Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Il significato del “Muro” nella poetica di Eugenio Montale

01 ottobre 2024
Appuntamento del ciclo Letteratura 2024 (Gruppo Cultura) Leggi »
Cultura

Mentoring for Managers: conclusa l'edizione 2024 del progetto di Federmanager Minerva Varese

01 ottobre 2024
All'edizione 2024 del progetto hanno partecipato dieci coppie Mentor/Mentee in un percorso gratuito di tutoring in cui gli Associati senior, dirigenti aziendali di alta professionalità ed esperienza, hanno condiviso la propria esperienza con persone più giovani che per motivi diversi abbiano bisogno di un momento di riflessione e ricerca di chiarezza. Leggi »
FM Varese
Vita Associativa

Mete autunnali in Lombardia

01 ottobre 2024
Cinque proposte "a caccia" del foliage Leggi »
Notizie
DI +

Dirigenti Nordest Anno XXV - n. 7-8-9

Leggi »

In ricordo di Renato Garbarini

24 settembre 2024
Domenica 22 settembre è mancato improvvisamente all'affetto dei suoi cari e degli amici Renato Garbarini, già Presidente ALDAI e storico Consigliere, nonchè protagonista della scena federale nazionale per decenni Leggi »
Notizie
Eventi

CIDA apprezza le dichiarazioni del Viceministro Leo sul ceto medio

20 settembre 2024
La proposta di ridurre l'aliquota per i redditi tra i 28.000 e i 50.000 euro è un primo passo nella direzione di un alleggerimento della pressione fiscale Leggi »
Notizie
CIDA

In ricordo di Bruno Losito

10 settembre 2024
Oggi 10 settembre ci ha lasciato Bruno Losito, amico e collega, esempio di coraggio, determinazione, impegno sociale e integrità morale Leggi »
Notizie
Eventi

Facciamo il punto

10 settembre 2024
Dopo l’avvio dei lavori di settembre, ora è tempo di contribuire attivamente e insieme ad avvicinare ancora di più l’Associazione a tutti e a rafforzare il patto di fiducia nei confronti dei nostri iscritti e non solo Leggi »
Altre associazioni

Filo Diretto Dirigenti Anno 38 - n. 3

Leggi »

I rischi dietro l'angolo e le Competenze come antidoto

02 settembre 2024
Digitalizzazione, intelligenza artificiale, IOT: il processo è inarrestabile, e deve essere gestito, contrastando i rischi presenti in ogni tecnologia, ma che qui diventano particolarmente insidiosi. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Bacheca Eventi Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna

02 settembre 2024
Gli eventi in programma e quelli organizzati negli ultimi mesi Leggi »
FM Emilia Romagna

SETTEMBRE - Anno LXXVII

Leggi »

I dirigenti, propulsori di innovazione

01 settembre 2024
Si è concluso il rinnovo della governance di ALDAI-Federmanager per il triennio 2024 -2027: contratto, sviluppo associativo e servizi nella road map di un’Associazione che vuole guardare al futuro e alla rappresentanza della sua categoria Leggi »
ALDAI
Editoriali

Bilateralità: quale futuro?

01 settembre 2024
Gli enti bilaterali nella società che invecchia Leggi »
Federmanager

Un mercato unico europeo più forte

01 settembre 2024
“Molto più di un mercato, Viaggio nella nuova Europa,” Ed. Il Mulino, 2024: Enrico Letta evidenzia l’importanza del mercato interno e la necessità di risposte politiche urgenti e coordinate per rafforzare l’economia dell’UE. Il libro fa la sintesi del piano di rilancio dell’integrazione economica redatto per conto del Consiglio e della Commissione UE (il Rapporto: Much More than a Market: Speed, Security & Solidarity - Empowering the Single Market to Deliver a Sustainable Future and Prosperity for All EU Citizens) Leggi »
Notizie
Infrastrutture

Intervista al neo Presidente ALDAI-Federmanager Giovanni Pagnacco

01 settembre 2024
Giurista d’impresa presso Maire Tecnimont e Presidente uscente del Collegio dei Probiviri di ALDAI. “Merito e competenza siano i valori su cui ALDAI continui a fondare la sua nuova governance” Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Programma di Presidenza

01 settembre 2024
I dieci punti del programma ALDAI Federmanager per i prossimi tre anni Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rinnovo dei vertici ALDAI-Federmanager

01 settembre 2024
Il neocostituito Consiglio Direttivo ha eletto nelle prime due riunioni il Presidente, il Tesoriere, i Vicepresidenti e i componenti della Giunta Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Usare la leva fiscale per sostenere ceto medio e talenti

01 settembre 2024
Servono politiche che incoraggino l'occupazione giovanile e l'aggiornamento delle competenze per costruire un futuro prospero e competitivo per l'Italia Leggi »
Notizie
CIDA

Stella al Merito del Lavoro 2025

01 settembre 2024
Proposte di candidatura Leggi »
Società
Commenta

Fasi: oltre quarantacinque anni di eccellenza nella sanità integrativa italiana a sostegno del diritto alla salute

01 settembre 2024
Il Fasi, sin dalla sua istituzione nel 1977, ha continuamente adattato i propri servizi - migliorandoli - per rispondere alle esigenze in evoluzione dei suoi iscritti Leggi »
Sanità

Concerto d'Autunno 2024

01 settembre 2024
Il 18 ottobre torna il tradizionale appuntamento al Teatro Dal Verme.

Per prenotare www.aldai.it Leggi »
ALDAI
Eventi

L’importanza del Fascicolo Sanitario Elettronico europeo

01 settembre 2024
Dal ciclo “La salute in Europa” Leggi »
Sanità

Il Servizio Sanitario Nazionale ha bisogno di cure

01 settembre 2024
Il sistema, una volta fiore all’occhiello della Nazione, arranca per motivi demografici, per scelte politiche
e per un cattivo utilizzo da parte dei cittadini. Ciascuno deve fare la propria parte per preservarlo Leggi »
Sanità

Operazione benessere

01 settembre 2024
Il welfare pubblico ha bisogno di consolidare un’alleanza con l’offerta privata, nel quadro di una complementarità che si dimostri efficace a beneficio della collettività Leggi »
Federmanager

Il rapporto di Banca d’Italia sull’economia della Lombardia

01 settembre 2024
Si è tenuta lo scorso 19 giugno la conferenza di presentazione del rapporto annuale che ha evidenziato i trend e le indicazioni per fronteggiare le sfide competitive della Lombardia: mantenere il tasso di sviluppo delle regioni europee e continuare a essere il traino dell'economia italiana Leggi »
Notizie
Economia

Dalla Pascalina all’Intelligenza Artificiale

01 settembre 2024
Come la rivoluzione informatica sta cambiando le nostre vite Leggi »
Cultura

DEF: decisioni rimandate a settembre

01 settembre 2024
Attenzione/proposte a salvaguardia del ceto medio Leggi »
FM Triveneto

Noi e l’Islam - Lettera del Cardinal Martini commentata

01 settembre 2024
Un'opera dedicata a coloro che vogliono approfondire i temi legati all'immigrazione, all'integrazione, al fine di promuovere un'inclusione sociale dei migranti Leggi »
Notizie
Recensione libri

Da 60 anni svetta su Milano

01 settembre 2024
Grattacielo Pirelli, la Milano che rinasce e cresce Leggi »
Notizie
DI +

Il rapporto Censis-CIDA sul ceto medio impone serie riflessioni sulle priorità del Belpaese

01 agosto 2024
Un'operazione verità che abbatte le narrazioni mediatiche di moda, per analizzare l’identità e il peso sociale del motore di sviluppo al quale sono richiesti crescenti sacrifici per sostenere un Paese che vive di stress elettorale in un'economia sotto la linea di galleggiamento, senza visione e strategia di futuro. Ecco in sintesi quanto emerge dal rapporto Censis-CIDA Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

CIDA all'Assemblea ILO di Ginevra

01 agosto 2024
Nei giorni scorsi si è tenuta, presso il Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra, l'assemblea annuale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), con la partecipazione di oltre 4.900 delegati da 187 Paesi Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Dirigenti Nordest Anno XXV - n. 6

Leggi »

Il capitale umano nelle leadership di oggi e domani

12 luglio 2024
La caratteristica fondamentale per i leader del futuro Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Guardiamo lontano

09 luglio 2024
Ancor più alla luce degli attuali scenari, è necessario che il Paese sappia valorizzare l’importanza della previdenza complementare per la sostenibilità del sistema economico e pensionistico Leggi »
Federmanager

Governance ALDAI Federmanager 2024 - '27

03 luglio 2024
Il rinnovato Consiglio Direttivo ALDAI ha nominato nella prima riunione del 3 luglio 2024 Giovanni Pagnacco Presidente e Franco Del Vecchio Tesoriere Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Come reperire le risorse per il Servizio Sanitario Nazionale

01 luglio 2024
Le riflessioni di buon senso di un collega, frutto di esperienza manageriale vissuta Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

LUGLIO AGOSTO - Anno LXXVII

Leggi »

Un’Assemblea a prova di futuro

01 luglio 2024
L’appuntamento annuale rappresenta un momento atteso per i Soci, un incontro confronto sui principali temi di interesse della categoria. Innovazione, tecnologia, green, ma anche giovani e parità di genere, i temi sul tavolo Leggi »
ALDAI
Editoriali

La transizione energetica e digitale al centro dell’Assemblea 2024

01 luglio 2024
Il 56% delle imprese ha investito in competenze green che, nel prossimo quinquennio, saranno richieste a 2,3 milioni di lavoratori, mentre al 57% dei dirigenti appena assunti in Lombardia si richiedono come prime skills creatività e attitudine all’innovazione Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Insieme da 40 e 50 anni

01 luglio 2024
Un’occasione, quella della premiazione dei Soci con 40 e 50 anni di iscrizione all’Associazione, sentita e coinvolgente: tanta la partecipazione degli iscritti che hanno raggiunto i due traguardi Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

L’Assemblea dei Soci ALDAI-Federmanager

01 luglio 2024
L'approvazione Relazione Annuale del Consiglio Direttivo e del Bilancio di Esercizio, la Relazione del Collegio dei Revisori, l'elezione dei Delegati al Congresso Nazionale Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Risultato delle elezioni per il rinnovo degli organi elettivi ALDAI Federmanager

01 luglio 2024
Si sono concluse le operazioni elettorali per il rinnovo delle Cariche Sociali ALDAI per il triennio 2024 – 2027. La votazione si è svolta in modalità cartacea o telematica secondo l’opzione scelta dall’associato. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Elezione Delegati ALDAI al Congresso Nazionale Federmanager

01 luglio 2024
L'ultima parte dell'Assemblea ha visto la votazione per i delegati congressisti. Ecco i risultati Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Salviamo il ceto medio

01 luglio 2024
Dopo le europee è indifferibile ripartire con le azioni Leggi »
Pensioni

L’importanza del ceto medio e dei pensionati per l'economia e la società

01 luglio 2024
“Il valore del ceto medio per l’economia e la società” è il titolo del Rapporto Censis-CIDA presentato nell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati il 20 maggio 2024. Lo studio fa seguito alla Petizione "Salviamo il Ceto medio" promossa da CIDA nel mese di novembre scorso. Il Rapporto analizza l'identità e il profilo del ceto medio italiano, evidenziando l'importanza della classe media per il ruolo di equilibrio che svolge nella società Leggi »
Pensioni
Commenta

Politiche fiscali: iniziative in difesa del ceto medio

01 luglio 2024
La Petizione "Salviamo il ceto medio", promossa da CIDA e Federazioni associate, ha evidenziato il malessere dei lavoratori e dei pensionati del ceto medio che si sentono penalizzati da un sistema fiscale iniquo.
Il Rapporto finale Censis-CIDA "Il valore del ceto medio per l’economia" approfondisce queste problematiche. Tra le raccomandazioni, il Rapporto propone una riforma fiscale urgente per incentivare investimenti, lavoro e studio; e per ridurre la pressione fiscale sulle fasce di reddito medio-alte. Si auspica che il decisore politico accolga queste istanze per rafforzare il ruolo del ceto medio nell'economia e nella vita sociale del Paese Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Incontro CIDA con i Candidati del Nord Ovest alle Elezioni Europee

01 luglio 2024
Hanno aderito: Caterina Avanza - Azione, Vittorio Barazzotto - Stati Uniti d'Europa, Andrea Costa - Forza Italia Noi Moderati, Pietro Fiocchi/Federica Picchi - Fratelli d'Italia, Pierfrancesco Maran - Partito Democratico, Gaetano Pedullà - Movimento 5 Stelle, Isabella Tovaglieri - Lega Leggi »
Notizie
CIDA

Il merito nel futuro del ceto medio (e del Paese)

01 luglio 2024
I dati del Rapporto Censis - CIDA e i risultati del Meritometro convergono nel delineare l’esigenza di mettere il merito al centro dell’agenda pubblica del Paese nel prossimo futuro: una richiesta chiara alla quale i policy maker sono chiamati a rispondere Leggi »
Società

Un ceto medio sempre più vulnerabile: tra declassamento e blocco della mobilità

01 luglio 2024
Dall'Assemblea CIDA del 20 maggio 2024 Leggi »
Notizie
CIDA
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls