Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Rafforzare la fiducia: presupposto per un confronto “win - win”

01 novembre 2017

Nel momento in cui si accende il dibattito elettorale per le elezioni politiche e si iniziano a valutare le aspettative del nostro rinnovo contrattuale, riflettiamo sul valore della fiducia per conseguire risultati migliori per tutti.

Leggi »
Editoriali

Pensioni: per CIDA una sentenza amara; no a pensionati-bancomat

01 novembre 2017
Lascia l’amaro in bocca la sentenza odierna della Corte Costituzione che respinge le censure di incostituzionalità del decreto-legge n. 65 del 2015 in tema di perequazione delle pensioni.

Chiediamo fin d'ora ai Partiti risposte ed impegni precisi sulla certezza del diritto in questo Paese per la prossima consultazione elettorale. Leggi »
Pensioni

Pensioni, allarme immotivato

01 novembre 2017
CIDA ha chiesto il contributo qualificato del prof. Alberto Brambilla, Presidente del centro studi Itinerari Previdenziali, per spegnere sul nascere recenti allarmismi sulle pensioni: sia sul fronte delle previsioni di spesa, sia in merito a velleitarie riforme costituzionali in grado di minare l’equilibrio contributi-prestazioni. Leggi »
Pensioni

La corsa non è finita... traguardo in salita?

01 novembre 2017

La serenità dei pensionati è una meta con un percorso impegnativo, tutto in salita.

 
Leggi »
Pensioni

Introduzione del voto telematico per il rinnovo delle Cariche Sociali ALDAI

01 novembre 2017
Aggiornamento del Regolamento ALDAI
Nell’Editoriale del numero di ottobre 2017, Vi abbiamo anticipato l’importante novità che riguarda la nostra Associazione. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Visione e proposte della dirigenza

01 novembre 2017

Il confronto fra i manager dei settori pubblico e privato hanno permesso di verificare la volontà di rilancio del Paese, con iniziative coraggiose che permettano di agganciare la corsa dell’Europa verso lo sviluppo.

 
Leggi »
Notizie
CIDA

Anche nella comunicazione, 3 è il numero perfetto

01 novembre 2017
Pullulano libri, bigini e manuali su come veicolare al meglio i nostri messaggi. In realtà è sufficiente seguire 3 regole d’oro: selezionare, ripetere e strutturare. Leggi »
Società

Acqua e gravità: eventi estremi

01 novembre 2017
Nel recente passato abbiamo trattato di tsunami e di uragani. Fenomeni naturali che possono avere ed hanno effetti devastanti per l'uomo, le sue opere, l'ambiente e gli animali.
L'argomento di questa conversazione è un terzo fenomeno naturale che coinvolge l'acqua e la superficie terrestre: il Lahar (colata di fango di materiale piroclastico) e le colate di fango in genere. Leggi »
Cultura

Welfare 24 Novembre 2017

01 novembre 2017
Il valore delle persone per Assidai Leggi »
Sanità

Il telefonino, il tuo salvavita

01 novembre 2017

Le nuove tecnologie per le emergenze medico-sanitarie: la SAPP, una APP sociale


La Web APP “Il telefonino, il tuo salvavita”, in rete da ormai cinque anni, è stata definita SAPP, Social APPlication, proprio per le finalità sociali ed in un certo senso “social”, che si ripromette. Leggi »
Sanità

L’Europa possibile negli anni 2000

01 novembre 2017
La crisi economica che ha impegnato la UE a partire dal 2007 è superata, meglio da alcuni Stati, amaramente non ancora in modo sufficiente da altri. Si fanno i programmi per l’immediato futuro, visto che ancora una volta “il vento è di nuovo nelle nostre vele”. Leggi »
Cultura

Fuga degli italiani all’estero

01 novembre 2017

In aumento soprattutto i lombardi che cercano migliori opportunità. Si rende necessario utilizzare in modo manageriale e responsabile le risorse del territorio per frenare l’esodo.

 
Leggi »
Società

Il libro del mese: Una storia non soltanto bergamasca

01 novembre 2017
La scorsa estate mi è accaduto di parlare con alcuni esponenti della Famiglia Rota. Mi sono persuaso che non si può leggere il bel libro “Attilio e Gino Rota” del prof. Ivano Sonzogni, storico e docente senza considerare quanto fossero difficili ma coinvolgenti la politica, l’economia e le istituzioni negli anni dello sviluppo che vanno dal 1856 al 1963 a cavallo tra due secoli. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Olivettiani al nono raduno

01 novembre 2017
Numerosi i dirigenti iscritti ALDAI-Federmanager che sabato 28 ottobre hanno partecipato al tradizionale incontro per rivivere insieme momenti indimenticabili Leggi »
Notizie
Eventi

Un nuovo impegno a favore dei giovani

01 novembre 2017

VISES Gruppo Milano

VISES – Gruppo Milano, sezione milanese della Onlus di riferimento di Federmanager, incrementa il proprio impegno nella formazione dei giovani, nell’ambito del programma Alternanza Scuola Lavoro, impegnandosi in un nuovo progetto che si affianca ai già avviati ABCDigital ed Impresa in Azione, illustrati nei precedenti articoli su questa rivista. Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

Un nuovo Quaderno ALDAI

01 novembre 2017

Commissione Studi - Gruppo Energia ed Ecologia
Comitato ITL Infrastrutture, Trasporti e Logistica

Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

REGOLAMENTO ALDAI

01 novembre 2017
Testo approvato dall’assemblea straordinaria del 18 giugno 2013
e modificato dal Consiglio Direttivo ALDAI nelle riunioni del 13 gennaio 2015 e del 21 settembre 2017 Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

L'Europa nei Gruppi di Lavoro ALDAI

01 novembre 2017
I Gruppi di Lavoro Geopolitica/Internazionalizzazione e Dirigenti per l’Europa hanno programmato per i mesi di novembre e dicembre 2017 due eventi di elevata attualità, pubblichiamo le rispettive anticipazione e le modalità di prenotazione. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

NOVEMBRE 2017 ANNO LXX

Leggi »

Natale a Villa Panza

26 ottobre 2017
Evento natalizio dedicato ai soci Federmanager Varese Leggi »
FM Varese
Eventi

Scopri l'ortodonzia invisibile da ODONTOBI

Leggi »

5 motivi per scegliere Promes

Leggi »

Referendum Lombardia

23 ottobre 2017

Tre milioni di lombardi e due milioni e mezzo di veneti hanno partecipato al referendum per l'autonomia nel rispetto della Costituzione e dell'unità nazionale. Il superamento del quorum veneto ed oltre il 95% dei SI a sostegno delle proposte di maggiore autonomia delle regioni virtuose.

 
Leggi »
Notizie
Lombardia

Fiducia per la decisione della Consulta su rivalutazioni pensioni

23 ottobre 2017
Domani, 24 ottobre, la Corte Costituzionale deciderà sulla rivalutazione delle pensioni, dopo il blocco del 2012-2013 e la parziale restituzione del 2015. Leggi »
Pensioni

Il contratto dirigenti e la sua storia

20 ottobre 2017

La storia ci ricorda che il contratto Dirigenti Industria è un cantiere aperto per favorire e sostenere l’evoluzione della dirigenza industriale che ha permesso lo sviluppo del secondo Paese manifatturiero europeo.

 
Leggi »
Sindacato

Reshoring

01 ottobre 2017

Tecnologie di frontiera, Piano Nazionale Industry 4.0, necessità di anticipare le dinamiche di mercato e un contesto istituzionale sperabilmente favorevole, aprono una riflessione sul rientro delle attività produttive che possono trarre beneficio dal terzo marchio riconosciuto a livello mondiale il “Made in Italy”.

 
Leggi »
Editoriali

Il blocco della perequazione 2012/2013. Aspettando la Sentenza della Corte Costituzionale

01 ottobre 2017

Di blocco in blocco e di contributo in contributo. L’ennesimo blocco dell’indicizzazione subìto dai pensionati, specie se ex dirigenti, illustrato con un linguaggio non convenzionale.

 
Leggi »
Pensioni

Come ridurre furtivamente le difese costituzionali delle pensioni

01 ottobre 2017

Contro le premesse per un esproprio dei diritti previdenziali occorre organizzare un vero e proprio fronte di opposizione alla linea di attacco
che si sta rafforzando contro i pensionati. Occorre dare continuità ad una serie di interventi di peso, a livello politico e sindacale.

 
Leggi »
Pensioni

Sabato 7 al Lago di Pusiano e al Cavo Diotti

01 ottobre 2017
Federmanager Lecco organizza una gita per la fruibilità e la storia del nostro territorio, sabato prossimo 7 ottobre. Leggi »
FM Lecco
Eventi

Trappola per pensionati

01 ottobre 2017

Le proposte di modifica all’articolo 38 della Costituzione, sono un altro tentativo di trasformare la pensione in assistenza eliminando ogni possibile appello al diritto sui contributi versati.

 
Leggi »
Pensioni

Meritocrazia in Italia: una strada in salita

01 ottobre 2017
La classe dirigente e l’opinione pubblica italiana hanno minore considerazione dell’importanza della meritocrazia rispetto ad altri Paesi e il Meritometro ne ha misurato oggettivamente le differenze. Leggi »
Società

Donne e startup

01 ottobre 2017
Dove eravamo rimaste… dove andremo
La fine dell’estate segna la ripresa per antonomasia delle attività, non solo associative, ma anche dei buoni propositi e degli obiettivi. Leggi »
Società

Sicuro che quello che scrivi viene letto?

01 ottobre 2017
Mandare mail, compilare report o redigere testi comporta tempo, fatica e costi. Soprattutto se lo facciamo per lavoro. Ecco perché è bene che i nostri interlocutori recepiscano e poi capiscano bene il nostro messaggio. Leggi »
Cultura

Aumenta l’impegno nel prossimo anno scolastico

01 ottobre 2017

VISES per ABCDigital


Si è concluso a giugno, per il terzo anno scolastico consecutivo, il ciclo di corsi ABCDigital in cui, nell’ambito del programma di alternanza scuola lavoro, 1.381 studenti delle scuole superiori, appartenenti a 47 scuole di Milano e provincia hanno istruito 1.868 over 60 all’uso del tablet. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Fisco 4.0: un percorso per vincere l’evasione

01 ottobre 2017

Per combattere con successo l’evasione fiscale bisogna contrapporre all’astuzia diffusa dei milioni di evasori un innovativo piano operativo supportato dai big data e dai progressi dell’intelligenza artificiale, valutando anche la ricchezza.

 
Leggi »
Notizie
Fisco

Buon Natale e Felice 2018

01 ottobre 2017
Ci troviamo al volgere di questo anno e vicini al Natale 2017. Leggi »
FM Lecco
Eventi

Anche ALDAI-Federmanager sta collaborando attivamente

01 ottobre 2017

Iniziativa Cida a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto


Nell'aprile scorso CIDA ha insediato una task force costituita da rappresentanti di Manageritalia, Federmanager, CIMO, Fenda con l'incarico di gestire le somme raccolte da CIDA a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Caravaggio, il colore del tormento

01 ottobre 2017
La palla rotola lontana dal campo, nessuno se ne cura più perché quei due stanno litigando, una spinta, una mala parola. Gli amici li dividono e la questione sembra finita. Ma non è così: qualche giorno dopo, quando i due si rincontrano per caso, la miccia si consuma e la rissa è quasi scontata. Leggi »
Cultura

I DETERMINANTI SOCIALI DELLA SALUTE

01 ottobre 2017

Il tema della Tavola Rotonda organizzata dalla MNIAA


La salute di ogni individuo, nel senso più ampio del termine, è determinata da una serie di fattori personali
che dipendono strettamente dal singolo, fattori genetici, familiari, emotivi, ambientali, stili di vita. Leggi »
Notizie
Eventi

OTTOBRE 2017 ANNO LXX

Leggi »

Tutti gli uomini del Generale

01 ottobre 2017
La storia inedita del Nucleo antiterrorismo che sconfisse le Brigate Rosse. Leggi »
Notizie
Recensione libri
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Punto sull'economia Italiana e Punto sul 4.0

28 settembre 2017
Industry 4.0? Industria 4.0? Impresa 4.0?
Date il nome che volete!
Federmenager Como si prepara comunque a dare il proprio contributo Leggi »
FM Como

SMAU Milano 24-26 Ottobre 2017

Leggi »

Leggi »

Caravaggio ultimo atto

12 settembre 2017

Questo è un articolo su una bellissima mostra tenuta a Napoli, ottobre 2004 - gennaio 2005, sull’ultimo periodo di Caravaggio. Spero che la prossima mostra Dentro Caravaggio, qui a Milano dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018, mi dia la stessa gioia..

 
Leggi »
ALDAI
Eventi

"Il volto nascosto della violenza", il nuovo giallo dell'associato Fabio Bergamaschi

04 settembre 2017
Un passato da manager, un presente immerso nel sociale e una nuova passione per i gialli che prende vita all'età di 70 anni: il racconto di un Associato di Bergamo, all'insegna della passione per la scrittura. Leggi »
FM Bergamo
Recensione libri

Industria 4.0 e nuovo Consiglio Federmanager Bergamo

04 settembre 2017
‘Industria 4.0: quali opportunità per le aziende e per le persone’. Sarà attorno a questi quesiti che si svilupperanno gli interventi dei relatori invitati all’imminente Convegno con cui il nuovo Direttivo di Federmanager Bergamo (eletto ad aprile, insediatosi a maggio e che a giugno ha celebrato la sua 72esima Assemblea annuale) sta apprestandosi a debuttare sulla scena pubblica provinciale. Leggi »
FM Bergamo
Notizie dal Consiglio Direttivo

Going international

01 settembre 2017
Aprire la nostra percezione al mondo in evoluzione non è solo un dovere professionale, ma coinvolge il nostro stesso essere cittadini e aiuta a rispondere razionalmente alle sfide ed alle opportunità che si presentano sulla nostra scena. Leggi »
Editoriali

Ai giovani dico: guardate al mondo come il giardino di casa

01 settembre 2017

L’internazionalizzazione vista
da chi la vive quotidianamente in
prima linea. Da più di 40 anni


insita nell’Industria 4.0 c’è il concetto di innovazione, asset fondamentale in questa fase di quarta rivoluzione industriale perché portatrice della capacità di connettere, di disporre di più dati ma soprattutto di cogliere le opportunità dell’internazionalizzazione. Leggi »
Società

A fianco dei giovani imprenditori e delle loro mini-imprese

01 settembre 2017
VISES - Gruppo di Milano, la sezione milanese della onlus di riferimento di Federmanager, continua la sua attività nel settore della formazione giovanile. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls