Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Le Basi Derivanti Russe al Polo Nord

25 giugno 2018
Una conquista dell’umanità raccontata attraverso la ricerca e lo studio di documenti d’epoca che hanno permesso di creare una collezione di Storia Postale. Leggi »
Cultura

Ruolo e potenzialità energetiche “Small- Hydro”

13 giugno 2018
La risorsa idraulica in Italia costituisce ad oggi circa il 40% delle Fonti di Energia Rinnovabili (FER) e, come riconosciuto nel documento sulla Strategia Energetica Nazionale ( SEN 2107 ), contribuisce non solo in termini di produzione, ma anche di servizi alla rete garantendone bilanciamento e sicurezza grazie alla modulabilità e possibilità di riaccensione. C’è quindi da attendersi una risposta positiva da parte dell’Autorità governativa alle richieste di provvedimenti che ne favoriscano i rinnovamenti/ripotenziamenti d’impianto per le taglie medio grandi, nonché le agevolazioni autorizzative e gli incentivi appropriati per lo sfruttamento delle più piccole. Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Ancora sul ricalcolo delle pensioni

07 giugno 2018
Data l'attualità dell'argomento, riproponiamo l'articolo "L’ossessione del ricalcolo delle pensioni" di Antonio Dentato, pubblicato su Dirigenti Industria nel luglio 2017. Leggi »
Pensioni

Le aspettative dei manager

01 giugno 2018
Valorizzazione del ruolo, welfare,
crescita professionale e politiche attive Leggi »
Editoriali

La situazione delle pensioni dopo i risultati elettorali del 4 marzo 2018

01 giugno 2018
Quando in cassa si riducono le risorse aumenta il rischio di prelievi sulle pensioni. Per questo è necessario un concreto impegno per lo sviluppo, smentendo le notizie false e unendo le forze per affermare la certezza del diritto. Leggi »
Pensioni

Contratto di Governo

01 giugno 2018
A 88 giorni dal risultato elettorale si è insediato il Governo Movimento 5 Stelle - Lega, impegnato a realizzare un programma politico condiviso.

A cura della segreteria CIDA Leggi »
Notizie
CIDA

Il manager, il futuro e la speranza

01 giugno 2018
Manager e società del futuro. Un percorso che non è solo di competenza, ma è fondamentalmente di cultura e di sensibilizzazione verso un nuovo ruolo in una società che è ormai dietro l’angolo. Diciamo che dal cambiamento del manager dipende in gran parte il futuro della società tutta e diciamo che solo lui può garantire la diffusione e il mantenimento di nuovi valori a vantaggio della comunità. Leggi »
Notizie
Opinioni

Crescono le aspettative di rappresentanza manageriale

01 giugno 2018
In occasione dell'Assemblea CIDA del 17 maggio 2018 sono stati presentati i risultati dell'indagine sulle aspettative di rappresentanza alla quale hanno partecipato numerosi dirigenti Senior. In un contesto caratterizzato dalla complessità e dalla perdita di riferimenti istituzionali, il 68% degli intervistati indica una crescita delle aspettative di rappresentanza manageriale. Oltre ai servizi di tutela contrattuale e di assistenza integrativa sanitaria e previdenziale, i manager sentono il bisogno di iniziative di networking. Leggi »
Sindacato

Sostegno tra generazioni in difesa di un valore

01 giugno 2018
Le ricorrenze seguono una propria e consueta tradizione, specie se hanno antiche radici e profondi significati, quindi vanno osservate e svolte con la necessaria attenzione e anche con rispettosa solennità. Leggi »
Società

Spettabile Redazione Rivista Dirigenti Industria

01 giugno 2018

Lettere dagli associati

Leggi »
ALDAI
Lettere degli associati

Inaffidabilità e manutenzione

01 giugno 2018
Un argomento che abbiamo già trattato in precedenti articoli e che purtroppo dobbiamo riprendere è il concetto di affidabilità di sistemi essenziali per un Paese come il nostro, che produce tra l’altro sistemi e componenti all'avanguardia che cerchiamo faticosamente di esportare. Leggi »
Notizie
Opinioni

La prevenzione

01 giugno 2018
Un diritto-dovere per migliorare la qualità della vita, nostra e di chi ci sta accanto. Leggi »
Notizie
Eventi

Ordinanza della Consulta 96/2018 sul blocco della perequazione nel 2014

01 giugno 2018
Contraddizioni, vaghezza di concetti e una porta spalancata all’insindacabilità delle azioni di Governo per motivi di bilancio. Resta solo la Corte Europea. Leggi »
Notizie
Opinioni

Quello che i ragazzi non dicono

01 giugno 2018
Un libro che può essere molto utile per evitare errori, anche involontari, nell'educare e comprendere gli adolescenti. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il lavoro di qualità: come prepararsi alla sfida dell'occupazione

01 giugno 2018
Qual è oggi il lavoro che riesce a conquistare una “qualità” riconosciuta, e dunque ad essere proposto con buone chances di successo? Leggi »
Notizie
Recensione libri

Welfare 24

01 giugno 2018
L'inserto Welfare 24 di Giugno - Numero 5 Leggi »
Sanità

Convenzioni Sanitarie

01 giugno 2018
Cari Associati, vi presentiamo la nuova edizione dello speciale “CONVENZIONI SANITARIE ALDAI”. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

GIUGNO 2018 LXXI

Leggi »

Welfare 24

25 maggio 2018
L'inserto Welfare 24 di Giugno - Numero 4 Leggi »
Sanità
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Assemblea Annuale dei Soci di Como

20 maggio 2018
Assemblea del 19 Maggio 2018

- Relazione del Presidente
- Soci premiati
- Un ringraziamento speciale Leggi »
FM Como
Editoriali

Assemblea Federmanager Lecco 2018

19 maggio 2018
L'annuale assemblea degli associati ha approvato la relazione e il bilancio sociale condividendo le sfide e le opportunità della dirigenza nel territorio. Leggi »
FM Lecco
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Dal servizio Consulenza Finanziaria

18 maggio 2018
Il commento ai Mercati Finanziari di Dario Viganò, il Ns. referente. Leggi »
FM Como

Incontro a Lecco con Previndai

10 maggio 2018
Il secondo caposaldo del welfare previdenziale dei dirigenti. Leggi »
FM Lecco

Precedenza al lavoro

01 maggio 2018
Il World Economic Forum rileva criticità nell’efficienza del mercato del lavoro in Italia, ponendoci al 116° posto di 138 Paesi dell’Europa e dell’America. Ci sono imprese che non trovano persone competenti e candidati, anche giovani con curricula eccellenti, che non trovano lavoro. Eppure gli investimenti non mancano in iniziative di placement e nella ricerca di profili manageriali. Leggi »
Editoriali

Europa 2050: Suicidio Demografico

01 maggio 2018
Che silenzio assordante di fronte al suicidio demografico dell'Europa previsto per il 2050! Le previsioni demografiche delle grandi regioni del mondo per quella data sono conosciute e vengono riaggiornate ogni due anni dalle Nazioni Unite e regolarmente da Eurostat per gli Stati membri dell'UE, ma bisogna essere uno specialista di database per servirsene. Infatti nessuno ne parla, soprattutto a Bruxelles, dove si preferisce produrre rapporti sulle rivoluzioni tecnologiche, lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica. Nel seguito spieghiamo come la crescita economica e la produttività non sono messe in relazione con gli indicatori chiave relativi alla popolazione. Leggi »
Società
2 commenti

Un biglietto per Strasburgo…

01 maggio 2018
Da mesi, ormai, non si è mai smesso di promuovere e sostenere quello che si è considerato legittimo e doveroso attendersi. Naturalmente ci riferiamo alla lunga battaglia con la quale cerchiamo di mantenere viva l’azione di contrasto alle preoccupanti conseguenze derivanti dall’ormai progressiva avanzata alla “lotta alle pensioni in atto”! Leggi »
Pensioni

Le fortune sulle pensioni

01 maggio 2018
Dalle statistiche allegate all’Osservatorio sulle pensioni con i dati del 2017 pubblicato dall’Inps lo scorso marzo risulta che le pensioni vigenti all’1 gennaio 2017 sono 18.029.590, delle quali 14.114.464 sono di natura previdenziale. Leggi »
Pensioni

Ricorso a tutela dei diritti dei pensionati

01 maggio 2018
Federmanager facilita le procedure di ricorso individuale alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) per sostenere il principio della certezza del diritto. Leggi »
Federmanager

Bonus pubblicità 2018

01 maggio 2018
Il credito d’imposta è pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati. Il credito d'imposta aumenta al 90% nel caso di microimprese, piccole e medie imprese. Quindi nel 2018 sulle riviste cartacee e digitali, come quelle delle associazioni dei dirigenti, la pubblicità viene a costare solo il 10% o il 25% del prezzo normale. Leggi »
FM Bologna

Assemblee e Convegni

01 maggio 2018
L’assemblea annuale dei soci è il momento certamente più incisivo nella vita delle associazioni Federmanager lombarde: è in quella sede che i soci, con il loro voto, esprimono un giudizio sulla gestione dell’Associazione votando il bilancio e il consuntivo delle attività realizzate. Leggi »
Federmanager

Assistenza fiscale terza parte

01 maggio 2018

Convenzione Assocaaf 2018


Come pubblicato nelle riviste di febbraio e marzo, nell'ambito dei servizi offerti alla categoria, l'ALDAI mette a disposizione degli iscritti una qualificata assistenza con particolare riferimento alla compilazione del Modello 730 (vedi rivista di marzo) e del Modello Redditi Persone Fisiche. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Dichiarazione precompilata

01 maggio 2018
Un milione di contribuenti ha già utilizzato i servizi on-line dell’Agenzia delle Entrate. Conviene ? Leggi »
Notizie
Fisco

Welfare 24

01 maggio 2018
L'inserto Welfare 24 di Maggio - Numero 3 Leggi »
Sanità

La bellezza delle cose… di Liguria

01 maggio 2018
La Liguria non finisce di stupire e continuamente si scoprono (o riscoprono) nuove bellezze. Questa volta è un volume "Prïe de Mâ - La Liguria dei risseu da Portofino a Moneglia” ad accendere i riflettori sull’arte antica e tipicamente ligure dei risseu: mosaici a ciottoli arrotondati che decorano sagrati di chiese e spazi esterni di residenze private. Leggi »
Cultura

Programma golf 2018

01 maggio 2018
Il golf: lo sport dei manager Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Smart 1 2 3… via!

01 maggio 2018
Smartcity, smartphone, smart watch, smartTv... tutto è diventato smart, tutto è diventato intelligente… tranne noi, che spesso, lottando con il cellulare, il tablet o il PC, temiamo di essere diventati stupidi. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Lo small-hydro: ruolo e potenzialità

01 maggio 2018
Alla luce degli obiettivi della SEN 2017 che prevedono da qui al 2030 un notevole aumento del contributo delle fonti rinnovabili alla produzione elettrica italiana ed in considerazione del fatto che quella idroelettrica costituisce ad oggi il 40% circa di tali fonti, c’è da attendersi una positiva risposta ai provvedimenti che ne favoriscono i repowering/revamping nonché lo sfruttamento locale di piccola taglia. Leggi »
ALDAI
Eventi

Una proposta utopica

01 maggio 2018
L’Italia è la culla del diritto. Forse è questa nostra tradizione che ci porta ad avere 157.000 leggi contro le sole 3.000 dell’Inghilterra, come letto recentemente su queste pagine. Naturalmente ne consegue che nella sola Lombardia ci siano tanti avvocati quanto l’intera Francia. Anche l’attività legislativa del Parlamento produce a pieno ritmo, nell'ultima legislatura: 377 leggi le ha approvate il Parlamento, 47 le Commissioni e 77 sono opere incompiute a metà tra i due rami. Leggi »
Notizie
Opinioni

4º Campionato Nazionale di sci

01 maggio 2018
Il primo week end di marzo si è svolto il 4° Campionato Nazionale di Sci (47° del Triveneto). La splendida cornice per il 2018 è stata Folgaria nel comprensorio dell’Alpe Cimbra. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Polveri sottili: insieme possiamo ridurle?

01 maggio 2018
Dai dati rilevati nel 2017 dalle ARPA – Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale – emerge che le città più colpite dagli sforamenti giornalieri di concentrazioni di polveri in atmosfera rispetto alla soglia europea – media giornaliera >50 µgr/m3 – sono le città del Nord, capeggiate da Torino con 112 sforamenti, con Milano al settimo posto (97 sforamenti rilevati in via Senato); la prima città non del Nord è Frosinone (nono posto). Leggi »
ALDAI
Eventi

Il ducato dell'arcipelago

01 maggio 2018
Nella Storia della Grecia, antica e medievale, l'isola di Naxos (Nasso), la più estesa delle Cicladi, ha sempre rivestito un ruolo centrale. Posta al centro del mare Egeo, tra l'Attica e l'isola di Creta, la sua posizione geografica la destinava fatalmente a svolgere una funzione strategicamente importante per le comunicazioni tra Oriente e Occidente. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Emozione Italia

01 maggio 2018
Accoglienza ai visitatori nelle città italiane. Leggi »
Cultura

Raccolte Articoli Riflessioni

01 maggio 2018
Di fronte alle ondate migratorie presento una raccolta di articoli, riflessioni e commenti sul rapporto tra popolazioni di fede e culture diverse provenienti dal mondo arabo musulmano. Leggi »
Notizie
Recensione libri

MAGGIO 2018 LXXI

Leggi »

Verso un’Europa a “due velocità”

01 maggio 2018
L'attuale situazione politico economica europea presenta prospettive non felici. Le recenti elezioni politiche in Francia, Germania ed Italia, hanno messo in chiara evidenza tutta una serie di problemi la cui soluzione non è più procrastinabile. Leggi »
Notizie
Economia

Le App si conoscono in Via Larga il 12 giugno

01 maggio 2018
Il telefono portatile è diventato lo strumento multifunzionale per accedere alle informazioni e chi non conosce le App (licazioni) rischia di essere escluso dalla società digitale. La mattina del 12 giugno è dedicata agli interessati a conoscere le applicazioni per vivere al passo con i tempi.

A cura della redazione  Leggi »
ALDAI
Eventi

Dirigenti Industria è anche digitale

Da oggi le notizie dei dirigenti sono a portata di click perché dobbiamo essere al passo con i tempi e vogliamo promuovere le tecnologie digitali abilitanti.

Dirigenti Industria è molto più di una rivista sfogliabile, perché permette di “navigare” fra tutti gli articoli pubblicati dal 2016 nelle rubriche presenti nel menù in alto, subito sotto la testata della rivista e nella versione Smartphone dal relativo menù in alto a destra.

Per accedere all’articolo d’interesse basta un click sul titolo o sulla relativa immagine, mentre per tornare alla prima pagina basta cliccare sulla “testata” Dirigenti Industria, sempre disponibile in alto. Leggi »
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Pensioni: Ricorso CEDU

04 aprile 2018
COMO supporta e sponsorizza l'iniziativa della Federazione Nazionale, il costo è certo ed in linea con quello di altri Studi Legali che trovate in Internet. Leggi »
FM Como

Segnali di rinnovamento possibile

01 aprile 2018
Al Museo Storico Alfa Romeo abbiamo dedicato la copertina per valorizzare un patrimonio industriale milanese e nazionale, espressione del genio italico e del capitale umano al quale il Paese non può negare prospettive di sviluppo. Leggi »
Editoriali

La spesa pensionistica, questa sconosciuta

01 aprile 2018
La spesa pensionistica nel 2016 è ammontata a poco più di 200 Miliardi di €, che scendono a 150 al netto delle imposte, a fronte di entrate contributive di oltre 180 Miliardi. Numeri che smentiscono quindi ogni ipotesi di “allarme pensioni'. Leggi »
Pensioni
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls