Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Per un'Europa razionale

01 maggio 2019
Il Gruppo Dirigenti per l'Europa ricorda che il 26 maggio ci sono le Elezioni Europee. Leggi »
Notizie
Opinioni

Il manager della felicità? Ottima idea!

01 maggio 2019
Il pensiero del 1° maggio va a chi ha dedicato la vita al lavoro, nelle sue interpretazioni più illuminate. Leggi »
Industria
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Editoriale del Presidente

01 maggio 2019
Sabato 25 Maggio ore 10:00 Assemblea Soci, ecco la relazione del Presidente Claudio Butti. Leggi »
FM Como
Editoriali

Impegno Fondirigenti "D20 Leader" per le prospettive dei giovani

01 maggio 2019
La fuga dei cervelli costa al nostro Paese 14 miliardi di euro l’anno secondo uno studio di Confindustria. Fondirigenti stanzia 2 milioni di euro per l'iniziativa “D20Leader” che formerà 100 giovani candidati a essere i leader del domani, per trattenerli in Italia. Il lancio dell'iniziativa a favore dei giovani è avvenuta a Febbraio in occasione dell'evento Connext a Milano e il bando sarà pubblicato entro la primavera e ne daremo informazione sulla rivista www.dirigentindustria.it. Leggi »
Società

E-book per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro

01 maggio 2019
Il passaggio dalla scuola al lavoro è come prendere il volo senza essere sicuri di essere abbastanza preparati.
Eppure non ci vuol molto per informarsi, prima di spiccare il volo. Leggi »
Società

Carta d’Identità Salvavita

01 maggio 2019
Per ottenerla è necessario registrarsi, telefonando al n. 02.5392964, il martedì ed il giovedì dalle 14.30 alle 20.00. Si verrà contattati da un operatore-volontario del Comune di Milano. Leggi »
Sanità

Riflessioni sul pubblico dibattito sulla teoria dell’AGW

01 maggio 2019
Il successo e il clamore della recente testimonianza della giovane Greta ha riportato alla ribalta temi di attualità come clima e ambiente. Cosa c’è di fondato dietro la preoccupazione per la salute del pianeta, e quanto sono utili i richiami a politiche di intervento? Leggi »
Notizie
Opinioni

L'attività umana all'origine del cambiamento climatico?

01 maggio 2019
La Terra nei suoi 4,543 miliardi di anni ha vissuto innumerevoli cambiamenti, inclusi quelli dell'atmosfera, di entità tali da modificare la composizione della biosfera del momento e determinare estinzioni di massa. Leggi »
Notizie
Opinioni

Bergamo, ecco la nuova Casa dei Manager.

01 maggio 2019
La Presidente Colombo: “Colleghi, vivetela!” Leggi »
FM Bergamo

Welfare 24

01 maggio 2019
L'inserto Welfare 24 di Maggio - Numero 3 Leggi »
Sanità

Programma golf 2019

01 maggio 2019
Il golf: lo sport dei manager Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

La cultura della prevenzione uro-genitale appartiene solo alle donne ? E gli uomini ?

24 aprile 2019
Sarebbe ingiusto affermare che solo le donne si prendono cura della propria salute. Sotto alcuni punti di vista, quali ad esempio la propensione per l’attività fisica o l’abbandono del vizio del fumo, i maschi hanno dimostrato di essere più attenti e determinati. Permangono tuttavia alcuni ambiti che gli uomini tendono ancora a tenere poco in considerazione ai fini della prevenzione delle malattie. Prima fra tutte la sfera Uro-Genitale. Leggi »
Sanità

APRILE 2019 LXXII

Leggi »

Industria & Digitale, insieme per innovare e competere

01 aprile 2019
La settimana milanese dedicata al mondo dell'innovazione e del digitale, è stata occasione per offrire agli associati Federmanager un momento di confronto rivolto a enti, associazioni, istituzioni, università e aziende. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Industria & Digitale, insieme per innovare e competere

01 aprile 2019
La Milano Digital Week 2019, la settimana dedicata al mondo dell'innovazione e del digitale, è stata occasione per noi di ALDAI-Federmanager di offrire ai soci un momento di confronto rivolto a enti, associazioni, istituzioni, università e aziende. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Intervento del Presidente Attilio Fontana sul bilancio del primo anno di legislatura

01 aprile 2019
L’otto febbraio dello scorso anno la dirigenza industriale ha incontrato l’allora candidato alla presidenza
della Regione Lombardia e abbiamo ora chiesto al Presidente Fontana un primo bilancio. Leggi »
Notizie
Lombardia

Editoriale Federmanager Bologna e Ravenna marzo 2019

01 aprile 2019
Ritengo fondamentale aggiornare
tutti gli associati Federmanager Bologna e Ravenna su alcuni dei progetti in corso a cui tengo particolarmente e sulle riflessioni
strategiche ad essi correlate. Leggi »
FM Emilia Romagna

Lombardia motore di sviluppo, se non si deprime l'industria

01 aprile 2019
I risultati non arrivano per caso. Le iniziative della Regione creano le condizioni per il confronto costruttivo e il Patto per lo Sviluppo al quale si aggiungono ruoli di rilievo interazionale, perché la sfida è globale. Leggi »
Notizie
Lombardia

MM4 ovvero: Managerialità Milanese

01 aprile 2019
Nella nostra indagine sulle condizioni attuali dell’area regionale, l’intervista al Presidente Fabio Terragni, biologo di origine ambientalista che la passione politica e le vicende esistenziali hanno trasformato in efficace gestore pubblico, ci è sembrata di particolare interesse e riflette la nuova vocazione della città ambrosiana. Leggi »
Notizie
Lombardia

Welfare: assistenza e previdenza

01 aprile 2019
Fare chiarezza sui numeri è il primo passo verso la sostenibilità del sistema. Oltre la metà dei pensionati è totalmente o parzialmente assistita dallo Stato. Assimilare la spesa per prestazioni previdenziali e assistenziali genera equivoci. Leggi »
Pensioni

Sulla staffetta generazionale e altre eresie

01 aprile 2019
Non è più accettabile lo stato di perenne incertezza sul futuro previdenziale che danneggia in particolare i giovani Leggi »
Federmanager

Welfare 24

01 aprile 2019
L'inserto Welfare 24 di Aprile - Numero 2 Leggi »
Sanità

Viaggio ai confini della scienza

01 aprile 2019
I concetti di scienza e conoscenza sono radicalmente cambiati nel corso dell’ultimo secolo. L’Ottocento ha segnato il punto più alto di fede nella scienza e nel suo progresso. Le teorie scientifiche sviluppate a partire da Newton, permettevano di spiegare in modo analitico e dettagliato il comportamento della natura, nei limiti delle tecnologie di misura e osservazione allora disponibili. Leggi »
Cultura

I manager e l’altra intelligenza

01 aprile 2019
Sul cambiamento che sta attraversando la società nel nostro paese, ed in tutto il mondo, non ci sono più dubbi. La tecnologia galoppa, la voglia della digitalizzazione è ormai inarrestabile. Perché non si sa, ma è così. I giovani vivono ormai con lo smartphone nella mano, tutti i giorni si ricevono annunci su ciò che prima si poteva fare manualmente o con un livello moderato di automazione e che ore va fatto in modo automatico e, naturalmente, tramite computer esclusivamente.
I cittadini di qualunque età devono ricordare una marea di password e devono preoccuparsi di tantissimi hacker residenti in tutto il mondo pronti a rubare dati, immettere dati falsi, utilizzare la presenza di ciascuno nei social per diffondere notizie, falsificare informazioni, cercare di truffare tutti in tanti modi possibili. Leggi »
Società

Antonello da Messina, epicentro del Rinascimento europeo

01 aprile 2019
La mostra che si è da poco aperta a Palazzo Reale, su Antonello da Messina, non è molto ampia, ma proprio grazie a questa sua esigua dote porta ad avere un prezioso approccio alla vicenda artistica di colui che è unanimemente considerato il più grande ritrattista del Quattrocento (e forse anche di qualche secolo in avanti). Leggi »
Cultura

Convenzione Assocaaf 2019

01 aprile 2019
Servizi convenzionati di assistenza fiscale a favore degli associati. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

L'Ultima Cena dopo Leonardo

01 aprile 2019
Quest’anno ricorrono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e la città di Milano è pronta a celebrare il Genio nel migliore dei modi possibili. Leggi »
Cultura

Collezionismo & filatelia

01 aprile 2019
Parlare di filatelia e collezionismo è un tutt’uno. Si dice che la filatelia sia la principessa degli hobby, nata a fine ‘800, mentre il collezionismo trova origine sin dall’antichità: raccogliere, conservare e ordinare si può assumere sia iniziato con lo sviluppo della civiltà dell’uomo. Ma qual è lo stimolo e che cosa fa scattare questa molla? Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Ricordi. Frammenti di vita interiore di un docente

01 aprile 2019
È in libreria per i tipi di Egea un nuovo volume del Professor Tancredi Bianchi, “Ricordi”, il diario intimo di una vita straordinaria ricca di umana esistenza ed esperienza. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il problema Spinoza

01 aprile 2019
Irvin D. Yalom, nato in una famiglia ebraica a Washington nel 1931, oltre che scrittore è Professore emerito di Psichiatria all’Università di Stanford. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Formazione sul Mercato Finanziario

01 aprile 2019
Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci, questo mese affronta il tema: “Pianificazione Successoria” Leggi »
FM Como

Comprendere e prevedere i cicli del mercato immobiliare italiano

31 marzo 2019
Tutti i fenomeni economici sono rappresentabili graficamente nel tempo. L’andamento dei prezzi e del numero delle vendite nel mercato immobiliare è rappresentabile con dei cicli. Si esamina in questo articolo il mercato immobiliare residenziale nazionale come rappresentativo del mercato immobiliare in generale, in quanto in Italia le abitazioni rappresentano circa l’80% (in valore) dell’intero mercato immobiliare (abitativo e non abitativo). Leggi »
Cultura
Commenta

Modelli di gestione della transizione energetica: il caso Enel

28 marzo 2019
Nell’attuale fase di transizione energetica, tutti gli occhi sono puntati non solo sui costi dell’energia, ma sull’impatto che l’intera filiera di produzione di energia elettrica ha sui cambiamenti climatici. Al fine di ridurre l’impatto delle emissioni clima-alteranti, modelli di economia circolare stanno sempre più diffondendosi come modelli di business anche nei settori della old economy, come quello di produzione e gestione dell’energia elettrica. Leggi »
ALDAI
Energia ed Ecologia

Meeting FASI: novità statutarie 2019

21 marzo 2019
BERGAMO, 20 marzo 2019 - Straordinaria partecipazione di iscritti al ‘Meeting FASI’ organizzato ieri sera da Federmanager Bergamo. Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

Prima di tutto la salute

21 marzo 2019
Una nuova cultura della medicina mirata, basata su appropriatezza delle prestazioni e personalizzazione della cura. Ecco le sfide per il sistema sanitario italiano in cui pubblico e privato devono lavorare in sinergia. Leggi »
Sanità

CIDA: attacco su due fronti

11 marzo 2019
Giorgio Ambrogioni spiega le due battaglie in cui è impegnata la Cida: «Sul prelievo forzoso percorreremo le vie dei tribunali; sul ruolo della dirigenza, sono in atto iniziative di mobilitazione e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica». Leggi »
Notizie
CIDA

Mario Mantovani Presidente CIDA

06 marzo 2019
L’assemblea CIDA del 6 marzo 2019 ha eletto all’unanimità il presidente del prossimo triennio. Leggi »
Notizie
CIDA

Relazione del Presidente Ambrogioni all’Assemblea CIDA del 6 marzo 2019

06 marzo 2019
L’assemblea ha dedicato un commosso saluto di ringraziamento a Giorgio Ambrogioni, che ha guidato CIDA nell’ultimo triennio e ha dedicato 48 anni alla categoria dei manager. L’assemblea ha approvato all’unanimità tutte le proposte nominando Presidente Mario Manotovani, Vicepresidente Manageritalia con significative esperienze nel settore pubblico e privato. Leggi »
Notizie
CIDA

Managerializzazione e competenze: il futuro delle imprese

01 marzo 2019
I manager, promotori di sviluppo e innovazione.
La recessione tecnica degli ultimi due trimestri 2018 suona come un campanello d’allarme e richiama l’attenzione sulla necessità di aumentare l’impegno e la collaborazione fra tutte le rappresentanze sociali per un concreto impegno per il rilancio economico e valoriale del Paese. Leggi »
ALDAI
Editoriali

MARZO 2019 LXXII

Leggi »

Rinnovo della quota associativa 2019; invariata da 8 anni

01 marzo 2019
Aumentano i servizi mentre rimangono invariate le quote associative per l'ottavo anno consecutivo, a dimostrazione del costante impegno a favore dei colleghi manager e dello sviluppo di ALDAI. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Il bilancio del sistema previdenziale presentato alla Camera dei Deputati

01 marzo 2019
Una presentazione istruttiva per chi governa. Leggi »
Pensioni

Pensioni: è tutto come prima, ma anche no

01 marzo 2019
Non vi è Stato sociale senza un'adeguata fiscalità. Siamo in presenza di obiettivi che domandano risorse strutturali di notevole entità che implicano misure basate sulla fiscalità generale. Leggi »
Pensioni

Sulla salute facciamo scelte coerenti

01 marzo 2019
La sostenibilità del Fondo dei manager ha richiesto l'aggiornamento dello Statuto e richiede un aumento del numero di iscritti e l'adeguamento dei servizi. Leggi »
Sanità

Formazione sul Mercato Finanziario

01 marzo 2019
Aspettative degli investitori Italiani (indagine 2018/19) Leggi »
FM Como

Quale futuro per l'Europa?

01 marzo 2019
I dirigenti ne discutono il 27 marzo Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Target 2: chi era costui?

01 marzo 2019
Leggi »
Notizie
Opinioni

Ciclo "Milano anni '50-'60, crocevia della cultura"

01 marzo 2019
Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Welfare 24

01 marzo 2019
L'inserto Welfare 24 di Marzo - Numero 1 Leggi »
Sanità

Green Mobility

01 marzo 2019
Come cambiare la città e la vita
Oggi sempre di piu’ si parla di auto elettrica, di traffico, di infrastrutture, di mobilità sostenibile, di car sharing, di impatto ambientale, etc. In tale contesto la Green Mobility offre un’opportunità straordinaria per cambiare il nostro rapporto con i mezzi di trasporto e l’ambiente, sfruttando le opportunità che l’integrazione delle nuove tecnologie offre. Leggi »
Notizie
Recensione libri
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls