Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

GIUGNO 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

Post Covid: sostenibilità, managerializzazione e people centricity

01 giugno 2021
Lo scorso marzo, la Corte costituzionale tedesca ha definito la questione climatica, tramite una sentenza “radicalmente innovativa”, un’assoluta priorità dell’agenda politica. Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Autonomia Armonizzata

01 giugno 2021
La ripresa post-Covid è l’occasione per riflettere sulle iniziative concrete per assicurare prospettive sostenibili rafforzando l’azione sinergica Stato-Regioni per garantire omogeneità dei servizi sul territorio nazionale insieme alla necessaria autonomia di gestione per conseguire l’efficacia operativa e la gestione economica che riduca gli sprechi e favorisca la rinascita e lo sviluppo. Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Il tesoro nascosto

01 giugno 2021
Opinioni dai Webinar CIDA "Equità Fiscale" Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Benefici della Trasformazione Digitale: parola alle imprese

01 giugno 2021
Confindustria Lombardia e Federmanager sono impegnate, insieme al Digital Innovation Hub lombardo, a supportare le imprese nella transizione digitale, aiutandole nella fase di verifica del contesto e delle opportunità per accompagnarle nell’avviamento dei progetti di sviluppo Leggi »
Industria

Greda: 40 anni di innovazione e passione nella lavorazione del legno

01 giugno 2021
L’azienda specializzata nella produzione di centri di lavoro a controllo numerico di Mariano Comense guarda al futuro e ha incontrato il Digital Innovation Hub per valutare le prospettive e le opportunità della digitalizzazione Leggi »
Industria

Crescita sostenibile con il digitale per BBM Packaging Solutions

01 giugno 2021
L’impresa di San Pellegrino Terme, specializzata in macchine per l’imbottigliamento e il confezionamento valuta le opportunità delle soluzioni digitali per sostenere lo sviluppo migliorando l'efficienza e la qualità dei servizi ai clienti Leggi »
Industria

La Commissione Europea fotografa l’Europa digitale del 2030

01 giugno 2021
Il 9 marzo scorso è stata presentata la “bussola digitale” per navigare attraverso il prossimo decennio verso il traguardo della futura società digitale europea.
L'Europa mira a dare maggior forza alle imprese e ai cittadini in un futuro digitale incentrato sulla persona, sostenibile e più prospero Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Mobilità Elettrica, Stato dell’Arte e Sviluppo Sostenibile

01 giugno 2021
Considerazioni sulla Mobilità: la sostenibilità concretamente e gradualmente attuabile, oltre il business e la semplificazione comunicativa, risultante dall'intervento al convegno online sulla Mobilità Elettrica, Stato dell’Arte e Sviluppo Sostenibile del 22 ottobre 2020. Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

Trasporti a zero emissioni

01 giugno 2021
Il nuovo governo Draghi avrà, come punto cardine della sua attività, la destinazione e l’utilizzo dei fondi Europei riservati all’Italia all’interno del “Recovery Plan” europeo Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

Gioie e dolori degli acquisti su Internet

01 giugno 2021
Internet ha dato il via a una vera e propria rivoluzione nel settore degli acquisti Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Alla scuola di “Recovery…”

01 giugno 2021
Miglioramenti significativi della vita economica e sociale dei un Paese possono determinarsi solo attraverso investimenti nelle Riforme istituzionali e nelle infrastrutture fisiche e virtuali, i cui effetti positivi sono riscontrabili sul lungo termine Leggi »
Notizie
Opinioni

500 milioni di profili in vendita sul dark web

01 giugno 2021
L'allarme per gli utenti LinkedIn consiglia la modifica immediata dalla password Leggi »
Cultura
Commenta

Le oasi WWF in Lombardia

01 giugno 2021
Un mosaico di habitat protetti, dalle Prealpi alle porte di Milano Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Assemblea 2021 con votazione per referendum

01 giugno 2021
Il perdurare dell’emergenza Covid-19 e le misure restrittive in essere non hanno reso possibile, anche per l’anno 2021, l’organizzazione della tradizionale Assemblea Annuale in presenza Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo
Commenta

Riprendiamoci lo Stato

01 giugno 2021
Il nuovo saggio di Boeri e Rizzo è di estremo interesse in quanto la ben assortita coppia di autori (un professore universitario / manager pubblico e un giornalista di inchiesta) rende la lettura appassionante, competente ed allo stesso tempo scorrevole, unendo a una parte, prevalente, di denuncia di problemi radicati nella gestione della macchina pubblica, una significativa parte propositiva di “idee per riprenderci lo Stato” Leggi »
Notizie
Recensione libri

Un periodo particolare

01 giugno 2021
Il Covid ci costringe a modificare anche molti aspetti della nostra vita associativa e rende ancora più importante esercitare il nostro diritto/dovere al voto per l’elezione di un nuovo Consiglio Direttivo, che sarà a sua volta chiamato a contribuire alla scelta degli uomini migliori per affrontare il triennio cruciale che attende noi non meno dell’intero paese Leggi »
FM Torino
Editoriali

Welfare 24

01 giugno 2021
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Sanità

Lavori in corso al Servizio Tutoring di ALDAI

01 giugno 2021
Ultime pennellate a un nuovissimo servizio dedicato ai nostri giovani! Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Pensioni: CIDA, le proposte dei manager per una previdenza equa e sostenibile

04 maggio 2021
Aumentare la flessibilità in uscita, incentivare la previdenza complementare, sterilizzare il calo del PIL sui futuri assegni pensionistici, separare previdenza e assistenza: questi i punti fermi che CIDA porrà al tavolo di confronto sulla previdenza con il Governo Leggi »
Notizie
CIDA

MAGGIO 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

Neuroscienze per la ripresa

01 maggio 2021
Non c’è dubbio che la nostra storia sia legata allo sviluppo della tecnologia e, nell’ultimo secolo, alla crescita esponenziale delle innovazioni computazionali Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Visione e competenze per la ripartenza

01 maggio 2021
L’uscita dal tunnel della pandemia e l’inizio della ripresa costituiscono il momento cruciale per imboccare la giusta direzione per il rilancio del Paese.

A cura della segreteria CIDA  Leggi »
Notizie
CIDA

Tassa sul merito… che aumenta quando vai in pensione

01 maggio 2021
Certezza del diritto e riconoscimento del merito sono le basi di una società democratica Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Tutto quel che vorrei sapere sulle vaccinazioni

01 maggio 2021
La ricerca delle informazioni sulla somministrazione dei vaccini può risultare non facile e di dubbia attendibilità. Per questa ragione proponiamo ai lettori i riferimenti e i link alle fonti d’informazione maggiormente attendibili. Leggi »
Sanità
Commenta

La formazione tecnica è la leva per lo sviluppo del sistema produttivo

01 maggio 2021
Il commento di un dirigente di formazione tecnica sull’analisi del Centro Studi Confindustria “Le professionalità che servono al sistema produttivo” Leggi »
Notizie
Opinioni

Perequazione pensioni 2021

01 maggio 2021
Nessun aumento, ma conguaglio per il 2020. Leggi »
FM Triveneto

Il Mondo invisibile: prima durante e dopo Augusto Righi

01 maggio 2021
Spesso, girando per le città, vediamo strade, piazze, scuole, statue, ecc. intitolate a illustri personaggi, una volta famosi, ma non ci soffermiamo e lasciamo che molto – tutto – venga avvolto da un oblio collettivo Leggi »
Cultura
Commenta

Prosegue il viaggio tra i borghi lombardi

01 maggio 2021
15 Bandiere arancioni assegnate da T.C.I. Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Relazione del Consiglio Direttivo, della Struttura, delle Commissioni e dei Gruppi di Lavoro

01 maggio 2021
Il Consiglio Direttivo ALDAI, in considerazione del perdurare dell’emergenza Covid-19 e delle misure restrittive in essere,
ha deciso, anche per l’anno 2021, di svolgere la tradizionale Assemblea Annuale in modalità referendaria.
Nelle prossime settimane i Soci riceveranno la convocazione con le indicazioni per la votazione. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rinnovo cariche sociali ALDAI – Triennio 2021-2023

01 maggio 2021
Introduzione ai profili ed alle modalità di votazione.

A cura del Comitato Elettorale  Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Assistenza fiscale

01 maggio 2021
Documenti indispensabili da portare ad Assocaaf e le principali novità per il 730/2021 Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

“Sim Swap”: acciuffa la truffa che ti svuota il conto corrente

01 maggio 2021
Da Assoutenti qualche utile considerazione sulle truffe telefoniche in cui tutti rischiamo di incappare Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Relazione del Consiglio Direttivo ALDAI sulle attività 2020 e le prospettive 2021

01 maggio 2021
Assemblea ALDAI 2021 Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo
Commenta

Introduzione ai Servizi a cura del Direttore

01 maggio 2021
L'emergenza legata alla diffusione della crisi pandemica iniziata a marzo del 2020 ha spinto ognuno di noi a modificare molte abitudini in virtù di una salvaguardia e di una tutela non solo individuale, ma dal forte senso collettivo e comunitario Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Relazione Assemblea Soci 2021

30 aprile 2021
Relazione del Presidente Federmanager Como.

"NOI CI SIAMO ANCORA E CI SAREMO" Leggi »
FM Como
Editoriali

Per una Organizzazione Europea della Salute

12 aprile 2021
La lotta in corso contro il Covid-19 sarà vinta e sarà la prima volta nella storia umana che una lotta sarà condotta vittoriosamente ribattendo colpo su colpo gli attacchi di un morbo invisibile, mutevole, rapidamente e globalmente diffuso come mai prima Leggi »
Sanità

Votare per contribuire al domani dell'Associazione

04 aprile 2021
Come ampiamente illustrato in numerose comunicazioni ai Soci, il Comitato Elettorale ha dato il via al rinnovo delle Cariche Sociali ALDAI per il triennio 2021-2023 Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

APRILE 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

La stabilità politica per la ripresa e la crescita

01 aprile 2021
Nelle sue opere morali e nella Politica, Aristotele definisce l’uomo un animale politico, ovvero un essere sociale il cui naturale luogo di vita è la polis e la politìa la forma di governo in cui la moltitudine governa per il vantaggio di tutti Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Il ruolo del manager per la rinascita

01 aprile 2021
Un incontro dei manager del pubblico e privato il 30 marzo, perché si parla tanto di risorse finanziarie per la rinascita, ma non si parla altrettanto di competenze essenziali per creare opportunità di lavoro qualificato e sviluppo per il paese Leggi »
Notizie
Eventi
Commenta

Il caso AstraZeneca e il valore della Farmacovigilanza

01 aprile 2021
E’ da qualche mese che sono arrivati i vaccini anti-Covid-19 e già sorgono tanti interrogativi Leggi »
Notizie
Opinioni

Intervista ad Alessandro Spada, Presidente Assolombarda

01 aprile 2021
Nell'intervista di Dirigenti Industria emerge la volontà di collaborazione per ripartire e riprendere insieme il percorso virtuoso di sviluppo sostenibile Leggi »
Industria

Recovery: CIDA, nel libro di Abravanel è centrale il ruolo del manager contro la crisi

01 aprile 2021
Il ruolo del manager è più che mai centrale per trasformare la pandemia in un’occasione di crescita e sviluppo e per sfruttare tutte le potenzialità del Pnrr Leggi »
Notizie
CIDA

Corsi e ricorsi storici: Mario Draghi rievoca Nitti e Colombo

01 aprile 2021
Con l’avvento del Governo Draghi, che mette in risalto uno spiccato profilo tecnico economico, ho la sensazione che rivivremo un momento particolare della nostra storia, quello a cavallo degli ultimi decenni del 1800 ed il primo novecento. Leggi »
Cultura
Commenta

Statuto Federmanager: approvata la revisione

01 aprile 2021
Nel corso del Congresso Nazionale straordinario svoltosi lo scorso 12 marzo sono state approvate importanti e sostanziali revisioni allo Statuto federale Leggi »
Federmanager
Commenta

Match the Future! Una sfida al futuro!

01 aprile 2021
La dispersione dei giovani che abbandonano i percorsi formativi senza entrare in quelli professionali
era un problema enorme già negli anni passati Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Welfare 24

01 aprile 2021
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Sanità

Ivan Alekseevic Bunin, racconti come dipinti

01 aprile 2021
Prosa di affascinante raffinatezza, grazie alla sua precisione il lettore “penetra” nella narrazione e ne diventa testimone Leggi »
Cultura
Commenta

Borghi lombardi: 15 Bandiere arancioni assegnate da Touring Club Italiano

01 aprile 2021
La Lombardia non è la prima regione che viene in mente quando si pensa ai borghi italiani... Leggi »
Notizie
DI +
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls