Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Le lezioni americane come piano di progetto

01 gennaio 2019
Cosa caratterizza il futuro del mondo del lavoro e di impresa? E cosa possiamo imparare dalle scienze umane per capire meglio il progresso economico e lavorativo? Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Una recensione di Cleofonte deve morire

01 gennaio 2019
Ma quanti demoi c’erano ad Atene ai tempi di Aristofane? E quante democrazie? Leggi »
ALDAI
Recensione libri

I tagli giallo verdi alla perequazione della mia pensione

27 dicembre 2018
Non adeguare equamente le pensioni al costo della vita equivale a ridurne il potere d'acquisto in modo discriminatorio ed è sintomo di un Paese che impoverisce chi più merita. Leggi »
Pensioni

Un Saluto speciale

24 dicembre 2018
La Nostra stimata Daniela Rendina termina la sua collaborazione con Noi e ci saluta con un bel pensiero. Leggi »
FM Como
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Editoriale del Presidente

24 dicembre 2018
Informazioni/commenti/prospettive
... e gli auguri di un anno ricco di soddisfazioni. Leggi »
FM Como
Editoriali

Dimenticati i contributi previdenziali e il merito nella manovra sulle pensioni.

22 dicembre 2018
Un accanimento del Governo nei confronti dei cittadini onesti con una duplice proposta “punitiva” a carico di chi percepisce pensioni superiori a 100 mila euro lordi: l’ennesimo contributo di solidarietà e la riduzione della perequazione. Un invito ai giovani a cercare prospettive di lavoro in Paesi che rispettano la certezza del diritto. Leggi »
Notizie
CIDA

La solidarietà imposta a 24.287 pensionati

22 dicembre 2018
Lo Stato ha deciso di smentire le proprie Leggi e la Costituzione pur di esporre lo “scalpo” dei “pensionati d’oro”, messi alla gogna a prescindere dai contributi versati. Leggi »
Notizie
Opinioni

GENNAIO 2019 LXXII

Leggi »

La dirigenza pubblica e privata in Assemblea venerdì 14 per esprimere ferma contrarietà ai tagli delle pensioni.

10 dicembre 2018
Si persegua l'evasione e non i cittadini onesti. Se il Paese fosse veramente in difficoltà si dovrebbe agire sulla leva fiscale su tutti i redditi, come definito dalla Costituzione, e non con l'esproprio del diritto alla pensione. Leggi »
Pensioni

Meglio prevenire che curare

08 dicembre 2018
Il progresso della medicina è fra i principali fattori di allungamento della vita, ma non tutti i malanni sono curabili, e la prevenzione può aiutarci a vivere meglio e più a lungo.


A cura della redazione  Leggi »
Sanità

Pensioni: da Di Maio un invito ad espatriare

06 dicembre 2018


A cura della redazione  Leggi »
Notizie
CIDA

Formazione sul Mercato Finanziario

05 dicembre 2018
Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci, questo mese affronta il tema: “AZIONI” Leggi »
FM Como

Riflessioni sul “Paese che non premia chi ha voglia di lavorare”

04 dicembre 2018
Gli articoli che vengono pubblicati su questa Rivista stimolano riflessioni e, in via immediata, possono essere riproposte all’autore e agli altri lettori che potrebbe essere la base per ulteriori approfondimenti e dibattiti. Con tale spirito l'autore ha ripreso l'articolo sul "lavoro in Italia". Leggi »
Notizie
Opinioni

"La vendetta non paga", il nuovo giallo di Fabio Bergamaschi

01 dicembre 2018
L'associato Fabio Bergamaschi, classe 1943, veronese di nascita ma bergamasco d’adozione, ci presenta il suo nuovo romanzo giallo per la collana "I luoghi del delitto". Leggi »
FM Bergamo
Recensione libri

A Natale siamo tutti più social...

01 dicembre 2018
Evento di fine anno organizzato da Federmanager Varese per i propri dirigenti associati. Leggi »
FM Varese
Editoriali

Federmanager Bergamo ha presentato il progetto di “Networking professionale”

01 dicembre 2018
Regate sul lago d’Iseo. Lezioni di arrampicata al Palamonti. Corsi avanzati su Linkedin e sul mondo digitale. Ma anche incontri in ambienti culturali ed enogastronomici. Sono alcune delle attività che, a partire da marzo e con cadenza trimestrale, il neonato gruppo “Networking professionale” proporrà ad iscritti e simpatizzanti di Federmanger Bergamo, come cornice per lo sviluppo delle relazioni fra chi aderirà al Progetto. Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

DICEMBRE 2018 LXXI

Leggi »

Protagonisti del cambiamento che vogliamo vedere

01 dicembre 2018
La IV Rivoluzione Industriale ci impone di fare i conti con nuove sfide dove la parola chiave è interconnessione e, in un futuro che è già iniziato, dobbiamo essere in grado di gestire e mettere in atto le roadmap tecnologiche anche attraverso il ruolo imprescindibile che svolgeranno la formazione e l’informazione, per essere manager 4.0, orientati all'open innovation, al lavoro in team e al networking. Per evitare di essere grandi un solo giorno e creare invece prospettive di successo duraturo, bisogna impegnarsi e anticipare i cambiamenti. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Pensioni: CIDA, pronti a scontro su tutela diritti redditi medio-alti

01 dicembre 2018
La proposta di inserire nella legge di bilancio un contributo di solidarietà per 5 anni sulle pensioni medio-alte sconcerta la classe manageriale e distrugge la fiducia nella meritocrazia e nella certezza del diritto. Il comunicato della Presidenza CIDA esprime lo sconcerto per l'azione del Governo nonostante la recente lettera inviata al Presidente del Consiglio.

A cura della redazione  Leggi »
Pensioni

Il Programma della Presidenza ALDAI

01 dicembre 2018
Presentato da Bruno Villani al Consiglio Direttivo nel corso della riunione tenutasi lo scorso 8 novembre Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Se per tagliare le pensioni 20 anni non bastano

01 dicembre 2018
Una durissima presa di posizione del Presidente CIDA Giorgio Ambrogioni sul proposito del Governo di inserire nella manovra di bilancio triennale un contributo di solidarietà a carico dei pensionati. Leggi »
Pensioni

Rinnovo dei vertici ALDAI

01 dicembre 2018
Nelle prime due riunione del neo-costituito Consiglio Direttivo ALDAI sono stati elettivi i vertici dell'associazione e i rappresentanti nel Consiglio Nazionale. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Dignità e meritocrazia: appello al Presidente del Consiglio

01 dicembre 2018
Inviata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte una lettera d'invito alla riflessione, all'equità e alla lungimiranza. L'iniziativa della confederazione CIDA e delle sue Federazioni fa parte delle azioni in atto a tutela dei legittimi interessi dei propri rappresentati, ma anche a tutela dell’immagine della Categoria. Leggi »
Notizie
CIDA

Auguri Natale e Anno Nuovo alla OtoLab

01 dicembre 2018
Abbiamo il piacere di invitare i soci Federmanager Lecco per il tradizionale scambio di auguri per il Natale e il nuovo anno che si avvicina. Leggi »
FM Lecco
Editoriali

Rinnovo cariche sociali ALDAI per il triennio 2018-2021

01 dicembre 2018
Si sono concluse le operazioni elettorali per il rinnovo delle
Cariche Sociali ALDAI per il triennio 2018-2021.
Per la prima volta, i soci che ne hanno fatto richiesta hanno avuto la possibilità di esprimere il proprio voto attraverso la modalità telematica. Ha scelto questa opzione il 10,95% del totale dei soci raggiunti tramite mail. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Non per equità ma per cassa

01 dicembre 2018
Intervento del Presidente CIDA, Giorgio Ambrogioni e sintesi dei relatori del convegno CIDA sulle pensioni avvenuto il 30 ottobre 2018. Leggi »
Pensioni

Il contributo di solidarietà come tassa permanente

01 dicembre 2018
Federmanager e Cida da sempre sostengono la necessità di separare l’assistenza dalla previdenza. Il nuovo contributo di solidarietà viene proposto per realizzare un progetto politico di natura assistenziale che chiama in causa la collettività nazionale. Circostanza che offre al legislatore l’occasione per far valere il principio di solidarietà sancito dalla Costituzionale. La solidarietà la devono sostenere tutti in relazione alla capacità contributiva. Leggi »
Pensioni

Più di 100 mila lettori Dirigenti Industria

01 dicembre 2018
Mezzo milione di pagine e articoli letti in due anni. Più di 1.000 articoli pubblicati e sempre disponibili per le persone interessate alla crescita professionale, alla tutela dei diritti e ai servizi per una vita più serena.

A cura del comitato di redazione Dirigenti Industria  Leggi »
Federmanager

La povertà energetica in Europa e nel mondo

01 dicembre 2018
La recessione degli ultimi dieci anni ha fatto crescere la povertà in Italia e nella maggior parte dell’Europa Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Importante riconoscimento all'attività dei Dirigenti nel volontariato

01 dicembre 2018
Oltre sessanta i colleghi che partecipano alle iniziative di solidarietà VISES, donando il loro tempo e le loro energie. Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

I libri del mese - La Shoah, delitto italiano

01 dicembre 2018
Ottant’anni dopo le leggi razziali un libro che affronta una pagina vergognosa della nostra storia Leggi »
Notizie
Recensione libri

Cambiare i sussidi per migliorare l'ambiente

01 dicembre 2018
La riallocazione dei sussidi dannosi all'ambiente per realizzare gli impegni di COP 21 Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Libri del mese - Incontri Sospesi

01 dicembre 2018
Con “Incontri sospesi” Leonidas Michelis conclude la trilogia di Zafiris, già protagonista dei romanzi: “Il ragazzo di Jànina” e del successivo “Al passo delle cicogne bianche”. Tre romanzi autonomi. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Al via il corso "Aggiornamento delle e-Leadership Competences"

28 novembre 2018
I tutor Vises tornano a scuola Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Associati da 40 e 50 anni

26 novembre 2018
Si è svolta il 26 novembre 2018 nella prestigiosa cornice dell’Università Statale di Milano la cerimonia di premiazione degli iscritti ad ALDAI-Federmanager da 40 e 50 anni (e qualcuno anche di più). Un pomeriggio che ha visto il Vicepresidente Schianchi introdurre l’evento con i saluti e i ringraziamenti del Presidente Villani, seguiti da un accorato appello all’unione dei pensionati e da una immagine chiara della situazione attuale, in cui i Dirigenti e le loro pensioni sono sotto attacco. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Interviste sul contributo di solidarietà

26 novembre 2018
Ho lavorato una vita come dirigente d’azienda e la mia pensione me la sono meritata. In linea di principio non vedrei male un contributo di solidarietà, ma dev’essere esteso a tutti i redditi alti” Leggi »
Notizie
Opinioni

Sulle note di Rossini, Haydn e Vivaldi

23 novembre 2018
XXI edizione Concerto d'Autunno ALDAI Leggi »
Cultura

VISES all'Istituto Facchinetti

20 novembre 2018
In ricordo del collega Giovanni Carnaghi la onlus ong VISES (Volontari Iniziative Sviluppo Economico e Sociale) ha realizzato l'incontro "Il ritmo giusto" sui rischi di arresto cardiaco e sull'utilizzo del defibrillatore. Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

Avanti tutta: strategia e visione per accelerare il cambiamento

10 novembre 2018
A inizio novembre il Congresso federale mi ha onorato di nuova fiducia, confermandomi alla guida della nostra Organizzazione per il secondo mandato. Il voto dei colleghi delegati si è indirizzato in modo compatto sul programma di presidenza dei prossimi tre anni che ho presentato con il titolo “Avanti tutta. Strategia e visione per accelerare il cambiamento” insieme a Eros Andronaco, rieletto nella sua qualità di Vice presidente Federmanager. Al nostro fianco, Marina Cima, che quindi continuerà a svolgere il ruolo di tesoriere al meglio, come fatto finora. Leggi »
Federmanager

Celebrato il Congresso Federmanager

10 novembre 2018
Da evento rituale a programma di lavoro Leggi »
Federmanager

Bruno Villani Presidente ALDAI

08 novembre 2018
Giovedì 8 novembre il Consiglio Direttivo ALDAI ha nominato Bruno Villani presidente dell'associazione, confermando tesoriere Elisabetta Borrini.

A cura della redazione  Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Alla scoperta di... Sudafrica e Mauritius

06 novembre 2018
Il viaggio di primavera proposto dal Gruppo Sport e Turismo si terrà dal 26 marzo - 9 aprile 2019. Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Formazione sul Mercato Finanziario e commenti del mese sull’andamento dei mercati

05 novembre 2018
Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci, questo mese affronta il tema: “OBBLIGAZIONI”, offre anche un commento sull’andamento finanziario dei mercati. Leggi »
FM Como

Calendario degli incontri Energia ed Ecologia

05 novembre 2018
Nel primo semestre 2019 gli incontri collegiali e le conferenze del Gruppo Energia ed Ecologia si terranno il giovedì pomeriggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00, sempre in sala Viscontea. Leggi »
ALDAI
Eventi

Piazza Omonia

01 novembre 2018
Come sanno bene i molti turisti innamorati della Grecia, nella capitale Atene, due sono i luoghi a tutti noti in cui andare, trovarsi, convergere: piazza Syntagma (Costituzione), sede ufficiale del Parlamento e luogo di tutte le manifestazioni, e piazza Omonia (Concordia), più commerciale, un po’ slabbrata, ma vero centro della vita cittadina, dove tutti si trovano per poi disperdersi attorno, nelle zone più diverse che la circondano. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Facciamo emergere il sommerso

01 novembre 2018
Il convegno sull’indagine IRPEF dei redditi 2016 ha riconfermato l’impellente necessità di far emergere il sommerso e contrastare l’evasione fiscale e contributiva. Non solo per adempiere ai principi di giustizia ed equità sanciti dalla Costituzione, ma anche come mezzo per reperire risorse per lo sviluppo economico e sociale senza aumentare il debito pubblico. Leggi »
Notizie
Fisco

50 miliardi di solidarietà fiscale dei manager

01 novembre 2018
Il ceto medio paga per tutto l’arco della vita lavorativa e continua a pagare da pensionato, finanziando tutto il welfare, anche di chi non ha versato imposte e/o contributi. Il rapporto di Itinerari Previdenziali fa riflettere sull'urgenza di equità, perché dimostra che il sistema è al limite. Non riusciamo più a sostenere il sistema delle prestazioni sociali né, tantomeno, a reperire le risorse necessarie agli investimenti per lo sviluppo del Paese, per i quali bisogna far emergere il sommerso piuttosto che aumentare il debito pubblico. Leggi »
Notizie
Fisco

I privilegi sono altrove

01 novembre 2018
Ha dell’inverosimile, ma siamo tornati all’esproprio proletario. Un termine desueto che pensavamo ormai appartenere a pochi nostalgici del passato, e che qualcuno, alcuni anni fa, peraltro con scarso successo, aveva cercato di rinverdire con lo slogan “anche i ricchi piangono”. Leggi »
Pensioni

Tavolo di confronto sull’ipotesi dell’ennesimo contributo di solidarietà sulle pensioni

01 novembre 2018
Secondo la Corte Costituzionale, un contributo di solidarietà è consentito, solo se si presenta come “misura contingente, straordinaria e temporalmente circoscritta” e soprattutto se viene “utilizzato come misura una tantum”. L’ipotesi di un 9° contributo di solidarietà impone una riflessione sulla ripetitività del provvedimento per risolvere un dichiarato stato di crisi che la Costituzione indica di affrontare con l’aumento delle imposte. Leggi »
Pensioni

22° Convegno Scuola Lavoro

01 novembre 2018
I Maestri del Lavoro organizzano la ventiduesima edizione del convegno che si terrà presso Assolombarda il 23 Novembre dalla 9:00 alle 12:30 per presentare le attività realizzate per arricchire la preparazione scolastica e favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Il convegno sarà occasione per premiare gli studenti meritevoli con le borse di studio finanziate dagli enti che hanno collaborato all'iniziativa, fra i quali: Assolombarda, la confederazione dei dirigenti CIDA, Fondazione CARIPLO, Intesa San Paolo, Edison, Avvenire, Fondazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, SEA e Zanichelli Leggi »
Notizie
Eventi
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls