Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Dighe: alcune cause di disastro

02 settembre 2018
Nell'immaginario collettivo la "diga" di sbarramento è connotata da un diffuso senso di timore e di ostilità; per contro le persone con conoscenze tecniche la considerano un'opera del tutto razionale, comparabile con la creatività e la tecnica delle cattedrali gotiche. Purtroppo, eventi luttuosi verificatisi nell'arco degli ultimi 120 anni, in diverse aree del mondo, danno ragione dell'esistenza della visione negativa presente nell'immaginario collettivo: sono oltre 100 i casi di crollo di dighe e relativi disastri umani ed ambientali. Leggi »
ALDAI
Eventi

Doktor Faustus, di Thomas Mann

02 settembre 2018
Tra tutte le opere di Thomas Mann Il “Doktor Faustus” è la più discussa Leggi »
ALDAI
Eventi

Ispirarsi al “piccolo mondo antico” e alla “decrescita felice” per mancanza di coraggio.

26 agosto 2018
Oggi leggendo l’articolo di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera mi sono un po’ risollevato; in Italia c’è ancora chi usa la ragione e spero nel risveglio di quella maggioranza silenziosa e responsabile per costruire un futuro degno dei nostri predecessori. Leggi »
Notizie
Opinioni

Attacco alle pensioni

13 agosto 2018
Lettera aperta ai Presidenti CIDA e Federmanager.
Nessun futuro per il Paese senza riconoscimento del merito e senza certezza del diritto. Leggi »
Pensioni

Pensioni: CIDA, pronti a contrastare progetto di legge governo

08 agosto 2018
Un governo senza dialogo con le parti sociali alimenta la sfiducia e l'insofferenza. Leggi »
Notizie
CIDA

Noi dirigenti pensionati delusi da Salvini

08 agosto 2018
Sergio Canavero dirigente industria con 44 anni di contributi ha scritto una lettera al Giornale che fa riflettere sulla Certezza del Diritto in Italia. Leggi »
Pensioni

Riscoprire la cultura

01 agosto 2018
Qualche anno fa in Italia erano di moda le “Tre I”: sembrava infatti, anche con qualche ragione, che in particolare anche un dirigente non potesse sopravvivere senza riconoscere l’obbligatorietà culturale di Impresa, Inglese, Informatica. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Prioritalia: "Costruire un patto generazionale"

01 agosto 2018
Non c'è alcun conflitto fra generazioni, al contrario è la collaborazione fra senior e giovani a favorire lo sviluppo economico e sociale. Questo è emerso dai tavoli per l'innovazione organizzati dalla Fondazione Prioritalia lo scorso 8 giugno a Milano. Determinante la figura dei manager per portare gli italiani verso una innovazione economica e sociale utile a ricostruire fiducia nel futuro del Paese. Leggi »
Società

Cinque anni di servizio Tutoring

01 agosto 2018
Ben 694 incontri realizzati con 191 colleghi seguiti dai 14 Tutor associati ALDAI-Federmanager, che hanno offerto gratuitamente circa 90 ore di solidarietà ciascuno per un totale di 1.280 ore. Sono i numeri del servizio Tutoring di solidarietà fra colleghi il cui gradimento è stato superiore a 9 su 10. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Vuoi entrare nell'Albo dei Tutor ALDAI?

01 agosto 2018

a cura del team dei Tutor ALDAI

Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Stella al Merito del Lavoro 2019

01 agosto 2018
Modalità per il conferimento onorificenza Leggi »
Società

Usa il tuo tempo libero per rimanere giovane!

01 agosto 2018
SAVE THE DATE
giovedì 13 settembre 2018 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Non si governa il Paese perseguitando i pensionati

01 agosto 2018
In campagna elettorale nel mirino le pensioni sopra i 5 mila euro non giustificate da contributi. Adesso si scende a 4-5mila euro.
Domani ?
Mettere in discussione continua il merito e la certezza del diritto delle pensioni aumenta l’ansia e la sfiducia nelle capacità di governo del Paese. Leggi »
Pensioni

Novità Previndai per i familiari fiscalmente a carico

01 agosto 2018

Servizio Sindacale ALDAI

Leggi »
Pensioni

Milano sull'acqua - Progetto di riapertura dei Navigli

01 agosto 2018

Gruppo Cultura ALDAI

Leggi »
ALDAI
Eventi

Carlo Carrà, in cammino... dipingendo

01 agosto 2018
Non è un caso isolato il cammino artistico di Carlo Carrà (1881-1966) nella storia dell’arte italiana del Novecento, in particolare nella storia della pittura di cui Carrà è diventato maestro universale senza per questo essere “vero” maestro di giovani allievi che a lui si sono rivolti negli anni di Brera a Milano. Leggi »
Cultura

Israele e Territori Palestinesi

01 agosto 2018
Proposta di viaggio ALDAI: 2/9 dicembre 2018 - 8 giorni/7 notti Leggi »
ALDAI
Eventi

Giovanni Carnaghi rimarrà con tutti noi

01 agosto 2018
I colleghi si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa del consigliere ALDAI e Federmanager apprezzato per correttezza, solidarietà ed impegno per i giovani.

A cura della redazione  Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Amici del cielo in ALDAI

01 agosto 2018
Con rinnovato piacere ed entusiasmo anche quest’autunno il gruppo Cultura ospiterà una serie di conferenze astronomiche in collaborazione con il Gruppo Amici del Cielo (GAC), un sodalizio di appassionati di scienze naturali dedicato alla divulgazione scientifica e all’osservazione della volta celeste. Leggi »
ALDAI
Eventi

Passaggio generazionale al timone della rivista Dirigenti Industria

01 agosto 2018
In 73 anni di continue innovazioni il notiziario dell’associazione è diventato il rifermento per i colleghi in attività e senior. Dopo l’edizione digitale, si rinnova anche la segreteria di redazione, con il passaggio del “timone” da Gabriella Canuti, che ne ha gestito con passione l’attività negli ultimi 17 anni, al giovane Luca Basilicata che ha colto la sfida per conseguire ambiziosi risultati. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Recensione del libro "L'ultimo nemico"

01 agosto 2018
È difficile catalogare un libro come “L’ultimo nemico” con i criteri normalmente in uso. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Fantascienza onirica sui binari

01 agosto 2018
Visitare Pietrarsa, il principale Museo Ferroviario nazionale Leggi »
Notizie
Opinioni

Viaggiare nel tempo

01 agosto 2018
Un viaggio nel Tempo è un percorso affascinante, alla scoperta di eventi sconosciuti, attraverso spazi immensi di profondità vertiginose. Leggi »
ALDAI
Eventi

Perché si pagano le tasse

01 agosto 2018
Ovvero "Pagare le tasse è bello" Tommaso Padoa-Schioppa Leggi »
ALDAI
Eventi

Paesi Lontani: Iran

01 agosto 2018
I Gruppi ALDAI Cultura e Geopolitica hanno da tempo lanciato un ciclo di conferenze dal titolo: “Paesi Lontani”, con l’intenzione di avvicinare i nostri soci e simpatizzanti alla conoscenza di Paesi che sono “lontani” sia fisicamente, sia perché non sufficientemente conosciuti nella loro vera identità. Leggi »
ALDAI
Eventi
Brindisi al Bar

Quattro chiacchiere al Bar su “Brambilla” e ……..

31 luglio 2018
(Domande – Risposte – Commenti provocatori) sull’esperto di pensioni “Brambilla” da parte di 4 Soci Federmanager Como Leggi »
FM Como

Chiusura estiva e buone vacanze

31 luglio 2018
Un aggiornamento sui servizi dell'Associazione ed un saluto Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

TARI: come richiedere il rimborso della tassa sulle pertinenze

31 luglio 2018
Leggi »
ALDAI
Fisco
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Manager, sei pronto per la sfida INDUSTRY 4.0?

31 luglio 2018
Due dei nostri Soci hanno partecipato all’evento e condividiamo i commenti di “Silvano Strobino” il quale si chiedeva e tutt’ora si chiede: Cosa c’è di nuovo? Leggi »
FM Como

Dal servizio Consulenza Finanziaria

31 luglio 2018
Il commento ai Mercati Finanziari di Dario Viganò, il Ns. referente. Leggi »
FM Como
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Editoriale del Presidente

30 luglio 2018
Informazioni del mese e Saluti Leggi »
FM Como
Editoriali

AGOSTO/SETTEMBRE 2018 LXXI

Leggi »

Addio a Marchionne esempio di leader per tutti noi

25 luglio 2018
Federmanager si unisce al dolore della famiglia Marchionne per la scomparsa di un grande uomo, di un grande manager e di un grande leader. Leggi »
Federmanager

Alternanza scuola lavoro a Mantova

11 luglio 2018
Il miglior riconoscimento dell'impegno dei manager nella lettera dell'istituto "Alberto Pitentino" che testimonia l'apprezzamento per le iniziative di Alternanza Scuola Lavoro e per il contributo offerto gratuitamente dai dirigenti Federmanager Mantova. Leggi »
FM Mantova
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

"Digitalizzazione" ...... andiamoci!

09 luglio 2018
Uomo, Economia e “Digitale”: Non arrendiamoci, andiamo oltre! Leggi »
FM Como

#Futuro, #Tecnologia, #Creatività, #Fantasia, #Curiosità: l'uomo al centro

01 luglio 2018
Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Lunedì 4 giugno 2018 alle 18,00
si è svolta l’Assemblea Ordinaria
dei soci ALDAI introdotta, alle ore 15,30, dal Convegno pubblico "Il futuro che già c'è" Leggi »
Industria

Affrontiamo insieme il cambiamento

01 luglio 2018
In analogia con quanto è avvenuto per oltre tre mesi a livello del Parlamento nazionale, si parva licet…, anche la nostra
ALDAI ha dovuto affrontare un momento complesso e complicato insieme. Leggi »
Editoriali

Dal jazz alla meditazione e... ritorno

01 luglio 2018
Il decimo anniversario di un evento non passa mai inosservato. Non ha fatto eccezione neppure il Concerto di Primavera edizione 2018. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

I grandi spazi della mente

01 luglio 2018
Premiazione della terza edizione del concorso letterario. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Affrontiamo insieme il cambiamento

01 luglio 2018
In analogia con quanto è avvenuto per oltre tre mesi a livello del Parlamento nazionale, si parva licet…, anche la nostra
ALDAI ha dovuto affrontare un momento complesso e complicato insieme. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

ASSEMBLEA NAZIONALE FEDERMANAGER 2018

01 luglio 2018
«Bisogna puntare su competenze qualificate e su manager capaci di governare l’innovazione. La qualità del lavoro di tutti è la sfida più grande che abbiamo dinnanzi» Leggi »
Federmanager

Assemblea CIDA 2018

01 luglio 2018
Roma, 17 maggio 2018. L'assemblea CIDA ha approvato all'unanimità la relazione, il bilancio 2017 e la proroga della Presidenza Ambrogioni fino a gennaio 2019. Di seguito la relazione del Presidente. Leggi »
Notizie
CIDA

Assemblea 2018 ALDAI

01 luglio 2018
Un ponte fra sei anni di consiliatura che concludono un ciclo impegnativo ed un futuro carico di incognite e aspettative, che solo la collaborazione può trasformare in risultati per la categoria. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Assemblea annuale dei Soci Federmanager Varese 2018

30 giugno 2018
Si è svolta sabato 9 giugno presso il Centro Congressi di Ville Ponti l’Assemblea annuale dei soci Federmanager Varese, preceduta nella mattinata dal convegno “(Tras)formazione digitale: sfide ed opportunità” Leggi »
FM Varese
Vita Associativa

Sanità alla prova demografica

28 giugno 2018
L’ultima rilevazione Istat indica una spesa sanitaria pro capite pari a 2.404 € l’anno, ma metà degli italiani non contribuisce alla spesa sanitaria e l'altra metà oltre a sborsare sovente di tasca propria i soldi per curarsi, finanzia anche il Servizio sanitario nazionale con quasi 5.000 € l'anno pro contribuente. Il trend demografico e le crescenti spese sanitarie implicano un riflessione sulla sostenibilità del servizio sanitario. Leggi »
Sanità

Federmanager: basta con i tagli alle pensioni

26 giugno 2018
Basta assimilare le pensioni di chi ha lavorato e contribuito per una vita con i vitalizi. Oltre ad essere pura demagogia questa è profondamente ingiusto.
A cura del comitato di redazione  Leggi »
Federmanager

Parola di Bob

26 giugno 2018
Nel 50° anniversario dell’assassinio di Robert F. Kennedy (4 giugno 1968) il volume rende omaggio a un grande protagonista del secolo scorso, facendo riecheggiare le parole di discorsi e interventi che suonano oggi di un’impensabile potenza “profetica”. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Senza certezza del diritto non ci sono prospettive, soprattutto per i giovani.

25 giugno 2018
È inaccettabile la gogna mediatica delle pensioni d'oro, bisogna fermare questo gioco a chi la spara più grossa per andare sui giornali.
Evitiamo di innescare una "pioggia di ricorsi". Leggi »
Pensioni

Progetti intergenerazionali per lo sviluppo

25 giugno 2018
In occasione dell'assemblea Manager Italia ho partecipato al tavolo “Generazione Innovazione: Welfare, demografia e patto tra generazioni” organizzato da Prioritalia con una serie di proposte “Per un’alleanza tra generazioni e competenze” per far fronte alle prospettive che si vanno delineando sull’evoluzione demografica del nostro Paese. Leggi »
Società

LUGLIO 2018 LXXI

Leggi »
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls