Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Dirigenti Nordest Anno XXIV - n. 3-4

Leggi »

Cui prodest scelus, is fecit.*

06 aprile 2023
Dal 2035, stop alla vendita di vetture con motori a benzina o diesel Leggi »
FM Triveneto
Editoriali
Commenta

Gruppo seniores - visita alla linea light di Vazzola (TV)

06 aprile 2023
Azienda leader nel settore dell’illuminazione tecnica Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Il "vecchietto" arrabbiato

05 aprile 2023
Come configurare la parola “ANZIANO” in tempi di elevata tecnologia, di evoluzione del lavoro e della società in genere Leggi »
FM Triveneto

Riunione comitato nazionale di coordinamento dei pensionati con i referenti delle associazioni territoriali

05 aprile 2023
22 marzo sulla piattaforma zoom Leggi »
FM Triveneto
Vita Associativa
Commenta

CIDA al tavolo sulla riforma fiscale: bene il riordino, ma non sia a danno di chi le tasse le paga

03 aprile 2023
Il 14 marzo CIDA è stata convocata a Palazzo Chigi per un confronto sul tema della riforma fiscale. Presenti il Vicepresidente Guido Quici e il Direttore Teresa Lavanga Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Riforma Fiscale: riequilibrare rapporto contribuente - fisco

03 aprile 2023
Per CIDA serve riequilibrare rapporto contribuente e fisco per combattere l’evasione e porre al centro del sistema dipendenti e pensionati. Il Governo ha l’occasione di dare risposte alle debolezze strutturali del Paese Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Finanza: Commento mensile

03 aprile 2023
il pensiero del Ns. referente finanziario Dario Viganò Leggi »
FM Como

APRILE - Anno LXXVI

Leggi »

Transizione ecologica e gender gap nel futuro sostenibile

01 aprile 2023
Non solo attenzione all’ambiente: la sostenibilità si declina anche nella sua dimensione più ampia, quella sociale, di cui la parità di genere è uno dei pilastri Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Progettare un buon futuro con l'educazione finanziaria

01 aprile 2023
L'educazione finanziaria accompagna le persone a prendere scelte sempre più consapevoli e accorte Leggi »
Cultura

Quale equità fra chi paga i contributi per 40 anni e chi ne beneficia da oltre 40?

01 aprile 2023
In pensione da una vita: quasi 400mila prestazioni pagate da oltre 40 anni. Secondo il Decimo Rapporto Itinerari Previdenziali, presentato lo scorso gennaio, sono 399.686 gli assegni previdenziali pagati dall'INPS da 41 anni o più a persone andate in pensione nel lontano 1980 o ancora prima. Errori da non ripetere per la stabilità del sistema. Leggi »
Pensioni
Commenta

È questione di benessere

01 aprile 2023
Decifrare le richieste che emergono dal mondo del lavoro per far stare bene le persone, in ufficio come nella vita privata. Ne va della crescita sostenibile del Paese Leggi »
Federmanager
Commenta

Guidare con prudenza

01 aprile 2023
2035, Odissea dell’auto. Lo stop dell’UE ai motori diesel e benzina avrà impatti significativi sul settore automotive. Lavoriamo alla transizione green, ma non ci può essere una crescita sostenibile senza un’industria in buona salute Leggi »
Federmanager

L’industria europea e lo spettro del suo declino

01 aprile 2023
Perché e come scongiurarlo Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Convenzione Assocaaf 2023
Assistenza fiscale

01 aprile 2023
Riconfermata per l'anno 2023 la convenzione ALDAI - Assocaaf dedicata ai Soci Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Concerto di Primavera

01 aprile 2023
Torna l'immancabile appuntamento primaverile con il jazz.

Per prenotare www.aldai.it
Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

3^ Borsa di Studio Dott. Ennio Peccatori

01 aprile 2023
Bando di concorso 2023 - Candidature entro il 14 luglio 2023 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Welfare 24

01 aprile 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai Leggi »
Sanità

Crisi bancarie*, MES e Patto di Stabilità

01 aprile 2023
I casi di questi giorni riportano nomi le cui crisi non erano così scontate Leggi »
Notizie
Economia

Spazio alla formazione del futuro

01 aprile 2023
Milano 13 marzo 2023, presentati in Assolombarda i risultati dello studio sull'edilizia scolastica Leggi »
Notizie
Infrastrutture
Commenta

Lui è tornato, di Timur Vermes

01 aprile 2023
Gruppo Cultura – Ciclo Letteratura 2023 – Il Romanzo Storico Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Le diete drastiche funzionano davvero?

01 aprile 2023
Qual è il modo più corretto per dimagrire? Leggi »
Sanità
Commenta

Metti in pausa la routine

01 aprile 2023
Con il FAI alla scoperta delle bellezze dell'arte e della natura Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

L’ISIS Facchinetti di Castellanza presenta soluzioni innovative per favorire uguaglianza e inclusione

01 aprile 2023
Mercoledì 30 marzo 2023, all’ ISIS Cipriano Facchinetti di Castellanza (Varese), si è concluso “Futuro Prossimo School Edition”, il roadshow con cui JA Italia ha incontrato studentesse, studenti, docenti per dare voce ai talenti di tutto il territorio nazionale Leggi »
Notizie
Eventi
Commenta

Finanza e credito devono essere etiche

16 marzo 2023
Il sostegno a imprese e cittadini non deve mai venire meno Leggi »
FM Trieste

Filo Diretto Dirigenti Marzo 2023

02 marzo 2023
Al mio penultimo editoriale da Presidente per il sessennio 2017/23 credo sia doveroso cominciare a tracciare un ricordo di questa esperienza, che ha attraversato un periodo storico per noi importante. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Finanza: Commento mensile ai mercati

02 marzo 2023
I mercati finanziari continuano la loro neutralità sulla guerra in atto, ora sono più preoccupati dell’inflazione e delle manovre delle banche centrali. Leggi »
FM Como

MARZO - Anno LXXVI

Leggi »

La forza dell’associazionismo

01 marzo 2023
Protagonista di questo periodo è stata l’ultima manovra finanziaria che ha colpito duramente il management, ma solo uniti possiamo avere speranza di cambiare le cose Leggi »
ALDAI
Editoriali

La numerosa e attiva partecipazione al Comitato Pensionati ALDAI Federmanager testimonia lo stato di mobilitazione

01 marzo 2023
L'associazione ALDAI Federmanager ha promosso lunedì 16 gennaio un incontro del proprio Comitato Pensionati allargato alla partecipazione di tutti i Soci senior per un confronto aperto sul tema delle pensioni a seguito della recente riduzione della perequazione delle pensioni approvata con la Manovra Finanziaria Leggi »
Pensioni
Commenta

Intervento sulla perequazione al comitato pensionati ALDAI Federmanager

01 marzo 2023
Al comitato pensionati tenuto in ALDAI lunedì 16 gennaio hanno partecipato 40 colleghi in presenza ed oltre 250 da remoto. Nell'articolo l'intervento del Vicepresidente ALDAI - Federmanager Mino Schianchi Leggi »
Pensioni
Commenta

Noi pensionati non ci arrendiamo!

01 marzo 2023
Continua la buona battaglia. Rinasce la spinta a dire No! Non possiamo solo lamentarci quando vengono attaccate le nostre pensioni. Non possiamo arrenderci: è questa la nostra decisione. Leggi »
Pensioni

La perequazione delle pensioni: “C’era una volta …”

01 marzo 2023
Riforma fiscale e Riforma delle pensioni saranno l’impegno della politica a partire dall’anno appena iniziato. I segnali sono tutt’altro che rassicuranti. Intanto il nuovo meccanismo di adeguamento automatico delle pensioni al costo della vita, che già negli anni è stato il bersaglio di continui attacchi con modifiche, blocchi, ha subito un nuovo peggioramento. Si va verso la soppressione?
Gli annunciati incontri Governo/Parti sociali per la messa a punto delle Riforme più importanti vedranno le nostre Organizzazioni, CIDA e Federmanager, protagoniste e vigili nella tutela dei diritti e degli interessi dei pensionati Leggi »
Pensioni
Commenta

Legge di Bilancio 2023: un’analisi alla ricerca della visione

01 marzo 2023
Il nuovo Governo, insediato il 22 ottobre 2022, ha presentato il 21 novembre, in meno di un mese, la Legge di Bilancio 2023 che ha ricevuto l’ok definitivo del Senato il 29 dicembre 2022 ed è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Quale nuova visione di Paese ne risulta? Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

L’evasione fiscale nel mirino dell’Unione Europea

01 marzo 2023
Il piano europeo NextGenerationEU ha l’obiettivo di sostenere la crescita e, nella versione italiana, con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ci siamo impegnati e ridurre l’evasione del 15 % entro il 2026 Leggi »
Notizie
Economia

Artemisia, “La mia compagna di tre secoli fa”

01 marzo 2023
Gruppo Cultura – Ciclo Letteratura 2023 – Il Romanzo Storico Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Lettera aperta a Società Civile, Istituzioni, Sindacati, Associazioni, Organizzazioni no-profit

01 marzo 2023
Bisogna ricostituire la fiducia nelle Istituzioni e nel Sistema Paese Leggi »
Notizie
Opinioni

“Ma mi stai ascoltando?”

01 marzo 2023
L’Ascolto Attivo: uno strumento potente per risultati inaspettati Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Come vento cucito alla terra

01 marzo 2023
Un romanzo di Ilaria Tuti

Gruppo Cultura – Ciclo Letteratura 2023 – Il Romanzo Storico Leggi »
ALDAI
Recensione libri

Assegnati gli Ambrogini d’Oro ai Maestri del Lavoro 2022

01 marzo 2023
Un gradevole ritorno Leggi »
Società

Competenze nella Solidarietà

01 marzo 2023
Presentiamo l’edizione 2023 del corso Outplacement verso il Sociale Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Vuoi entrare nell’Albo degli Executive Tutor ALDAI?

01 marzo 2023
Servizio Tutoring ALDAI: un'attività gratuita offerta ai dirigenti associati Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

33^ Borsa di Studio Ing. Giacomo Bonaiuti

01 marzo 2023
Bando di concorso 2023 - Candidature entro il 31 maggio 2023 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Il concetto di Pace nel tempo, imparando dalla Storia

01 marzo 2023
Pace, qualcosa di più che la fine di una guerra Leggi »
Cultura

Dal Piermarini a LaScala.TV

01 marzo 2023
Immagine familiare per milanesi e turisti, un legame tra la città e il suo teatro che ha pochi confronti al mondo Leggi »
Notizie
DI +

Elogio del buon senso

01 marzo 2023
Mettere un po’ di testa nell’adozione di norme e prescrizioni costituisce un criterio ormai sconosciuto a molte amministrazioni burocratiche. Nella vita quotidiana se ne vedono i risultati … Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Rinnovo quota associativa 2023

28 febbraio 2023
Invariate - per il dodicesimo anno consecutivo - le quote associative.
Insieme si sta meglio Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Dirigenti Nordest Anno XXIV - n. 1-2

Leggi »

Ed eccoci a riprendere il filo... di quanto abbiamo fatto (...o solo detto?)

21 febbraio 2023
"Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla" Leggi »
FM Triveneto
Editoriali
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls