilistica Dallara e Presidente MotorVehicle University Emilia Romagna, ispira i partecipanti del “3DEXPERIENCE Executive Forum” di Dassault Systèmes testimoniando esperienze di innovazione del business e la visione del futuro.


A cura della redazione  Leggi »
Industria

Lo studio: strumento più efficace per trovare lavoro, ma non solo …

01 dicembre 2019
Premiati i giovani meritevoli in occasione del XXIII Convegno Scuola-Lavoro della Federazione Maestri del Lavoro D’Italia.
Al centro del convegno il valore della formazione dei giovani e il crescente bisogno di osmosi fra il mondo della scuola e del lavoro, sempre più basato sulle competenze. Leggi »
Notizie
Eventi

Natale nei borghi Bandiera arancione

01 dicembre 2019
Per un weekend fuori dai soliti percorsi, i borghi certificati dal Touring Club Italiano con la Bandiera arancione rappresentano una meta ideale. Leggi »
Notizie
DI +

Concerto d'Autunno 2019

01 dicembre 2019
Eccoci qui, come ogni anno, a commentare il SUCCESSO del “Concerto d’ Autunno” del 30 ottobre scorso al Teatro Dal Verme di Milano. Sembra scontato dirlo, ma questo appuntamento giunto ormai alla 22ª edizione è atteso dai Soci con interesse, ne è conferma il tutto esaurito di sempre, come qualche cosa di immancabile, come aggregazione e incontro dove, oltre alla meravigliosa musica eseguita ad altissimo livello, ci si può scambiare idee in un atmosfera felice. Leggi »
Cultura

Crepe nel sistema. La frantumazione dell'economia globale

01 dicembre 2019
L’ultima opera di un gentiluomo delle Istituzioni.
Come ho anticipato all’amico Franco Del Vecchio, non avrei mai immaginato di dover recensire l’ultimo libro divulgativo dallo stile asciutto e rigoroso di Fabrizio Saccomanni, maestro e non solo di economia, all’indomani della sua improvvisa e prematura scomparsa in punta di piedi nel momento dell’annunciata preagonica crisi di governo. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Stage redazione Dirigenti Industria

01 dicembre 2019
Ricerca di giovane laureato/a in grado di svolgere in prospettiva incarichi di crescente responsabilità per sviluppare le versioni digitali e cartacea della rivista aumentando l’autorevolezza e la diffusione. Leggi »
Federmanager

"Il grande equivoco": Fabio Bergamaschi ci racconta le nuove avventure del detective Caliari

29 novembre 2019
Tornano le indagini del detective Massimo Caliari nel nuovo romanzo di Fabio Bergamaschi 'Il Grande Equivoco', che l'autore presenterà domenica 1 dicembre a Bergamo, in Biblioteca Caversazzi alle ore 18.15 (via Tasso 4, ingresso libero). Leggi »
FM Bergamo
Tempo Libero

Il Sale della vita - Ricordi

28 novembre 2019
La presentazione di un eterogeno gruppo di amici che si incontra al bar ha lo scopo di raccontare una parte della storia contemporanea attraverso ricordi di vita vissuta, avvenimenti ascoltati e storie di guerra. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Patto per lo Sviluppo Regione Lombardia

22 novembre 2019
Regione Lombardia ha costruito un sistema di relazioni sempre di più improntato sul metodo del partenariato, nel quale istituzioni, soggetti economici e sociali si confrontano e cooperano per raggiungere obiettivi condivisi attraverso specifici impegni. Un rapporto sistematico con i corpi intermedi del territorio lombardo che costituisce una priorità e un elemento di continuità delle legislature regionali.


A cura della redazione  Leggi »
FM Lombardia

Stretto di Messina: un collegamento da sempre sperato

15 novembre 2019
La necessità di un collegamento stabile nello Stretto di Messina può dirsi sicuramente “ultra-millenaria”. Leggi »
Notizie
Eventi

Eccellenza italiana della Lombardia per export e innovazione

08 novembre 2019
Una Lombardia sempre più orientata al futuro e che raggiunge i suoi obiettivi di crescita con un ritmo e forza senza eguali in Italia.


A cura della redazione  Leggi »
FM Lombardia

NOVEMBRE 2019 LXXII

Leggi »

Il ruolo del manager nel mondo VUCA

01 novembre 2019
Lo scenario politico-economico si presenta sempre più complesso e articolato: dai dazi al riaccendersi di tensioni locali fino all’instabilità politica. Sono diversi i fattori critici che impattano sulle aziende e sulle decisioni di chi ogni giorno deve analizzare, valutare e assumersi responsabilità: i MANAGER Leggi »
ALDAI
Editoriali

Il ruolo del manager nel mondo VUCA

01 novembre 2019
Lo scenario politico-economico si presenta sempre più complesso e articolato: dai dazi al riaccendersi di tensioni locali fino all’instabilità politica. Sono diversi i fattori critici che impattano sulle aziende e sulle decisioni di chi ogni giorno deve analizzare, valutare e assumersi responsabilità: i MANAGER Leggi »
Altre associazioni
Editoriali
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Editoriale del Presidente

01 novembre 2019
Aggiornamenti su Attività ed Eventi ...
diciamo: ... "Lavori in corso" al 31 Ottobre Leggi »
FM Como
Editoriali

Sviluppi «Smart Health» con l’Intelligenza Artificiale

01 novembre 2019
L'eccellenza lombarda nella salute è il risultato del costante impegno nella ricerca di soluzioni tecnologiche d'avanguardia e nell'innovazione dei processi organizzativi. La tavola rotonda che si svolgerà il 20 novembre in ALDAI-Federmanager sarà un'occasione per conoscere le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale nella sanità e delineare le opportunità di sviluppo per la collettività e il settore, così importante per il territorio e il paese. Leggi »
Notizie
Eventi

Prima le fabbriche e poi le case

01 novembre 2019
Sintesi del discorso del Presidente Confindustria al World Manufacturing Forum 2019. Al centro la questione industriale della seconda manifattura europea, nonostante i deficit di competitività del paese.


A cura della redazione  Leggi »
Industria

Per vivere l’estate d’inverno Viaggio Santo Domingo e crociera Caraibi

01 novembre 2019
Il viaggio proposto dal Gruppo di Lavoro Tempo Libero per la prossima primavera si terrà dal 9 al 24 marzo 2020 Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

L’Italia perde competitività

01 novembre 2019
L’edizione 2019 dell’analisi triennale della Commissione Europea evidenza la progressiva perdita di competitività delle regioni italiane, che risultano tutte inferiori alla media europea. Leggi »
Notizie
Economia
1 commenti

IRPEF, un conto da 164 miliardi che grava sulle spalle di pochi

01 novembre 2019
Presentata al CNEL la sesta edizione dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate dedicato all’analisi delle dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF e delle imposte dirette curata dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali e realizzata con il sostegno di CIDA.

A cura della segreteria CIDA  Leggi »
Notizie
Fisco

Previdenza, dentro e fuori il contratto

01 novembre 2019
La sostenibilità economico-finanziaria del nostro sistema previdenziale rischia di essere compromessa. La soluzione? Va trovata nella previdenza complementare. Leggi »
Federmanager

Serata di fine anno con concerto

01 novembre 2019
Venerdì 6 dicembre si terrà l'annuale serata di fine anno per tutti gli Associati Federmanager Varese e loro familiari. Leggi »
FM Varese
Editoriali

Giornata Nazionale del Merito 2019 - Il Merito come mindset per innovare

01 novembre 2019
Presentati l’8 ottobre presso il Centro Filologico Milanese, in occasione della 3° edizione della Giornata Nazionale del Merito, i risultati in anteprima del Meritometro 2019 in 12 Paesi d’Europa. A parlarne prestigiosi esponenti del mondo istituzionale e imprenditoriale italiano.
Nominati 4 Ambassador del Merito 2019-2020. Leggi »
Società

Welfare 24

01 novembre 2019
L'inserto Welfare 24 - Numero 7 Leggi »
Sanità

I Quaderni ALDAI – le novità

01 novembre 2019
Da “Tecnici” a “Tematici”: gli storici Quaderni ALDAI si evolvono, grazie anche al volontariato del Gruppo VISES Milano Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Un motivo in più per visitare la Serbia

01 novembre 2019
Ci sono mille motivi per visitare la Serbia: non lontana, fuori dalle rotte del turismo di massa. Si possono gustare ottimi cibi e vini, godere di incantevoli ambienti naturali fra le distese a perdita d’occhio della pianura pannonica
e i grandi fiumi che attraversano il Paese, o seguire percorsi fra antichi monasteri ortodossi e resti della dominazione ottomana e romana. Leggi »
Notizie
DI +

Napoleone a Milano

01 novembre 2019
Napoleone, basta nominarlo che la nostra memoria va subito ai libri di scuola e forse a qualche filmone del secolo scorso, che ne narravano vicende e vittorie. Leggi »
Cultura

Il caso Kaufmann

01 novembre 2019
Dal vincitore del Premio Cortina 2019 una storia atroce ispirata da una vicenda reale del Terzo Reich. Leggi »
Notizie
Recensione libri

L'Europa delle Città: Milano Capitale

01 novembre 2019
I libri non sono azioni: non si pesano. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Sviluppi «Smart Health» con l’Intelligenza Artificiale

01 novembre 2019
L'eccellenza lombarda nella salute è il risultato del costante impegno nella ricerca di soluzioni tecnologiche d'avanguardia e nell'innovazione dei processi organizzativi. La tavola rotonda che si svolgerà il 20 novembre in ALDAI-Federmanager sarà un'occasione per conoscere le applicazioni dell'Intelligenza Artificiale nella sanità e delineare le opportunità di sviluppo per la collettività e il settore, così importante per il territorio e il paese. Leggi »
ALDAI
Eventi

A Giuseppe Firrao

01 novembre 2019
I colleghi dell’associazione ALDAI-Federmanager esprimono il cordoglio per il decesso avvenuto venerdì 1° novembre 2019 nel luogo di nascita ad Atina presso Cassino. Il giorno precedente Beppi aveva completato una delle iniziative di solidarietà, partecipando alla cerimonia di consegna di un defibrillatore a nome di VISES Milano al Sindaco di Atina e degli attestati di operatori BLSD ai volontari che avevano partecipato al corso. Leggi »
ALDAI
Altre info dal territorio

Verso un 2020 ricco di sfide

28 ottobre 2019
"Il futuro dipende unicamente da noi”: è una massima di un grande manager, Andrea Pontremoli, fino al 2007 Presidente e Amministratore Delegato di IBM Italia e ora A.D. di Dallara, che ho avuto la fortuna di incrociare nel corso della mia vita lavorativa. Leggi »
FM Torino
Editoriali

La Corte dei Conti riconosce le criticità costituzionali avanzate nel ricorso CIDA

17 ottobre 2019
Prima, significativa vittoria nell’azione giudiziaria intrapresa a difesa dei diritti dei nostri rappresentati in materia previdenziale: la Corte dei Conti, Sez. giurisdizionale per il Friuli Venezia Giulia, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dei provvedimenti legislativi che hanno determinato l’ennesimo blocco della perequazione e il prelievo straordinario sulle pensioni di importo medio-alto.


A cura dell'ufficio stampa CIDA Leggi »
Notizie
CIDA

Rinvio alla Corte Costituzionale

17 ottobre 2019
Il ricorso sul taglio alle pensioni d'oro e la rimodulazione della perequazione automatica ha sollevato questioni di legittimità costituzionale. Leggi »
Pensioni

OTTOBRE 2019 LXXII

Leggi »

Ripartiamo. Con i manager in prima fila.

01 ottobre 2019
È ripartita la politica, dopo la crisi di governo agostana, hanno ripreso le scuole, l’Italia delle aziende e non solo si è rimessa in marcia dopo il periodo estivo. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Ripartiamo. Con i manager in prima fila.

01 ottobre 2019
È ripartita la politica, dopo la crisi di governo agostana, hanno ripreso le scuole, l’Italia delle aziende e non solo si è rimessa in marcia dopo il periodo estivo. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

In difesa dei diritti e della dignità dei pensionati

01 ottobre 2019
Solo l’adesione compatta e cosciente alle iniziative che intraprendono le nostre Rappresentanze può assicurare la tutela dei nostri diritti e, soprattutto, la protezione della nostra dignità. Leggi »
Pensioni

Non tagliare le pensioni, colpire l’evasione fiscale

01 ottobre 2019
Molti non pagano le tasse, frodano sui contributi previdenziali, e quelli che pagano sono costretti a pagare sempre di più. In particolare, lavoratori e pensionati. Pagano di più, sempre gli stessi. Leggi »
Notizie
Opinioni

Demagogico ridurre le detrazioni sulle spese sanitarie in base al reddito

01 ottobre 2019
Sulle ipotesi di manovra CIDA rileva discriminazioni e punizioni per gli onesti contribuenti, con il tentativo di colpirli dove sono più deboli: cioè le spese per la propria salute e quella dei familiari. Leggi »
Notizie
Fisco

Stella al merito del lavoro 2020

01 ottobre 2019
Il 1° maggio 2020 sarà consegnata la "Stella al Merito del Lavoro" a coloro che avranno presentato la domanda e saranno ammessi dalla commissione istituita dal Ministero del Lavoro. Di seguito le istruzioni. Leggi »
Società

Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile

01 ottobre 2019
Si è tenuta il 18 settembre 2019 presso il Palazzo Pirelli la cerimonia per la firma del protocollo lombardo per lo Sviluppo Sostenibile da parte della Regione Lombardia e di 53 enti e rappresentanze sociali fra le quali CIDA, la Confederazione Italiana dei Dirigenti ed Alte professionalità. Leggi »
Notizie
CIDA

Turisti non per caso

01 ottobre 2019
Il Bel Paese si conferma meta d'eccellenza, Milano e la Lombardia in crescita tra le preferenze degli stranieri Leggi »
Notizie
DI +
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls