Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Manager gestori del cambiamento

01 ottobre 2019
Perseguendo, a seguito della nostra assemblea, l'azione di sensibilizzazione verso una nuova cultura d’impresa basata sulla managerialità, abbiamo incontrato presso la nostra sede la redazione di Sistemi&Impresa (casa editrice ESTE) per approfondire le tematiche relative all'Industria 4.0 e al ruolo del manager nell'era della trasformazione digitale. Leggi »
Società

E cosa amerò se non ciò che è enigma?

01 ottobre 2019
Un artista troppo famoso, Giorgio De Chirico (Volo, 1888 – Roma, 1978), per trovare nuove parole e nuove relazioni fra la sua arte inquieta e la sua vita così ricca di incontri e di esperienze che sono parte essenziale della storia del Novecento, mutilato da guerre devastanti e da scoperte illuminanti. Leggi »
Cultura

Una SPA per l'anima

01 ottobre 2019
SPA, “salus per aquam”, ma specialmente salute per l’anima, perché la lettura e la comprensione dei testi classici permette di ritrovare le azioni e la vita d’oggi Leggi »
Notizie
Recensione libri

Buchi neri, le frontiere dove il tempo si ferma

01 ottobre 2019
Ha fatto grande scalpore la recente pubblicazione della fotografia di un buco nero presente al centro della galassia M87, una gigantesca galassia ellittica che dista circa 50 milioni di anni luce dal nostro sistema solare Leggi »
Cultura

AGOSTO/SETTEMBRE 2019 LXXII

Leggi »

La rivoluzione 4.0 inizia dalle persone

01 settembre 2019
Il mercato dei progetti di Industria 4.0 – tra soluzioni IT, componenti tecnologiche abilitanti su asset produttivi tradizionali e servizi collegati – ha raggiunto nel 2018 un valore di 3,2 miliardi di euro, di cui l’82% realizzato verso imprese italiane e il resto in export di progetti, prodotti e servizi. Leggi »
ALDAI
Editoriali

La rivoluzione 4.0 inizia dalle persone

01 settembre 2019
Il mercato dei progetti di Industria 4.0 – tra soluzioni IT, componenti tecnologiche abilitanti su asset produttivi tradizionali e servizi collegati – ha raggiunto nel 2018 un valore di 3,2 miliardi di euro, di cui l’82% realizzato verso imprese italiane e il resto in export di progetti, prodotti e servizi. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Questa volta non si tratta di contributo di solidarietà

01 settembre 2019
La riduzione della pensione è rintracciabile, più facilmente, nella dimensione politica in cui è maturata, nelle successive fasi di approvazione legislativa e applicazione, dimenticando il riconoscimento del merito e la certezza del diritto. Leggi »
Pensioni

Le cifre dimostrano i danni del mancato adeguamento delle pensioni all’inflazione

01 settembre 2019
Dimezzata in 13 anni la tredicesima. CIDA si è impegnata in una sostanziale contestazione dei multiformi attacchi che la politica sta da tempo perpetrando ai danni dei pensionati ‘colpevoli’ di ricevere un assegno di importo medio alto. Contestazione sul piano ‘ideologico’ e sulla necessità di garantire certezza del diritto. Leggi »
Notizie
CIDA

Riconoscimento del merito

01 settembre 2019
Il racconto di uno dei tanti colleghi che si sono impegnati, più di altri, negli studi e nel lavoro, come i genitori si aspettavano. Una chiave per capire perché l’Italia è nelle ultime posizioni della meritocrazia e perché non è un paese per manager. Leggi »
Notizie
Opinioni

Facciamo volare Milano

01 settembre 2019
Alessandro Fidato, Direttore Airport Management SEA, ci illustra come cambierà il volto di Linate dopo i 3 mesi di manutenzione straordinaria Leggi »
Notizie
Lombardia

Sean Scully. Long Light a Villa e Collezione Panza, Varese

01 settembre 2019
La mostra Long Light dedicata a Sean Scully, artista americano di origini irlandesi classe ‘45, si inserisce nel percorso di valorizzazione di Villa e Collezione Panza volto a individuare i valori che il luogo esprime e a moltiplicarli attraverso una programmazione di mostre temporanee, acquisizione di opere site specific, attività collaterali quali incontri tematici e progetti didattici, ma anche proposte di visite personalizzate per gruppi turistici e aziende. Leggi »
Notizie
DI +

Viaggio nello Spazio

01 settembre 2019
Viaggiare nello Spazio è un’esperienza affascinante, ma richiede preparazione e nervi saldi. Leggi »
Cultura

Cosa abbiamo imparato e nuovi strumenti per indagare lo Spazio

01 settembre 2019
Con rinnovato piacere ed entusiasmo anche quest’autunno il Gruppo Cultura ospiterà una serie di conferenze astronomiche in collaborazione con il Gruppo Amici del Cielo (GAC), un sodalizio di appassionati di scienze naturali dedicato alla divulgazione scientifica e all’osservazione della volta celeste. Leggi »
Cultura

Sviluppo associativo rispondendo alle reali aspettative della categoria

01 settembre 2019
Federmanager Bologna Ravenna apre ai senior come ai giovani dirigenti e si impegna a promuovere iniziative concrete per valorizzare il ruolo della dirigenza e contare di più. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Con la cultura si mangia eccome

01 agosto 2019
L’industria della cultura è un incredibile volano di sviluppo per l’economia italiana. Oltre 400mila imprese da gestire con efficienza: il metodo e le competenze manageriali sono prerequisito per qualsiasi incarico di direzione artistica. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Trovare una strada

01 agosto 2019
L’intervista con Claudio Andrea Gemme, Presidente di Anas, guarda al futuro del Paese Leggi »
Società

Storie false e politiche sbagliate

01 agosto 2019
Un'analisi accorta dei dati riguardanti la spesa nazionale per protezione sociale, il peso del fisco o, ancora, la diffusione della povertà economica suggerisce che spesso la percezione del grande pubblico su temi cruciali per il Paese resta molto distante dalle evidenze di numeri e fatti: quale il ruolo di politica e media? Leggi »
Società

Il manager, il futuro, la sfida

01 agosto 2019
Nel nostro paese è necessaria una grande opera di trasformazione culturale. Abbiamo potenzialità e talento per valorizzare il merito. I manager possono guidare un grande processo di cambiamento per riprendere il percorso di sviluppo. Leggi »
Società

Dal PGT all'assegnazione dei Giochi invernali a Milano - Cortina 2026

01 agosto 2019
Sull’Espresso del 16 giugno 2019 Vittorio Malagutti e Francesca Sironi iniziano così il loro articolo “Caccia grossa a Milano. Sviluppo di una città”: Leggi »
Notizie
Lombardia

Sviluppo sostenibile

01 agosto 2019
Agenda 2030 dell’ONU Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Politecnico di Milano, Giulio Natta e il premio Nobel

01 agosto 2019
Nell’ambito del ciclo dedicato alla “Milano degli anni ‘50-‘60, Crocevia della Cultura” non poteva mancare il riconoscimento del contributo dato alla scienza dalla comunità scientifica milanese. Leggi »
Cultura

Welfare 24

01 agosto 2019
L'inserto Welfare 24 - Numero 6 Leggi »
Sanità

Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiarle

01 agosto 2019
Abbiamo bisogno di aria fresca: ai giovani un invito esplicito a dire la loro, a suggerire nuove vie,
in altri termini, a essere attivi al nostro interno Leggi »
FM Torino
Editoriali

Federmanager al MISE per innovare

24 luglio 2019
Il dialogo delle Istituzioni con le parti sociali ha avuto l'obiettivo di rispondere alle specifiche esigenze dell'industria manifatturiera, seconda in Europa solo alla Germania. Di seguito il comunicato Federmanager. Leggi »
Federmanager

Uniti possiamo fare la differenza

24 luglio 2019
È il leitmotiv di Mario Mantovani, nuovo Presidente di CIDA, la Confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità. In occasione della sua prima assemblea da presidente della Confederazione, Mantovani ha indicato le linee programmatiche del mandato triennale, rivolgendosi non solo alle Federazioni aderenti e agli iscritti, ma inviando un messaggio politico alle istituzioni e alla società civile. Leggi »
Notizie
CIDA

Nel rapporto Inps 2019 due novità sulle quali aprire un confronto

24 luglio 2019
Accolte con interesse da CIDA le proposte di previdenza complementare pubblica e la distinzione dei conteggi fra previdenza e assistenza.
Di seguito il comunicato stampa CIDA. Leggi »
Notizie
CIDA
Sondaggio Aprile 2019

Quali sono le motivazioni della tua iscrizione a Federmanager?

23 luglio 2019
Esito del sondaggio lanciato in Aprile ai Ns. Soci di Como.
La domanda consentiva risposte multiple. Leggi »
FM Como

Outplacement verso il sociale - Edizione 2019

23 luglio 2019
Rimettersi in gioco nella solidarietà Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

LUGLIO 2019 LXXII

Leggi »

Manager e tech intensity: un impulso alla strategia digitale

01 luglio 2019
Adattarsi ai mercati, diventare valore aggiunto per i clienti, attrarre talenti e formare i dipendenti.
In occasione del Summit all'Università Bocconi dello scorso 30 maggio, il CEO di Microsoft ha commento la situazione italiana di fronte a una platea di un migliaio di persone tra cui 150 manager di altrettante aziende italiane: “L’innovazione può diventare una forza importante solo se si arriva a usare la tecnologia a 360 gradi”. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Manager e tech intensity: un umpulso alla strategia digitale

01 luglio 2019
Adattarsi ai mercati, diventare valore aggiunto per i clienti, attrarre talenti e formare i dipendenti.
In occasione del Summit all'Università Bocconi dello scorso 30 maggio, il CEO di Microsoft ha commento la situazione italiana di fronte a una platea di un migliaio di persone tra cui 150 manager di altrettante aziende italiane: “L’innovazione può diventare una forza importante solo se si arriva a usare la tecnologia a 360 gradi”. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

CIDA in difesa della certezza del diritto

01 luglio 2019
I dirigenti pensionati non meritano il trattamento ingiusto e indegno riservato da chi non rispetta le certezze del diritto. Questi pensionati sono onesti cittadini che hanno pagato contributi previdenziali e tasse, contribuendo a rendere l'Italia il 2° paese manifatturiero europeo e il 7° al mondo per valore aggiunto.

A cura della redazione  Leggi »
Notizie
CIDA

Le mani nelle tasche dei pensionati

01 luglio 2019
Lo slogan era: “non metteremo mai le mani nelle tasche degli italiani”. Retorica fatta di fake news, tagli illegittimi, discriminazione, incertezza dei diritti. Francamente, è un po’ troppo.
La CIDA, con Federmanager, Manageritalia e FP-CIDA, ha intrapreso iniziative di tutela giudiziaria dei pensionati penalizzati. Confidiamo nei migliori risultati, per tutti. Leggi »
Pensioni

In arrivo la nuova Dirigenti Industria

01 luglio 2019
Nuovo formato, nuova grafica e nuove rubriche.
Un'anteprima della rivista di Agosto-Settembre che conferma l'impegno dell'associazione nel proseguire con il duplice sviluppo dell'edizione cartacea e digitale. Leggi »
Federmanager

Il nuovo mandato? Ancora più impegno per iscritti e Paese

01 luglio 2019
Intervista a Tiziano Neviani, Presidente Assidai Leggi »
Sanità

In Cina per lavoro con il risultato di crescere, non solo per la sua cultura

01 luglio 2019
L’iniziativa Federmanager Academy “China Executive Training Program”, 5 moduli dedicati al fare business in Cina, ha ispirato la condivisione della mia esperienza diretta di questo lontano e ancora misterioso Paese. Leggi »
Società
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Editoriale del Presidente

01 luglio 2019
Note del Presidente sulle ultime attività del mese di Giugno ed un invito ... Leggi »
FM Como
Editoriali

Il prodotto GreenFire

01 luglio 2019
Ecco cosa dicono i ragazzi della Scuola di Minoprio Leggi »
FM Como

Il prodotto Nico il lombrico ... aiutiamo la natura

01 luglio 2019
Ecco cosa dicono i ragazzi del Pessina classe 4' G Leggi »
FM Como

Il prodotto Cu3eMap

01 luglio 2019
Ecco cosa dicono i ragazzi della classe 4' D del Pessina Leggi »
FM Como

Industria 4.0 per cogliere le opportunità dell’Intelligenza Artificiale

01 luglio 2019
La situazione dell’industria italiana è caratterizzata da risultati ancora “miracolosi” nonostante: un contesto internazionale in frenata, l’indifferenza interna, la burocrazia e la pressione fiscale, in particolare sul lavoro. Per migliorare le prospettive, oltre al genio italico, ci vorrà l'Intelligenza Artificiale. Leggi »
Industria

Il management tiene nei numeri

01 luglio 2019
Si ferma l’emorragia: l’occupazione manageriale si stabilizza grazie alle assunzioni delle grandi imprese e agli over 55. La fotografia scattata da Federmanager su fonte Inps. Leggi »
Federmanager

Kafka in Lombardia: il processo

01 luglio 2019
Una piccola storia di ordinaria burocrazia e giustizia. Leggi »
Notizie
Opinioni

Due pianoforti in concerto a primavera

15 giugno 2019
Per la prima volta da quando in ALDAI-Federmanager si svolge il Concerto di Primavera, cioè da undici anni, sul palcoscenico del Circolo San Fedele erano presenti il 15 maggio due pianoforti. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Assemblea Aldai-Federmanager 2019

14 giugno 2019
Quest’anno l'Assemblea Aldai-Federmanager si è svolta nel prestigioso e bellissimo contesto della Torre Allianz. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Puntare al futuro: merito e intelligenza collettiva

14 giugno 2019
Prolusione del Presidente ALDAI al convegno organizzato alla torre Allianz il 14 giugno 2019 in occasione dell'Assemblea ALDAI Federmanager. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Merito e Intelligenza Collettiva

14 giugno 2019
Il convegno ALDAI-Federmanager del 14 giugno 2019 è stato, nell’attuale contesto, un momento di confronto importante per i colleghi e il paese che guardano con speranza al soggetto sociale impegnato a difendere la certezza del diritto e creare lavoro e progresso a beneficio di tutti. Leggi »
Federmanager

Dialettica e metodo aporetico

14 giugno 2019
La saggezza di Aristotele a supporto dei manager nelle scelte responsabili, fra gli interventi al convegno ALDAI-Federmanager del 14 giugno 2019. Leggi »
Notizie
Eventi

Dialogo Istituzioni - Corpi Intermedi per lo Sviluppo

14 giugno 2019
La capacità di costruire insieme progetti condivisi, fra diversi soggetti politici e rappresentanze sociali, costituisce un esempio per il paese. Leggi »
Notizie
Eventi
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls